Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Le mie Graptemys

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Le mie Graptemys

    Graptmenys Pseudogeographica Pseudogeographica lo si può notare dalle 2 strisce che terminano all'altezza degli occhi.

    Bellissimi esemplari, complimenti!

    Purtroppo, per come la penso io, fanno parte di quel gruppo di specie che non condivido molto l'allevamento in acquaterrario, richiedono molto sole diretto, soprattutto durante la loro crescita.
    D'altra parte, prima che fossero finite in mani sbagliate, meglio così....

    Come ti dicevo nell'altra discussione, meglio un 120x60x60 con zona emersa o sopra la vasca o di fianco così non togli a loro spazio per il nuoto.
    Mei ciuc che luc!
    (meglio ubriachi che ignoranti)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Sterny
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    480
    Discussioni
    Like ricevuti
    133
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus

    Predefinito Re: Le mie Graptemys

    Citazione Originariamente Scritto da Zine Visualizza Messaggio
    Graptmenys Pseudogeographica Pseudogeographica lo si può notare dalle 2 strisce che terminano all'altezza degli occhi.
    Già, però è curioso che abbiano l'iride completamente gialla, di solito non hanno hanno 2 puntini hai lati della pupilla?
    Credevo che l'iride completamnte gialla fosse prerogativa delle kohni... potrebbero essere ibridi oppure quella dell'iride è una cosa casuale da esemplare a esemplare?

    http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...YtPGE3orFV-HZC

    http://www.inseparabile.com/images/g...ographica3.jpg

    iride gialla
    http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...NYGklHWS8wqG3w
    http://www.flickr.com/photos/nathanp...hy/3484897644/

    iride con 2 puntini ai lati della pupilla
    http://www.inseparabile.com/images/g...ographica1.jpg
    Ultima modifica di Sterny; 27-05-2012 alle 20:24
    --------------
    Gli animali sono, assai più di noi, soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamente; gli uomini lo sono secondo il grado della loro stupidità. [...] Questa dedizione totale al presente, propria degli animali, è la precipua causa del piacere che ci danno gli animali domestici.

    Arthur Schopenhauer, Parerga e Frammenti postumi

    --------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •