Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Morto il solitario George

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Morto il solitario George

    Un vero peccato. Allo Zoo Praga c'è una Geochelone nigra (che si chiama Antonio) che sembra il sosia di George. Nel 2000 addirittura alcuni studiosi pensavano che poteva essere il secondo esemplare ancora in vita di G. nigra abingdonii, ma i test genetici hanno smentito questa teoria, infatti si tratta di G. nigra ephippium originaria dell'isola Pinson.

    Nome: 800px-Geochelone_nigra_duncanensis_(Zoo_Praha_2011-01-16)_4088.jpg
Visite: 480
Dimensione: 68.2 KB,
    Nome: 1tony-7939.jpg
Visite: 516
Dimensione: 62.0 KB
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: Morto il solitario George

    Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio
    i test genetici hanno smentito questa teoria, infatti si tratta di G. nigra ephippium originaria dell'isola Pinson.
    Più esattamente si tratta di una C. duncanensis . Infatti con il termine ephippium non si di descrive una particolare specie (o sottospecie) perchè si è visto che in passato veniva usato come sinonimo per altre, principalmente C. abingdonii , ma si faceva riferimento anche alla popolazione dell'isola Duncan (o anche detta Pinzon, sono la stessa), quindi dato che l'analisi genetica ha smentito che potesse trattarsi di un'altra C. abingdoni, ed essendo originaria di Pinzon, non può che essere una C. duncanensis (C. ephippium non risulta più nelle tassonomie).


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Morto il solitario George

    Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
    Più esattamente si tratta di una C. duncanensis . Infatti con il termine ephippium non si di descrive una particolare specie (o sottospecie) perchè si è visto che in passato veniva usato come sinonimo per altre, principalmente C. abingdonii , ma si faceva riferimento anche alla popolazione dell'isola Duncan (o anche detta Pinzon, sono la stessa), quindi dato che l'analisi genetica ha smentito che potesse trattarsi di un'altra C. abingdoni, ed essendo originaria di Pinzon, non può che essere una C. duncanensis (C. ephippium non risulta più nelle tassonomie).
    Osservazione corretta, mi complimento con te per la puntigliosa attenzione che dedichi agli aggiornamenti delle tassonomie...sarebbe il caso di aggiornare anche la scheda di LucaVe che è pubblicata su Tartaclubitalia e non solo, ci sono anche tante altre schede descrittive tedesche che riportano ancora questa sottospecie..
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •