secondo me non esiste più "l'agire in buona fede", ormai lo si legge ovunque che devon essere accompagnate da documentazione CITES quindi per il 99% sono persone che acquistano animali da amici di amici, di conoscenti di parenti, dei nonni, caduti sulla terra coi meteoriti o lanciati nel giardino che non hanno.

se vogliamo che la gente capisca che devon acquistare solo animali in regola per evitare il bracconaggio e per etica secondo me, dobbiam escludere questa tipologia di persone e l'unico modo per farlo è bloccare le loro discussioni.

è vero che la legge non ammette ignoranza quindi si arrangeranno loro con la forestale se verranno contattati ed è vero anche che si dovrebbe arrivare al punto in cui non arrivan più in Italia animali di contrabbando, cosa a quanto pare difficile da ottenere e l'unico mezzo che abbiamo noi è quello di "cazziare" la gente che trova scorciatoie per ottenere certi tipi di animali.

se non infondiamo nelle gente un sentimento di "terraristica etica" ci sarà sempre domanda e offerta di animali di contrabbando anziché di animali in regola.