![]() |
![]() |
allora, una 163g. misura 9,3 cm. un'altra 135g. 8,9 cm. e 93g. 7,7 cm. sono in giardino all'aperto, grazie.
da qualche parte ho letto che un recinto dovrebbe avere ALMENO le seguenti dimensioni minime: lunghezza carapace moltiplicato per dieci al quadrato per ogni esemplare presente.
Personalmente penso che sia un po' poco lo spazio...........
Se ne deduce che le tue dovrebbero avere a disposizione un'area di(espressa in metri quadri):
(0.93*0.93)+(0.89*0.89)+(0.77*0.77)= 2.24 mq
se il tuo recinto è di
1.10*2.50= 2.75 mq
attualmente si direbbe che dovrebbe bastare, tuttavia tieni conto che cresceranno e quindi lo spazio necessario aumenterà in maniera esponenziale e per 3
Inoltre oltre allo spazio è necessario capire com'è la disposizione, hanno a disposizione del sole, hanno dei rifugi, hanno la possibilità di interrarsi per il letargo ecc ecc...........................................
Ho visto che sei delle mie parti, le tue si stanno preparando per il letargo??
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato
oddio che calcoli, allora il sole lo hanno dalla mattina fino verso le 5 ora che il sole è basso, hanno una casetta in legno spesso in una zona rialzata con dentro terra mista torba, ora ho aggiunto un pò di paglia, si possono interrare per circa 20 cm.,sopra la casetta con tetto ho aggiunto delle tegole che posso rimuovere, per essere più riparate in caso di pioggia o togliendole far arrivare più calore dal sole,ha l'apertura a est, nel recinto ho messo varie erbe gradite alle tarta, l'inverno scorso ho fatto fare il letargo controllato in un cassone, ma quest'anno vorrei farglielo fare fuori ma sono indecisa, per tartamilla che sei dalle mie parti, dove lo fai fare? le mie escono ancora verso mezzogiorno, stanno un pò al sole mangiucchiano appena, ma sono un pò rimbambite...dipende se esce il sole, ieri sono uscite per un'oretta, ma non si muovono molto, che dite faccio fare letargo fuori? e se fà freddo come l'anno scorso?![]()
Le mie sono all'esterno; e il letargo lo faccio fare in giardino controllando che si interrino dentro ai rifugi e coprendo gli stessi con abbondanti foglie e poi con del tessuto non tessuto.
2 anni fa sono arrivato a meno 13 C e non è successo niente
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato
Grazie molto, mi hai rassicurata, penso allora che farò anch'io così, le lascio dentro la casetta in giardino dove hanno il loro recinto,ho già messo un pò di paglia, poi ricoprirò il tutto con foglie di noce, ho letto non ricordo dove che tengono lontani i topi, e conprerò del tnt, ma va messo sopra la casetta avvolgendola o dentro? scusa le mille domande...![]()
Il tnt lo metto all'esterno in modo da avvolgere tutto, foglie e rifugi.....ma aspetto che faccia veramente freddo T< 3/4 gradi....
le foglie di noce contengono dei tannini che se da un lato tengono distanti i topi non so se tali sostanze alla lunga ( le tarta ne saranno in contatto per i prossimi 5/6 mesi) siano pericolose........meglio non abbondare
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato