Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 65

Sistemazione della tartaruga per l'inverno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di pablito
    Località
    Salento
    Sesso
    Messaggi
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Help Re: Sistemazione della tartaruga per l'inverno

    Secondo me non ci siamo capiti, però voi dovete anche leggervi prima i post precedenti prima di uscire con delle "sentenze" più che dei consigli. Perchè io i consigli li accetto e li seguo come già ho fatto se espressi con garbo e una certa moderazione....
    Premesso che avevo già scritto è ribadito che dalla prossima primavera le 2 tarta vivranno in un pezzo di terra di circa 25-30 mq , avevo scritto in un precedente post che non posso farlo adesso per non creare scompensi ambientali alle 2 tarte ( in primis quella piccola, e tu rughis mi hai dato ragione..). L'attuale terrario recintato, in primavera..estate,e inizio autunno è esposto parecchie ore al sole ( ma l'ombra non manca mai) perchè l'ho disposto in direzione sud-nord...al suo interno come da foto pag.1 all'interno c'è la tettoia e lo spazio esterno, sopra e coperto da zanzariera ( quest'estate si è rivelato ottimo contro gli roditori...che provengono da giardini abbandonati vicini). All'interno non cresce erba,,tranne alcune piantine di oxalis che rughis ( e lo ringrazio) mi ha prontamente segnalato come un erba dannosa per le tarta, e quindi ho provveduto a estirparla una a una.....
    Mi sono limitato nei giorni caldi a far pascolare la tarta grande solo perchè vedendo che si "cappotta" spesso,e le ore di sole in qul punto dove sta il terrario sono notevolmente diminuite" io l'ho interpretato come un...: fammi uscire un po...che voglio pascolare nel giardino.....se sbaglio...se sbaglio, voi "rughis e Lucio78" non dovete giudicarmi...è sufficiente ribardimi che quello che sto facendo può nuocere alle tarta, fermo restando che le motivazioni di questo equivoco erano già state ampiamente descritte nei miei precedenti post.

    P.S.
    Non è che io mi diverto a portarmi a spasso per la villa le tartarughe, o meglio come asserisce Lucio78 di cambiargli i pannolini! ....ci mancherebbe...e sopratutto adesso che è più debole.

    Spero di essere stato chiaro ed esplicito..
    Ultima modifica di pablito; 11-11-2012 alle 15:56


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Sistemazione della tartaruga per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Pablito continua a pensarla come vuoi ed a cambiare il pannolino alle tue tarta............ come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire !!!!!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da pablito Visualizza Messaggio
    Secondo me non ci siamo capiti, però voi dovete anche leggervi prima i post precedenti prima di uscire con delle "sentenze" più che dei consigli. Perchè io i consigli li accetto e li seguo come già ho fatto se espressi con garbo e una certa moderazione....
    Premesso che avevo già scritto è ribadito che dalla prossima primavera le 2 tarta vivranno in un pezzo di terra di circa 25-30 mq , avevo scritto in un precedente post che non posso farlo adesso per non creare scompensi ambientali alle 2 tarte ( in primis quella piccola, e tu rughis mi hai dato ragione..). L'attuale terrario recintato, in primavera..estate,e inizio autunno è esposto parecchie ore al sole ( ma l'ombra non manca mai) perchè l'ho disposto in direzione sud-nord...al suo interno come da foto pag.1 all'interno c'è la tettoia e lo spazio esterno, sopra e coperto da zanzariera ( quest'estate si è rivelato ottimo contro gli roditori...che provengono da giardini abbandonati vicini). All'interno non cresce erba,,tranne alcune piantine di oxalis che rughis ( e lo ringrazio) mi ha prontamente segnalato come un erba dannosa per le tarta, e quindi ho provveduto a estirparla una a una.....
    Mi sono limitato nei giorni caldi a far pascolare la tarta grande solo perchè vedendo che si "cappotta" spesso,e le ore di sole in qul punto dove sta il terrario sono notevolmente diminuite" io l'ho interpretato come un...: fammi uscire un po...che voglio pascolare nel giardino.....se sbaglio...se sbaglio, voi "rughis e Lucio78" non dovete giudicarmi...è sufficiente ribardimi che quello che sto facendo può nuocere alle tarta, fermo restando che le motivazioni di questo equivoco erano già state ampiamente descritte nei miei precedenti post.

    P.S.
    Non è che io mi diverto a portarmi a spasso per la villa le tartarughe, o meglio come asserisce Lucio78 di cambiargli i pannolini! ....ci mancherebbe...e sopratutto adesso che è più debole.

    Spero di essere stato chiaro ed esplicito..
    L'invito a entrambi è a proseguire la discussione con moderazione, nel rispetto dello spirito del forum (e del regolamento, che dai prossimi post starò molto attento che venga rispettato alla lettera).

    Lucio78, non è consentito fare battute sarcastiche sugli altri utenti, nel rispetto del regolamento.

    Pablito, ti devo chiedere per i prossimi messaggi di non usare grassetto, sottolineature o altro, in quanto contrari al regolamento.
    Inoltre, ci tengo a sottolineare che non sono stato sgarbato o non moderato nei miei interventi, ma ho solo evidenziato delle incongruenze in quello che hai scritto.
    E' mio dovere, se vengono scritte delle cose non corrette, evidenziarle affinché chi legga in futuro questa discussione sappia cosa è giusto e cosa è sbagliato.

    Se poi gli interventi di moderazione miei (o di altri moderatori) non dovessero piacerti, sei pregato di fare le tue osservazioni in privato e non direttamente nelle discussioni, come previsto dal regolamento.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •