Personalmente, costruire un terrario piccolo per un baby e dover pensare ad un definitivo, lo trovo un pò una perdita di tempo. Coi miei baby li ho messi tutti direttamente nel terrario definitivo e non ho avuto problemi.
Si ritiene che lo spazio troppo grande possa stressare l'animale (anche se la vedo dura). Principalmente è per riuscire a monitorare meglio il piccolo e per far sì che gli insetti non scappino troppo in giro, facilitando così la caccia.
E' un ragionamento che a rigor di logica si attua con tutti gli animali, anche se ho già detto il mio parere.
Per la voracità, dipende da individuo ad individuo. Avevo un maschio di pogona che era un tritarifiuti, la femmina invece mangiava "a fatica". L'unica tiliqua che ho avuto in casa era molto mal messa per cui mangiava a fatica, mentre quelle che curo "da un'altra parte" sono 4 e mangiano come delle iene tutti i giorni.