Bell'animale, complimenti!
Un suggerimento per il terrario (e quindi per l'Iguana) io userei tronchi piu' ruvidi, con la corteccia, personalmente quando posso uso rami di Quercus suber (Sughera) o di Robinia pseudoacacia (l'Acacia dei nostri viali), la bestiola avra' una presa migliore mentre sostituirei quel prato sinetetico li' in alto dove le unghie potrebbero rimanere incastrate in caso di fuga veloce con conseguenze pericolose.

P.s. la ssp rinolopha non e' piu' riconosciuta dal mondo scientifico, si parla ora solo di Iguana iguana