Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 106

Deposizione Kleinmanni!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Deposizione Kleinmanni!

    Molto della resistenza di un animale al clima rigido è dato dal comportamento che instaura. Qualsiasi Testudo è in grado di fare letargo, più o meno lungo, continuo o discontinuo. La differenza sta di fatto nel comportamento che porta l'animale ad interrarsi o posizionarsi sotto un cumulo di vegetazione in modo soddisfacente. Sono fermamente convinto di questo e ne sto avendo le prove.
    Un animale che non tende a far letargo, a parità di condizioni climatiche, tenderà a ricercare ripari allo stesso modo che nei periodi caldi, quindi non protetti a sufficienza per il freddo estremo e al tempo stesso facilmente riscaldabili dal sole. Che differenza c'è con un altro animale che invece si interra o cerca un riparo che abbia scarsa escursione termica? Il comportamento. Con gli anni questo comportamento viene appreso. Dirò di più. Nelle Testudo marginata nate in terra o in una incubatrice che riprende il ciclo giorno notte delle temperature, l'istinto al letargo è presente. Differentemente in uova incubate a temperatura costante questo comportamento viene a mancare e si osservano piccoli che non vogliono proprio fare letargo e spesso non arrivano alla fine dell'inverno. Il comportamento è influenzato da tanti fattori e determina delle alterazioni nel dna stesso di tipo epigenetico.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di powernik3
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    125
    Discussioni
    Like ricevuti
    170
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,Testudo hermanni boettgeri, Testudo marginata, Testudo kleinmanni,Kinosternon Vari,Emys Orbicularis

    Predefinito Re: Deposizione Kleinmanni!

    Molto interessante! l'escursione termica nell'incubazione delle uova oltre a far crescere l'embrione in maniera corretta giova anche alla capacita' di adattarsi meglio al letargo e di conseguenza ridurre le morti dei neonati! C'e sempre da imparare.....


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di tartuca13
    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    224
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 geochelone carbonaria

    Predefinito Re: Deposizione Kleinmanni!

    Nelle Testudo marginata nate in terra o in una incubatrice che riprende il ciclo giorno notte delle temperature, l'istinto al letargo è presente. Differentemente in uova incubate a temperatura costante questo comportamento viene a mancare e si osservano piccoli che non vogliono proprio fare letargo e spesso non arrivano alla fine dell'inverno. Il comportamento è influenzato da tanti fattori e determina delle alterazioni nel dna stesso di tipo epigenetico.
    Scusami tartamau, se facessimo la stessa cosa ma al contrario con uova di specie esotiche riproducendo le temperature giornaliere con quelle notturne in incubatrice, secondo la tua teoria una Geochelone Carbonaria o un' Elegans farebbe il letargo? Mi sembra una pazzia o ho capito male? Credo che il letargo sia scritto nel DNA poi dimmi te!


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Deposizione Kleinmanni!

    Certo, centinaia e centinaia di esemplari in oltre 20 anni di allevamento. L'incubazione a temperatura costante non si verifica mai in natura e probabilmente rispecchia il particolare clima della zona e la scelta del sito da parte della femmina. L'epigenetica è provato che influenzi tutti gli esseri viventi, piante ed animali, il punto non è questo, ma capire nello specifico come interviene. L'argomento è assai affascinante e una nuova frontiera della genetica.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •