Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 220

Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Ciao a tutti. Possiedo un pesce rosso oranda di 5-6 cm e il suo acquario è un po piccolo per lui (30 litri), so che necessitano di almeno 100-130 litri ma purtoppo non ho la possibilità di acquistare una nuova vasca, quindi vi vorrei chiedere se è possibile farlo vivere in una delle due vasche con le tartarughe. Nella prima circa 130 litri ci sono 2 mauremys reevesii, 2 gambusie e è dotata solo di un filtro interno, mi sembra già troppo occupata, quindi avevo pensato di metterlo insieme alla Trachemys, dove c'è molto più spazio e dovrei aggiungere qualche nascondiglio e qualche altra pianta acquatica. La mia Trachemys è molto tranquilla e schiva e non ha mai cacciato le gambusie nella vecchia vasca, perciò potrei provare. Inoltre l'oranda mi aiuterbbe a combattere contro le larve di zanzare e moscerini, dato che nella vasca non ci sono gambusie. Che ne dite?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Ciao, l'oranda dovrebbe essere un tre code o sbaglio? Questo può rallentarlo in una possibile fuga, non è scattante come quelli con coda "normale" ma un po più impacciato.
    Non sono andato a vedere dove hai le vasche ma se sono all'esterno non saprei se d'inverno resistono.
    Qui al nord consigliano di portarli dentro per evitare decessi.
    Per metterlo con la trachemys non saprei, io sposterei le gambusie dalla trachemys e l'oranda al posto delle gambusie, è anche vero però che facendo così magari si troverebbe con due predatrici invece di una, aspettiamo altri consigli.
    Ultima modifica di darietto; 13-06-2018 alle 19:04


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    C'è il rischio concreto che sia ferito e alla lunga, ucciso: in uno spazio stretto, non è facile la convivenza.
    E' come stare in una stanza da 50 m2 con un leone.

    Può funzionare 10 anni come finire in 10 minuti.


  5. #4
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Riaggiorno con delle foto della Trachemys, sulle condizioni di salute del suo carapace.
    https://imgur.com/a/8JZdW4n
    Queste macchie bianche ancora persistono e nonostante stia molto tempo fuori dall'acqua non sembra che migliorino. Il sole diretto arriva dopo le 16 fino alle 18-18:15. Come zona emersa ha una corteccia di sughero e una turtle bank che non utilizza mai, quindi penso che la toglierò.
    Secondo voi è meglio che costruisca una zona emersa sopraelevata con una vasca in plastica e la rete intorno o può ancora andare bene il sughero. Oppure potrei metterla ogni mattina in una vaschetta esposta al sole, stando attento a non farla surriscaldare.
    Posso ricomnciare il trattamento con la Clorexidina o con Betadine?


  6. #5
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Provato a sollevare uno degli scuti marginali per vedere se sotto al situazione è sempre così?

    Perchè gli eviterei i trattamenti se sotto il problema non c'è più.
    O ha già effettuato una muta completa?


  7. #6
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Gli scuti sul carapace non si sollevano facilmente


  8. #7
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Buonasera a tutti. Continua su questa discussione che si dovrebbe aggiornare poichè oltre alla Trachemys e Mauremys possiedo anche una baby Pelomedusa. Le tre specie sono tutte in vasche separate, ma solo nella vasca della Trachemys c'è il filtro esterno, un Askoll pratiko 300, nella vasca delle Mauremys c'è un filtro interno ma la vasca è molto piantumata, mentre nella vasca della Pelomedusa c'è un piccolo filtro interno.
    Mi piacerebbe acquistare 2 filtri esterni per queste 2 ultime vasche: i modelli in questione sono l'Hydor prime 10 e l'Hydor prime 20.
    Posso permettermi di comprarli entambi. Come dovrei modificare i cestelli ? Potrebbe essere buona l'idea di acquistare questi 2 filtri?


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Dato che parliamo di vasche all'aperto non sollevate dal pavimento, mi sento di consigliarti i filtri di marca Eden, non sono certamente i migliori filtri in commercio, ma sono realizzati per lavorare correttamente anche quando posti a livello della vasca... i restanti filtri, askoll incluso, dovrebbero lavorare posizionati più bassi della vasca.
    Se le vasche sono realmente molto piantumate - intendo con un cestino traforato contenente una palustre fitodepurante (iris, falso papiro, typha, ecc.) - e le due vasche continueranno ad ospitare un solo esemplare di m. reevesii e pelomedusa, potrebbe bastarti anche il modello Eden511, riempiendo i due comparti laterali di cannolicchi sinterizzati.
    Ripeto, questo a patto che le vasche siano pesantemente piantumate.


  10. #9
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Le 2 mauremys reevesii si trovano all'esterno nella samla ben piantumata, ma verso settembre - ottobre le sposterò indoor. La pelomedusa sta sempre indoor. attuamente le 2 vasche sono entrambe rialzate e non penso che i filtri Hydor prime funzionino a caduta come l'Askoll.L'eden 511 sarebbe al pari dell'Hydor prime 10, perchè ho letto che la portata massima dei 2 filtri è 120-150 litri, quindi penso siano equivalenti...

    - - - Aggiornato - - -

    ecco gli allestimenti:

    Mauremys: https://imgur.com/a/dQn9IvR
    Trachemys: https://imgur.com/a/AtAMw9b
    Pelomedusa: https://imgur.com/a/S77ZH87


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    nella vasca delle mauremys sicuramente l'iris crescerà ulteriormente e metterà radici ovunque (il cestello puoi riempirlo al massimo di lapillo vulcanico che fa da materiale biologico), quindi può bastare un filtro non sovradimensionato; inoltre puoi fare letargo controllato in modo da evitare un allestimento indoor invernale, semplificando tutto.

    Per la Pelomedusa sarebbe ideale se avessi spazio per un'ulteriore vasca all'aperto per i mesi estivi, mentre per il periodo invernale indoor io ti consiglio un filtro di qualità superiore all'Hydor Prime: calcola i litri definitivi che vorrai darle, e prendi un buon filtro che sia dato per acquari da almeno il doppio (meglio il triplo) di quel litraggio, in questo modo farai una spesa sola che sfrutterai per svariati anni.
    Ultima modifica di gibo; 15-07-2018 alle 19:45


  12. #11
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    La trachemys farà sicuramente il letargo , mentre ho un po di timore a farlo fare alle mauremys, soprattutto alla più piccola, perchè ho letto che non tutte le popolazione di mauremys reevesii effettuavano il letargo.
    La pelomedusa non ho possibilità di metterla all'esterno nei mesi estivi e dato che questo è anche il suo primo anno di vita sono stato costretto a tenerla indoor.
    Per la questione del filtro avevo pensato di acquistare un Hydor prime 10 o 20 e utilizzarlo per la pelomedusa, poi se verso settembre-ottobre sposterò indoor le mauremys, metterò nella loro vasca l'Askoll pratiko che si trova attualmente in funzione nella vasca della Trachemys, facendolo rimaturare. Può andare come idea ? Sarebbe molto più comodo e conveniente a me l'acquisto di un solo filtro.


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Citazione Originariamente Scritto da Turtle-Man10 Visualizza Messaggio
    La trachemys farà sicuramente il letargo , mentre ho un po di timore a farlo fare alle mauremys, soprattutto alla più piccola, perchè ho letto che non tutte le popolazione di mauremys reevesii effettuavano il letargo.
    La pelomedusa non ho possibilità di metterla all'esterno nei mesi estivi e dato che questo è anche il suo primo anno di vita sono stato costretto a tenerla indoor.
    Per la questione del filtro avevo pensato di acquistare un Hydor prime 10 o 20 e utilizzarlo per la pelomedusa, poi se verso settembre-ottobre sposterò indoor le mauremys, metterò nella loro vasca l'Askoll pratiko che si trova attualmente in funzione nella vasca della Trachemys, facendolo rimaturare. Può andare come idea ? Sarebbe molto più comodo e conveniente a me l'acquisto di un solo filtro.
    Non sono esperto di Mauremys, ma su tutte le schede che ho letto è indicato che si adattano ai nostri climi e si consiglia il letargo, personalmente farei fare letargo sia alle trachemys sia alle mauremys, così per 4 mesi all'anno sei a posto, e nei restanti mesi le tieni all'aperto dove le piante palustri aiuteranno moltissimo il filtraggio, specie se riesci ad ottenere un grosso cespuglio centrale di iris o papiro.


  14. #13
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    Buonasera. Vorrei sapere se i filtri della serie Hydor prime funzionino allo stesso livello della vasca...


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    No solo i filtri Eden riescono a lavorare allo stesso livello della vasca


  16. #15
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Situazione delle mie tartarughe (Trachemys / Mauremys)

    ok grazie


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •