Non ti preoccupare che, appena potranno, sbucheranno. Scusami, ma non puoi pensare che la gente passi le giornate al computer. Magari hanno anche una vita! Porta pazienza!
![]() |
![]() |
Non ti preoccupare che, appena potranno, sbucheranno. Scusami, ma non puoi pensare che la gente passi le giornate al computer. Magari hanno anche una vita! Porta pazienza!
si si capisco perfettamente!ma ora come ora sono esaltatissimo!ahhahaha penso che mi capirai!
Penso sia veramente bello, hai fatto anche bene a schermare la rete con il rotolo di legno, così la tartaruga, non vedendo fuori, non sta tutto il tempo a cercare di uscireChe substrato hai usato? Hai terra argillosa nel tuo giardino alla quale hai aggiunto sabbia?
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
L'ho messo per quello ma anche perché cosi non si feriscono con la rete e alla fine aggiunge anche un buon effetto estetico!!Ecco e anche questo che volevo chiedere!la terra me la sono fatta portare apposta da un amico che ha un impresa edile!l'ha presa in un paese vicino!non so esattamente come sia composta ma mi rendo conto quando bagno il rosmarino che drena da paura e asciuga subito!e comunque molto compatta!mi chiedevo se le tartarughe ce la fanno a scavarla per l'inverno?
Le tartarughe sono ottime scavatrici, ma quanto è compatta quella terra? Te lo chiedo perchè io ho un terreno argilloso e vedo che a volte è un po' dura per loro scavare, ce la fanno, ma ci mettono un po' di tempo. Potresti riprodurre una zona più piccola con terra più morbida o più smossa, rispetto alla parte rimanente del recinto. Avendo una zona con terra più morbida, puoi anche irrigare un po' di più solo in quella zona, così la tua horsfieldi avrà la possibilità di decidere lei se andare nella zona un po' più umida o in quella più secca.
Fai attenzione comunque, nel caso in cui ci fosse della sabbia sul terreno, agli occhi della tua tartaruga: quando il substrato è troppo polveroso, può provocare delle congiuntiviti o comunque delle infiammazioni agli occhi, date dal continuo sfregamento che effettua la tartaruga per pulirsi gli occhi dalla polvere. In quel caso o inumidisci un po' di più, per far "compattare" anche la sabbia, o ne rimuovi un po', dal momento che dici che drena così tanto ( e probabilmente non rimarrà umida per tanto tempo ).
In breve: avendo una horsfieldi e dovendo tenere una bassa umidità, devi avere un buon substrato drenante, ma allo stesso tempo non polveroso, o la salute che le dai da una parte, gliela togli dall'altra![]()
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Ma tu dico e molto compatto e non mi sembra faccia molta polvere!comunque controllerò la cosa periodicamente se fa polvere provvedo a eliminarla!la tua idea della parte umida mi ispira!non e male come idea!magari ci cresce anche un po di erba!ma vorrei sentire anche altre opinioni!cosa ne pensate posso lasciarle nel recinto per l'inverno semplicemente coprendolo con qualcosa per evitare che ci nevichi sopra?
Io non seminerei in un recinto di 2,5mx2,5m con una horsfieldi, vuol dire solo più acqua per far crescere le piante, per cui più umidità. Al limite lascerei crescere ( se ha il tempo di crescere ) erba spontanea che la tartaruga può usare come cibo. Per il resto rosmarino strisciante, salvia e piante per ombreggiare. Se la tua tartaruga si sotterra quando è il momento del letargo, puoi anche non mettere alcuna copertura, se non della paglia e delle foglie. Casette, coperture, bunker di cemento sono solo un nostro espediente per sentirci più tranquilli, tante volte. Devi pensare che i nostri inverni non sono rigidi come quelli che hanno nel loro habitat, per cui più sentono il freddo, meglio è per loro. Ora perchè hai solo una femmina, ma vedrai per una eventuale riproduzione quanto diventerà FONDAMENTALE un letargo ben programmato a basse temperature per questa specie.
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
capito al massimo provo poi a rendere più mosso il terreno dentro la casetta in modo da invogliare la tartaruga a interrarsi al riparo dalla neve e di conseguenza dall'umidità!ok allora un pianta di salvia quasi quasi la pianto ancora dietro la casetta!la femmina ora e sola!ma il 7 settembre vado alla fiera a piacenza e speravo di trovare una bella coppia ancora!ora la piccola e 9,4 cm di diametro e persa 195 g!devo sentire il venditore per ricordarmi quanti anni ha!che non me lo ricordo!
Complimentii recinto veramente funzionale e gradevole alla vista![]()
mi dispiace che tu abbia questo atteggiamento di pretesa. Questo è un forum, ognuno interviene "liberamente" alle discussioni.
Mir io non pretendo mica niente! e solo fame di informazioni!e visto che non si tratta di un topic su un semplice gioco online o del fai da te o che ne so sul calcio!ma si tratta di come comportarsi per la salute di esseri viventi!non dico che pretendo ma spero in varie opinioni!tutto li!condividi?spero di non esser mancato di rispetto a nessuno!
Redfox,per capire,aspetti la risposta di qualcuno in particolare? Quanto c'era da rispondere alla tua domanda penso sia stato ampiamente detto,se non ripetuto addirittura. Attrezzati intanto per mettere in pratica i suggerimenti che ti sono stati dati e se hai altre domande postale tranquillamente.
Dici di voler prendere eventualmente una coppia. Se prendi un maschio e una femmina,con la tua che hai diventano 3 esemplari,e tre esemplari subadulti o adulti in 2,5mx2,5m stanno un po' stretti. Dovresti pensare di allargare il recinto che hai,o tenere al momento un solo esemplare. Diciamo che per far stare bene un esemplare,di solito si suggerisce di fornire come spazio circa 10 metri quadri. Il tuo recinto va più o meno bene lo stesso,ora che hai solo una femmina,ma nel momento in cui andrai ad inserire un maschio vedrai la femmina che cercherà di scappare tutto il tempo: il problema è che in un recinto come il tuo,piccolo per due esemplari e direi minuscolo per tre,non può andare da nessuna parte,tanto il maschio la braccherebbe poco dopo.
Valuta bene se prendere o meno altri due esemplari e,qualora dovessi prenderli,tieni presente che quel recinto risulterà veramente piccolo perché se non è quest'anno,l'anno prossimo,al risveglio dal letargo,assisterai a scene come quella che ti ho descritto poco sopra.
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
A sto punto vi chiedo scusa!sinceramente non capisco perché aggredite cosi la mia curiosità!non mi aspetto la risposta di nessuno in particolare anzi ringrazio tutti voi che mi state aiutando!ma andiamo altre a questa cosa evitando discussioni inutili e nervosismo!
Il recinto ho già programmato di allargarlo e non di poco solo che ora come ora ho dei problemi(tempo, soldi, spazio) per realizzare la cosa che ho pensato! il recinto finito e a posto dovrebbe rimanere 5,5 mt per 6,5 mt alto 2 mt e interamente coperto con la rete anti uccelli e munito di porta per entrare!se tutto va bene incomincio i lavori l'anno prossimo a aprile che mi sgombrano il posto!
Allora potrebbe essere un'idea anche il rimandare le altre due tartarughe,così le puoi prendere e portare a casa quando avranno una sistemazione definitiva e intanto non stressi tutti e tre gli eventuali esemplari che avresti nell'attuale recinto![]()
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html