Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

osso di seppia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: ossi di seppia!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    Ciao Lucio, no problem per l'ugnione della discussione! le ossa di seppia me le ha regalate una pescheria,io non le ho lavate visto che quelle confezionate che gli avevo comprato l'ultima volta non le mangiavano ho provato dargliele al naturale! come dire! belli puzzassi di pesce!! invece niente! le altre le ho messe al sole da qualche giorno ad asciugare bene! sempre senza lavarle!
    ma secondo te le devo lavare prima di dargliele?
    Se sono motlo sporche si altrimenti non serve. Quello che serve è che vengano fatte asciugare bene al sole prima di dargliele.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: osso di seppia

    Anche il mio non lo ha mai mangiato, ci ho riprovato proprio oggi a metterglielo, risultato: prima lo ha usato come tavola da surf, poi ci ha fatto su i bisognini e poi se n'è andato sdegnato ..proprio non gli piace, in ogni caso glielo lascio a disposizione, tanto le chioccioline le trova sempre...


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    ciao a tutti... ieri ho trovato un po di ossi di seppia e stamattina gleli ho messi nel recinto...ci si sono fiondate sopra.. giudicate voi dalla foto... e a chi dice che mangiano le chiocce... che ci fa sul suo carapace? vuole un passaggio? o si è portato il pranzo al sacco?[IMG][/IMG]


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    scuasate tutti una criosità mia... considerato che le mie tarte, al contrario, non fanno altro che mangiarlo... che mi dite , è il caso di levargleo o no? se ne mangia troppo gli pootrebbe fare male ( tipo occlusione intestinale)?


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    rispondo qui per non aprire un altra discussione.... ma è normale che la femmina mangia la terra?


  7. #6
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    158
    Discussioni
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    Hermanni ( forse)

    Predefinito Re: osso di seppia

    Citazione Originariamente Scritto da simone75 Visualizza Messaggio
    rispondo qui per non aprire un altra discussione.... ma è normale che la femmina mangia la terra?
    In altre discussioni leggevo che è normale, assumono il calcio ed altri minerali anche mangiando la terra.


  8. #7
    Assiduo
    L'avatar di Rio
    Località
    Busto Arsizio
    Sesso
    Messaggi
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: osso di seppia

    Mi ricollego alla discussione: secondo voi i gusci di lumache "autoctone" lasciati dalle lumache morte e lavati possono essere una fonte di calcio al pari dell'osso di seppia?


  9. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: osso di seppia

    Citazione Originariamente Scritto da Rio Visualizza Messaggio
    Mi ricollego alla discussione: secondo voi i gusci di lumache "autoctone" lasciati dalle lumache morte e lavati possono essere una fonte di calcio al pari dell'osso di seppia?
    Assolutamente si meglio ancora dandogli le lumache (più corretto dire chiocciole) vive così che oltre fonte di calcio è anche un integrazione di proteine animali di solito però sono preferite da sub-adulte ed adulte.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    ciao a tutti... credo che la mia domanda sia piu pertinente qui... considerato che devo ancora reperire l'osso di seppia... piu tardi passo in pescheria..in alternativa allo stesso vanno bene anche i gusci d'uovo? so che sono una gran fonte di calcio... le tarte possono mangiarli o gli fanno male?


  11. #10
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: osso di seppia

    Si vanno bene. All'uso si prestano bene anche i gusci delle lumache




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    ok grazie.. di lumache ne hanno a volontà .. ma non so se li gradiscono perche non le ho mai viste mangiarli... è pur vero che non sto 24 ore a osservarle... però volevo appunto fargli trovare delle alternative. e altre fonti di calcio.


  13. #12
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: osso di seppia

    Confermo vanno bene anche i gusci di uova.
    Ti consiglio comunque di leggere questa discussione:
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...di-seppia.html
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  14. #13
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: osso di seppia

    Assolutamernte no, nessun rischio, se lo mangiano vuol dire che hanno carenza di calcio
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  15. #14
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: osso di seppia

    ok grazie.. ma è come vedi in foto da quando li ho messi.(1 alla femmina e 1 al maschio).. se continuano cosi li finiscono in una settimana... piu lei che lui... e mi sono preoccupato che gli potesse far male in eccesso.


  16. #15
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: osso di seppia

    No simone, come diceva marco puoi stare tranquillo, anche se ne ingerissero una quantità eccessiva il calcio in esubero non verrebbe assorbito ma eliminato naturalmente con le feci.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •