Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Di che specie si tratta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Brescia
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Tartarughe in possesso

    Hermanni Hermanni Hermanni Boettgeri Graeca Ibera Testudo Marginata

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Dimenticavo: le tartarughe si prendono da seri allevatori alle varie expo e non in negozio...certo se si vuole una tarta per una stagione va bene anche il negozio!!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Ragazzi vediamo di moderare i toni, non costringetemi a usare le maniere forti.
    Qui nessuno è fesso, nessuno è connivente e soprattutto nessuno ha la coda di paglia.

    Detto ciò, Afurest ti consiglio di andare a visionare personalmente sia le tarte che i documenti in possesso di questo signore e al minimo dubbio sulla provenienza lascia perdere.


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di tartamilla
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    686
    Discussioni
    Like ricevuti
    630
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Thb

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da afurest Visualizza Messaggio
    sapete dirmi la razza di questa tartaruga??
    e se si potrebbe accoppiare con una hermanni hermanni?
    http://imageshack.com/a/img42/2117/qvk8.jpg


    ciao, prima di acquisirla fatti mostrare i documenti dove necessariamente c'è scritta la specie e se sessabile anche il sesso......... per gli accoppiamenti dipende se è maschio o femmina.............. occhio a non prendere un secondo maschio potrebbe avere problemi di connivenza col tuo
    l'ESPERIENZA non si compra al supermercato


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Condivido assolutamente quanto scritto da Maura. Non si vuole assolutamente condannare nessuno ma mettere a conoscenza degli eventuali rischi e conseguenze che si corrono nel caso di detenzione illegale di una tarta.
    Afurest il tuo maschio non sembra così piramidalizzato come dici anche se dalle foto che hai messo non è ben visibile il carapace sopratutto di fianco. Per il resto mi raccomando evita o limita le foglie di lattuga che si vedono chiaramente nella foto. Solo esclusivamente erbe selvatiche.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  6. #5
    Assiduo
    L'avatar di scheggia79
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    648
    Discussioni
    Like ricevuti
    122
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo marginata

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    oltre ai documenti quando vai a vedere la tartaruga fai verificare al negoziante che il chip sia inserito con il lettore apposito e che sia corrispondente a quello annoverato sui documneti...non sarebbe la prima tarta che viene venduta con un documento di un altro animale magari deceduto e quindi senza chip.


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da scheggia79 Visualizza Messaggio
    oltre ai documenti quando vai a vedere la tartaruga fai verificare al negoziante che il chip sia inserito con il lettore apposito e che sia corrispondente a quello annoverato sui documneti...non sarebbe la prima tarta che viene venduta con un documento di un altro animale magari deceduto e quindi senza chip.
    Condivido sarebbe necessario anche ciò per esser sicuro che sia tutto in regola.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  8. #7
    Appassionato

    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    399
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Afurest,
    senza voler fomentare, ma solo per non pentirti dopo ...... valuta sempre bene gli acquisti di tarte, perchè dopo essertici affezionato poi non riuscirai più a ragionare in maniera razionale, e purtroppo i furbi sono parecchi in giro.
    Magari la tarta è anche a posto documentalmente , ma effettivamente è stata regolarizzata con vari giochetti.....comunque credo che ormai sia stato detto abbastanza...
    Buonam fortuna e facci sapere.
    il forum sarà sempre disposto ad aiutare te e la tua futura tarta...
    Enzo


  9. #8
    Nuovo iscritto

    Località
    calabria
    Sesso
    Messaggi
    6
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Tartarughe in possesso

    thh

    Predefinito Re: Di che specie si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da enzino Visualizza Messaggio
    Afurest,
    senza voler fomentare, ma solo per non pentirti dopo ...... valuta sempre bene gli acquisti di tarte, perchè dopo essertici affezionato poi non riuscirai più a ragionare in maniera razionale, e purtroppo i furbi sono parecchi in giro.
    Magari la tarta è anche a posto documentalmente , ma effettivamente è stata regolarizzata con vari giochetti.....comunque credo che ormai sia stato detto abbastanza...
    Buonam fortuna e facci sapere.
    il forum sarà sempre disposto ad aiutare te e la tua futura tarta...
    Enzo



    grazie vi farò sapere com'è andata


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •