![]() |
![]() |
per aggeggio elettronico intendo aggeggio collegato alla corrente elettrica della casa.
- - - Aggiornato - - -
difficile fargliela capire...![]()
il giardino è la scelta migliore... però il giardino che abbiamo davanti casa è intoccabile e nel giardino dietro abbiamo l'orto e quasi tutto lo spazio è occupato. Bisogna ingegnarsi a trovare un buco libero e adatto.
Inoltre la casa non è nostra. Quindi bisogna tener conto pure di quello...
Ciao, io ho la seconda, modello base per provarla e come detto sopra è sempre andata bene però io non ho tartarughe nei mastelli.
Leonida di sicuro saprà consigliarti marca e tipo, una ditta tedesca se non ricordo male e come prezzo se intendi sui 40 euro dovremmo esserci, forse un po di più.
Forse data la situazione un vascone esterno e' ideale, una cassapallet da 120x60 sara' Una sistemazione definitiva, spostabile al bisogno.
Spiega ai tuoi che una pompa da 15 watt ha un consumo insignificante.
Accesa tutti i giorni per 24h al mese consumera':
15w x 24h x 30 = 10800 wh = 10,8 kwh (kilowattora)
Che al costo medio sono meno di 1€ al mese...
Io ho attualmente due pompe fotovoltaiche che, a parte i limiti intrinseci a questa tecnologia, fanno più o meno il loro dovere.
Però serve che l'esposizione del pannello sia ottimale, altrimenti resta spenta la maggior parte della giornata.
Io le ho comprate qui https://www.solarversand.de/solar-teichpumpen/
E il catalogo è questo https://drive.google.com/open?id=0B9...0VEeXZnS0hZRW8
ATTENZIONE: eventuali ricambi si trovano solo da loro. Quindi va messo in conto.
La mia tartaruga, come deciso qualche mese fa, fa 6 pasti a settimana e 1 giorno di digiuno:
2 verdura,
1 pellet,
3 pesce fresco completo
Ora, è il caso di iniziare a ridurre i pasti? L'ho presa a marzo 2017, e all'epoca era molto piccina. Ora è cresciuta un po'.
E se le facessi seguire questo menu?
settimana 1
2 verdura,
1 digiuno,
3 pesce,
1 digiuno
settimana 2
2 verdura,
1 digiuno
1 pellet
2 pesce,
1 digiuno
Inoltre, quando è completamente asciutta, il suo carapace tende a diventare un po' bianco ma quello penso che sia solo un po' di calcare. Il problema è che ci sono delle piccolissime bolle (spero si vedano nelle foto). Ci sono solo perché sta cambiando scuti?
https://imgur.com/Ao529cn
https://imgur.com/gAyQjkG
https://imgur.com/tj3ogW1
https://imgur.com/9caEv9A
https://imgur.com/mIjrqAP
https://imgur.com/hUsjv1P
se sta all'aperto e fa basking vedrai che pian piano farà la muta degli scuti e il carapace si perfezionerà.
l'importante è che riceva qualche ora di luce diretta al giorno sulla zona emersa, senza esagerare però per evitare un surriscaldamento, dato che la vasca è fuori terra e non contiene tantissima acqua....
Il sole lo prende solo la mattina. Ho sentito l'acqua più di una volta durante l'estate e non l'ho mai sentita tiepida o calda, anzi sempre fresca. Inoltre da mezzogiorno in poi il sole non c'è proprio che batte li.
Per quanto riguarda l'alimentazione la cambio?
- - - Aggiornato - - -
Intanto ti ringrazio per quanto riguarda il carapace![]()
se la tartaruga farà letargo controllato, puoi continuare ad alimentarla normalmente, considera che nelle prossime settimane, col calo naturale delle temperature e delle ore di luce, la tartaruga avrà meno appetito progressivamente, fino a cessare di alimentarsi.
Potrai poi rivedere la frequenza dei pasti dopo il risveglio la prossima primavera.
Ok grazie, allora mantengo l'attuale alimentazione e la cambierò dopo il letargo