Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Osso di seppia? No grazie!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di monikina1988
    Località
    Prov.Monza Brianza
    Sesso
    Messaggi
    103
    Discussioni
    Like ricevuti
    73
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    6 THH

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Caspita, proprio non sapevo ci potesse essere questo rischio!!!
    Comunque veramente bella la tua tartaruga!! Quanti anni ha?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di tarta_zuzzy
    Sesso
    Messaggi
    36
    Discussioni
    Data Registrazione
    Mar 2011

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Le mie, in realtà ho visto all'opera solo la mia femmina (HH di circa 25-30anni), ma probabilmente lo faranno anche i due maschiacci risolvono il problema con le chiocciole.... ne è ghiottissima mangia loro ed il guscio ed ha raggiunto il corretto apporto di calcio e proteine animali a quanto pare....e quando di calcio ne ha abbastanza con le unghiette tira fuori solo i lumaconi.... è un geniaccio!!


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di tartagnan
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    197
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    xxx
    Altri rettili in possesso

    xxx

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    questa del compostaggio è una ottima idea, elimina ogni residuo proteico e ammorbidisce le ossa....
    è una tecnica che d'ora in poi suggerirò a tutti!!!


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    344
    Discussioni
    Like ricevuti
    55
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    T. H.H. T.H.B. T. Marginata

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Questa delle ossa devo provarla!!mi piace di piu dell'osso di seppia...
    Ma quanto devono restare a "macerare"?

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Non trovo nessuna controindicazione nell'osso di seppia , le mie tartarughe lo sgranocchiano volentieri compresa la parte dura : non vedo la necessità di cambiare perché le ossa non mi sembrano offrire grandi vantaggi : ovviamente questo è un mio parere personale e non mi permetterei mai di criticare chi invece preferisce le ossa.


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Io non ho mai provato a dare le ossa, ma sono la cosa migliore perché, se ci pensiamo, sono ciò che le tartarughe possono trovare in natura


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Anche io ho tirato fuori dal compost le ossa della braciolata di Pasquetta e dopo averle martellate per bene le ho sparse nel giardino. Sembrano apprezzare la parte midollare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    344
    Discussioni
    Like ricevuti
    55
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    T. H.H. T.H.B. T. Marginata

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Anche io ho tirato fuori dal compost le ossa della braciolata di Pasquetta e dopo averle martellate per bene le ho sparse nel giardino. Sembrano apprezzare la parte midollare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Martellate?

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


  10. #9
    Assiduo
    L'avatar di AngelaF
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    518
    Discussioni
    Like ricevuti
    225
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Io sto seguendo le istruzioni dell'AMA che mi ha fornito il composter e consigliano di non mettere residui di cibo cotti per evitare ospiti indesiderati. Cercherò di bollire qualche osso e dopo averlo pulito lo lascerò al sole per un po' di tempo e così proverò se anche le mie tartarughe lo gradiscono


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Osso di seppia? No grazie!

    Normalmente nel compost non metto nemmeno io residui organici animali, ho deciso di provare con qualche osso proprio per loro.
    Il tempo trascorso non è stato molto però , Tirati fuori ed esposti al sole per quanto in parte corrosi erano ancora inattaccabili dalle loro ranfoteche. Così ho provato a sbriciolarli , martella e martella alla fine si sono abbastanza polverizzati: la parte interna non era ancora secca ma è quella che hanno letteralmente divorato.
    Non so se è consigliabile questa prassi, per me è stata un esperimento. Altri ossi li ho sotterrati in giardino a fare loro corso.
    Ho passato anche qualche guscio di uova nel tritatore, li ho quasi polverizzati e ho buttato anche quelli a terra.
    Le mie gli ossi di seppia, freschi, secchi, bagnato, ecc .. non li mangiano.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Momikk; 29-06-2017 alle 10:02


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di maso67
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    318
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    varie

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Io lascio da tempo nei recinti delle ossa; bisogna però avere pazienza: non sono apprezzate subito ma negli anni successivi.
    L'unica accortezza è quella di non lasciare residui di carne attaccati, perché richiamano altri animali.


  13. #12
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Osso di seppia? No grazie!

    Scusate avevo scritto in altro post sulle ossa di seppia...ce ne sono duemila e mi sono perso...

    Comunque dicevo:

    Le mie le ossa di seppia neanche le guardano(ne’ intere ne sbriciolate)...voglio provare con osso di bue riesumato dopo aver fatto il brodo...dite che è fattibile?
    (Ovviamente proveró a sbriciolarle se no specie per le piccole la vedo dura)


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di maso67
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    318
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    varie

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Scusate avevo scritto in altro post sulle ossa di seppia...ce ne sono duemila e mi sono perso...

    Comunque dicevo:

    Le mie le ossa di seppia neanche le guardano(ne’ intere ne sbriciolate)...voglio provare con osso di bue riesumato dopo aver fatto il brodo...dite che è fattibile?
    (Ovviamente proveró a sbriciolarle se no specie per le piccole la vedo dura)
    Cos'hai riesumato, l'osso o il bue????


  15. #14
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da maso67 Visualizza Messaggio
    Cos'hai riesumato, l'osso o il bue????
    Direi l'osso, il bue.... e questa discussione............

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Scusate avevo scritto in altro post sulle ossa di seppia...ce ne sono duemila e mi sono perso...

    Comunque dicevo:

    Le mie le ossa di seppia neanche le guardano(ne’ intere ne sbriciolate)...voglio provare con osso di bue riesumato dopo aver fatto il brodo...dite che è fattibile?
    (Ovviamente proveró a sbriciolarle se no specie per le piccole la vedo dura)
    Io ho notato che le femmine mangiano sempre volentieri l'osso di seppia, i maschi quasi mai.
    c'è da dire che la mia testimonianza non si basa su centinaia di tartarughe bensì su una decina in tutto.......


  16. #15
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Osso di seppia? No grazie!

    Ho risposo ad un quesito simile oggi postato da altro utente : pur affermando di nuovo che chi vuole dare le ossa di mammiferi è libero di farlo io preferisco evitare perchè le ossa anche sbriciolandole con il martello ,a meno di non polverizzarle quasi, rimangono abbastanza taglienti. Non ho mai sbriciolato neanche l'osso di seppia per due buoni motivi : il primo è che lasciando la tartaruga libera di aggredirlo con la ranfoteca si ottiene che ingeriscano solo una modica quantità e che come effetto secondario ma importante limino la ranfoteca che a volte in assenza di erbe fibrose tende a crescere troppo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •