Hanno dei colori spettacolari, anche le mie si sono interrate speriamo bene!!
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Hanno dei colori spettacolari, anche le mie si sono interrate speriamo bene!!
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La pioggia le lucida sempre molto bene. ^__^
A differenza di quelle piccole, tutte le tartarughe adulte sono già sotto le foglie. I maschi sono stati i primi a spostarsi e anche le femmine che non avevano ancora lasciato il loro rifugio hanno preso alloggio nella lussuosa residenza invernale.
La "lussuosa" residenza invernale:
Per le tartarughine ho messo da parte le morbide foglie dell'albicocco nell'orto :-D ma niente coperte rimboccate finché non dormono. Forse è una precauzione esagerata ma la prendo per essere certo che nessuna possa rimanere ribaltata sotto le foglie senza che io me ne accorga.
Tutte le mie tartarughe sono ufficialmente fuori dal letargo. Dico "ufficialmente" perché un paio di giorni fa le ho contate togliendo la maggior parte delle foglie.
Il primo carapace parzialmente al sole che ho visto è stato quello di una delle femmine anziane lo scorso 21 marzo. In seguito ho cominciato a vedere anche le altre adulte. E' stato il letargo più lungo da quando me ne occupo.
Le T-2018/2019 ormai non più tanto "baby"
Le T-2020/2021:
Al centro c'è Gedeone I, Hermanni che ha ormai 19 mesi ma che è poco più grande di una baby nata da poco. Infatti, poco sopra, Gedeone II di fine 2021 è praticamente uguale.
Si distinguono perché Gedeone I ha gli scuti accresciuti come le sue "sorelle del cestino" che però l'hanno ampiamente superato.
Metterai su qualche grammo e millimetro quest'anno, Gedeone? ^_^
E comunque questa mini-tartaruga di pochi grammi ha già superato due letarghi all'aperto.
Ho letto tutte e 25 le pagine!
Fantastici racconti e soprattutto pieni di foto! Inizierò a breve la mia esperienza con le tartarughe, spero bella come la tua
- - - Aggiornato - - -
Ho letto tutte e 25 le pagine!
Fantastici racconti e soprattutto pieni di foto! Inizierò a breve la mia esperienza con le tartarughe, spero bella come la tua![]()
Grazie e complimenti per la perseveranza (sono un sacco di pagine ormai ^_^ ). Avrai visto che non si finisce mai di imparare, io all'inizio ero convinto che le mie fossero Boetgeri quando probabilmente lo è a metà soltanto una delle adulte per parte di padre.
Sono animali che non richiedono particolari attenzioni, ma la giusta preparazione dei loro spazi all'aperto per i mesi caldi e quelli freddi, oltre a piccoli accorgimenti ogni tanto. Per esempio l'altro giorno ho aggiunto paglia e foglie nei rifugi per via di queste notti fredde. L'ho fatto più per far stare tranquillo me che loro.
Una delle femmine adulte infatti dorme all'aperto. La mattina la si trova in un angolo sotto i cespugli praticamente congelata, il pomeriggio se ne va in giro scaldata dal sole che comunque comincia ad essere caldo a metà giornata. Le baby sono più freddolose e non sono più uscite dalle loro casette. Qual è l'unica che ieri era a spasso? Gedeone!
In bocca a lupo per la tua tartavventura!![]()
Le femmine adulte le sento piuttosto pesanti, presumo abbiano già le uova nonostante manchi un mese e più alle prime deposizioni.
Uno sfidante straniero per la gara di lentezza:
Che poi mica è vero che la tartarughe sono lente. Te lo fanno credere perché sono furbe. ^_^
E' sempre un problema non avere i pollici opponibili:
Che bellaaaa, mai visto mangiare un dente di leone le mie
Avessi visto una volta la mia chicca mangiare un fiore![]()
Credevo che fossero tutte ghiotte di fiori! Li considero il "dessert facile" della natura per loro. ^_^
Uno di questi giorni mi porto la bilancia e peso la più grande perché sono curioso. Poi la ripeserò tra un mese per vedere se e quanto è cambiata.
Anche io ho una femmina adulta (avrà qualche decina di anni,a pesò oramai stabile) che ha già il peso da predeposizione nonostante le minime ancora basse.
L’anno scorso ho avuto la prima deposizione a metà maggio che era già un record per la mia regione. Chissà che quest’anno non lo superino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho pesato le due femmine più grandi: circa 1,35 e 1,55 Kg. Sono pesi "da uova". Mi stupisce solo il fatto che siano immediatemente successivi ad un letargo di 4 mesi e non è che ad aprile si siano abbuffate, hanno ricominicato a mangiare regolarmente da una settimana forse.
Sono sorpresa anche io. Se torna il caldo dopo questa settimana di pioggia non mi stupirei se deponessero.
Sono pesanti le tue, le mie non ci arrivano al kilo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le femmine anziane da alcuni giorni sono in agitazione pre-deposizione. Le altre ancora niente, come al solito deporranno più tardi.
Intanto ho spostato tutte (*) le tartarughine nel recinto grande che ho allargato di altri 3 m. Perdute nella selva!
Le vedo solo quando vengono a prendere il sole nelle zone perimetrali.
Le "selvatiche" nuova generazione! Già le sorelle maggiori hanno vissuto per lungo tempo con sporadici contatti umani (ma ormai si sono abituate a me), queste diventeranno ancora più scorbutiche visto che in quasi 4 anni ho interagito pochissimo con loro e adesso anche meno. Va bene così in fondo.
(*) Tutte tranne Gedeone I e II, ancora troppo piccole. Per di più GII dovrà mettere il chip quest'anno, preferisco non doverla cercare per una settimana prima di portarla dal veterinario. °__°
[QUOTE=Pangur Bán;317747]Le femmine anziane da alcuni giorni sono in agitazione pre-deposizione. Le altre ancora niente, come al solito deporranno più tardi.
Quindi ad oggi le vostre non hanno ancora fatto la deposizione? Per me sarebbe la prima volta ma non so quale sarebbe il periodo ideale. La femmina è abbastanza pesante ma non so per quanto tempo devo guardare se depone (abito in provincia di Padova) oppure se ormai il momento è già passato.
Le mie ha deposto tutte già da una decina di giorni. Sto aspettando il secondo giro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk