![]() |
![]() |
Ultima modifica di CARLINOO; 12-07-2017 alle 23:14
Sono d'accordo con Momikk:
per te basta che ci sia una persona autorizzata, cioè iscritta all'ordine dei veterinari, che ti rilascia un foglio con tanto di firma in cui dichiara che ha inoculato i microchip 1, 2, 3, ecc..... alle tartarughe A, B, C, ecc....
Io credo che un qualsiasi professionista ( medico , avvocato , commercialista , veterinario ) possa fare gratuitamente una prestazione professionale e rilasciare una attestazione dell'intervento effettuato : in questo caso non essendoci stato un pagamento la ricevuta fiscale può non essere emessa.
Alle piccoline non è sempre così semplice inoculare il chip, deve essere effettuato da mani esperte, che sanno come, dove e a che profinditá inserirlo!!
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Hai perfettamente ragione Max.....ma se parliamo considerando soltanto il punto di vista burocratico/legale, qualsiasi persona che risulta essere un Veterinario, cioè che ha il titolo per poter fare quella prestazione, può firmare quel foglio.....anche se poi all'atto pratico, per assurdo, non esercita la professione di veterinario perché nella vita ha deciso di fare un altro lavoro... ha pieno potere di inoculare chip e rilasciarti il documento perché ne ha il titolo per poterlo fare.
Detto tutto ciò...poi è ovvio che l'allevatore cerca di farsi fare la prestazione da chi è più specializzato per farla....ma non è un qualcosa che al CFS interessa
Esatto, purtroppo prima di arrivare ad un super veterinario come Millefanti ( super top ed anche con lui qualche goccia di sangue può uscire ) ne ho "testati" due....gentili, amorevoli, competenti; ma quando si è trattato di inserire chip alle baby di nemmeno un anno...hanno fatto qualche passo indietro!!ed effettivamente ai Carabinieri Forestali ed alle varie commissioni, cosa importa se per assurdo devi inserire un pacchetto di sigarette ( in proporzione ) nel torace a delle microtartine e per forza ( a parte casi particolari ) entro l'anno!! Ci hanno tolto un gran lavoro col discorso dei cites fotografici, è vero, ma forse avrei preferito continuare così, perchè veramente anche se ora si chiamano nanochips sempre grossi sono per le tartine, ed ogni volta che le porto a chippare, soffro nel vedere ogni volta che quell'ago quasi più grosso delle loro zampette entra in quei piccoli esserini!! Scusate digressione ed ot !!
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk