Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Soluzioni per la vasca della tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Franz22
    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    172
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys Scripta Scripta (Maschio) di anni 20 (ad oggi, dicembre 2019)

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca (aggiornamento)

    Gran lavoro, molto bello!! Da un punto di vista estetico mi piace molto quel bonsai!
    Hai usato una samla da 130 alla fine? Anche io ero tentato per quella, ma alla fine ho virato per il mastellone per una durata superiore nel tempo e per non avere effetto spanciamento. Comunque resta un ottimo lavoro!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca (aggiornamento)

    Citazione Originariamente Scritto da Franz22 Visualizza Messaggio
    Gran lavoro, molto bello!! Da un punto di vista estetico mi piace molto quel bonsai!
    Hai usato una samla da 130 alla fine? Anche io ero tentato per quella, ma alla fine ho virato per il mastellone per una durata superiore nel tempo e per non avere effetto spanciamento. Comunque resta un ottimo lavoro!
    Grazie mille !!! Non è proprio un samla, sono stato da Bricoman e ho comprato una scatola in pe fatta per conservare in qualsiasi stato atmosferico quindi molto resistente...


    Sent from my iPhone using Tapatalk


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Franz22
    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    172
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys Scripta Scripta (Maschio) di anni 20 (ad oggi, dicembre 2019)

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca (aggiornamento)

    E allora direi ottimo!


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    unisco alla discussione iniziale, essendone la continuazione.

    complimenti: a mio parere hai trovato una valida soluzione.
    se la tartaruga è un maschio certo, potevi evitare la zona terrestre mettendo in vasca un grosso pezzo di sughero come zona emersa.
    l'unico aspetto che correggerei è l'altezza della "recinzione", a occhio mi sembra bassa e quindi scavalcabile, ti conviene farla scorrere verso l'alto, in modo da avere 20 / 25 cm di altezza della recinzione al di sopra della zona emersa; verifica anche che il materiale di cui è realizzata non consenta alla tartaruga di arrampicarsi o abbatterla.
    come piante filtranti solitamente nei vivai ben forniti o nei centri "garden" le più diffuse sono:
    - iris pseudacorus e cyperus alternifolius (resistenti all'inverno)
    - pistia stratiotes e eichornia crassipes (stagionali, ovvero non resistenti all'inverno).
    consiglio di piantarle senza terra, ma solo con ghiaia grossa o piccoli ciottoli; se la tartaruga tende a mangiare o distruggere le piante, conviene fare un giro di rete attorno al vaso / base della pianta.
    se hai la possibilità di tirare una prolunga, una pompetta da acquario sarebbe un ottimo valore aggiunto per tenere l'acqua mossa ed ottimizzare l'azione depurante delle piante.
    Ultima modifica di gibo; 18-08-2017 alle 20:33


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    unisco alla discussione iniziale, essendone la continuazione.

    complimenti: a mio parere hai trovato una valida soluzione.
    se la tartaruga è un maschio certo, potevi evitare la zona terrestre mettendo in vasca un grosso pezzo di sughero come zona emersa.
    l'unico aspetto che correggerei è l'altezza della "recinzione", a occhio mi sembra bassa e quindi scavalcabile, ti conviene farla scorrere verso l'alto, in modo da avere 20 / 25 cm di altezza della recinzione al di sopra della zona emersa; verifica anche che il materiale di cui è realizzata non consenta alla tartaruga di arrampicarsi o abbatterla.
    come piante filtranti solitamente nei vivai ben forniti o nei centri "garden" le più diffuse sono:
    - iris pseudacorus e cyperus alternifolius (resistenti all'inverno)
    - pistia stratiotes e eichornia crassipes (stagionali, ovvero non resistenti all'inverno).
    consiglio di piantarle senza terra, ma solo con ghiaia grossa o piccoli ciottoli; se la tartaruga tende a mangiare o distruggere le piante, conviene fare un giro di rete attorno al vaso / base della pianta.
    se hai la possibilità di tirare una prolunga, una pompetta da acquario sarebbe un ottimo valore aggiunto per tenere l'acqua mossa ed ottimizzare l'azione depurante delle piante.
    Grazie mille !!! Domai se riesco dovrei passare da Viridea dove vendono piante acquatiche e chiederò per queste che mi hai elencato !
    Pensavo di aggiungere una pompa perché comunque la possiedo ed ho la possibilità di collegarla tramite canalina.
    La tartaruga è maschio ma mi piaceva molto l'idea della zona emersa in terra dove ho anche travasato un piccolo bonsai per rendere ancora migliore l'estetica...

    Non ci saranno problemi per uccelli vari giusto ?..solitamente non ne vedo molti ma la tarta è comunque grande circa 10 cm


  7. #6
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    io leverei un p'ò di terra e metterei sabbia di fiume ben lavata .. la terra rischi che la porti dentro la vasca facendo avanti e indietro ..
    gli uccelli dubito possano darle fastidio o prenderla , ormai è abbastanza grande


  8. #7
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Un ottimo lavoro, ma ti chiedo che altezza abbia la recinzione. È facilmente scalabile e quindi per me già non a prova di tartaruga, però se oltre a questo è anche bassa... Il rischio che la oltrepassi è molto elevato.
    Per quanto riguarda l'animale... Quest'anno non fare alcun tipo di letargo, ha evidente piramidalizzazione e una forma non bellissima. Non voglio parlare di MOM, ma ci siamo vicini.
    Terapia unica e facilissima: sole e alimentazione corretta.
    Smetti di cambiargli l'acqua... Procurati TANTE piante. E se alcune le mangia... Meglio, le piante acquatiche sono un cibo ideale.

    Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Un ottimo lavoro, ma ti chiedo che altezza abbia la recinzione. È facilmente scalabile e quindi per me già non a prova di tartaruga, però se oltre a questo è anche bassa... Il rischio che la oltrepassi è molto elevato.
    Per quanto riguarda l'animale... Quest'anno non fare alcun tipo di letargo, ha evidente piramidalizzazione e una forma non bellissima. Non voglio parlare di MOM, ma ci siamo vicini.
    Terapia unica e facilissima: sole e alimentazione corretta.
    Smetti di cambiargli l'acqua... Procurati TANTE piante. E se alcune le mangia... Meglio, le piante acquatiche sono un cibo ideale.

    Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
    Sissignore, farò come consigliato ! La recinzione a mio parere non è oltrepassabile finché la tarta resta ancora di questa taglia, appena crescerà un attimo provvederò ad alzarle


    Sent from my iPhone using Tapatalk


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Non sottovalutare mai le capacità delle tartarughe di scalare ostacoli, riescono con molta pazienza e perseveranza ad evadere da posti ritenuti sicurissimi.


  11. #10
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Hai già provato a riempirla ? Mi sembra un po' debole di fianchi .


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Hai il modello della vasca?
    Bricoman ha prezzi iper competitivi e una vasca rettangolare alternativa potrebbe far comodo ad altri...


  13. #12
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Hai il modello della vasca?
    Bricoman ha prezzi iper competitivi e una vasca rettangolare alternativa potrebbe far comodo ad altri...
    Purtroppo ho buttato l'etichetta comunque si trovano nel reparto bidoni


  14. #13
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga



    La vasca è terminata e la tartaruga è dentro da due giorni ormai...
    Sembra stare molto bene e adora il sole! È ancora molto timida infatti appena mi avvicino entra in acqua, ma farà l'abitudine con la nuova location..
    La temperatura dell'acqua è di 20-24 gradi
    Ora devo provvedere a comprare piante filtranti (che al Viridea non avevano)...dovrò trovare qualcosa..
    Che ne dite ??


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


  15. #14
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Ricordati che il sole che filtra attraverso i vetri è del tutto privo di raggi uvb : credo che però il tuo balcone sia aperto e non a veranda.Oltre alle piante metti un legno semisommerso che la aiuterà a stare alla sua profondità preferita.


  16. #15
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Ricordati che il sole che filtra attraverso i vetri è del tutto privo di raggi uvb : credo che però il tuo balcone sia aperto e non a veranda.Oltre alle piante metti un legno semisommerso che la aiuterà a stare alla sua profondità preferita.
    Si sì il mio balcone è completamente aperto [emoji1362]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •