Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

uova bucate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Simone
    Località
    Al sud
    Sesso
    Messaggi
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: uova bucate

    Ho avuto un esperienza tremenda con delle uova di sulcata. Mi caddero a terra due uova dopo 80 giorni di incubazione. Uovo disintegrato, tolsi i gusci e venne fuori una pellicola trasparente con i capillari, le tartarughe erano come avvolte in questa specie di pellicola. Feci un buchetto alla pellicola con uno stuzzicadenti all'altezza della testa e misi le tartarughine in una garza sterile bagnata dentro due vasetti da yogurt, e poi dentro l'incubatrice.
    risultato: tartarughe vive.

    ora non voglio dire che devi usare questo sistema, io sono stato fortunato e comunque sapevo come gestire delle baby nate in condizioni particolari. Ho riportato questa testimonianza solo per darti coraggio, sono più resistenti di quello che crediamo.

    ora, bisognerebbe capire dove sta la testa di questa tartaruga, e controllare se ha il musetto libero da quella gelatina


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
    Ho avuto un esperienza tremenda con delle uova di sulcata. Mi caddero a terra due uova dopo 80 giorni di incubazione. Uovo disintegrato, tolsi i gusci e venne fuori una pellicola trasparente con i capillari, le tartarughe erano come avvolte in questa specie di pellicola. Feci un buchetto alla pellicola con uno stuzzicadenti all'altezza della testa e misi le tartarughine in una garza sterile bagnata dentro due vasetti da yogurt, e poi dentro l'incubatrice.
    risultato: tartarughe vive.

    ora non voglio dire che devi usare questo sistema, io sono stato fortunato e comunque sapevo come gestire delle baby nate in condizioni particolari. Ho riportato questa testimonianza solo per darti coraggio, sono più resistenti di quello che crediamo.

    ora, bisognerebbe capire dove sta la testa di questa tartaruga, e controllare se ha il musetto libero da quella gelatina
    no il musetto è dalla parte opposta al buco: da lì si vede il codino


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    ho appena controllato, il liquido si è tutto asciugato, la tartaruga è viva e ha un grande sacco vitellino, cosa faccio? la tiro fuori dal guscio? che emozione grandissima!!! son felice sia viva!!


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da aryna Visualizza Messaggio
    ho appena controllato, il liquido si è tutto asciugato, la tartaruga è viva e ha un grande sacco vitellino, cosa faccio? la tiro fuori dal guscio? che emozione grandissima!!! son felice sia viva!!
    Bene Quindi è libera con il musetto? Riesce a respirare?
    Non la tirare fuori dal guscio, devi aspettare qualche altro giorno che il sacco vitellino si riassorba un po'. Dovrebbe liberarsi lei da sola, quando è il momento.


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Bene Quindi è libera con il musetto? Riesce a respirare?
    Non la tirare fuori dal guscio, devi aspettare qualche altro giorno che il sacco vitellino si riassorba un po'. Dovrebbe liberarsi lei da sola, quando è il momento.
    credo che il musetto sia libero anche se non lo vedo, le ho toccato una zampina e le l'ha mossa..davvero che emozione!!
    allora aspetto ancora qualche giorno e vediamo cosa succede.solo una domanda ancora: l'umidità è scesa molto, è tipo tra il 60 e il 70%, stamattina ho aggiunto acqua tiepida e in effetti è un pochino salita, ma è salita molto anche la temperatura, dato che l'avevo tra i 29 e i 30° ed è arrivata ai 32°.
    ho lasciato aperto uno spiraglio nel coperchio ed è scesa e con essa anche l'umidità. come faccio a farla risalire?

    - - - Aggiornato - - -

    e quando nascerà cosa sarà meglio darle da mangiare? solo insalata? di che tipo?
    grazie


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: uova bucate

    Per fare risalire l'umidità devi lasciare l'incubatrice chiusa. Di che tipo è l'incubatrice?

    Per quanto riguarda l'alimentazione, scaramanticamente è meglio non parlarne ancora


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Per fare risalire l'umidità devi lasciare l'incubatrice chiusa. Di che tipo è l'incubatrice?

    Per quanto riguarda l'alimentazione, scaramanticamente è meglio non parlarne ancora
    l'incubatrice l'ho fatta io con un frigo da campeggio, ci ho messo acqua sul fondo, una rete e sopra la rete un contenitore con le uova, ho inserito un termometro e un igrometro. tutto qui. incubatrice chiusa, ma umidità sempre bassa 62%


  9. #8
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: uova bucate

    Lasciala tranquilla una giornata senza aprire e chiudere continuamente quella incubatrice, importante è che abbia la testa libera, poi il resto viene da se.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Lasciala tranquilla una giornata senza aprire e chiudere continuamente quella incubatrice, importante è che abbia la testa libera, poi il resto viene da se.
    incubatrice chiusa, promesso!


  11. #10
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    sta nascendo!!


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di ClaudiaBassi
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    208
    Discussioni
    Like ricevuti
    56
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta, trachemys scripta elegans, sternotherus odoratus, pdeudemys nelsoni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: uova bucate

    Lasciala tranquilla che fa da sola potrebbe restare del tempo la dentro o mezza fuori e mezza dentro per far riassorbire il sacco vitellino

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da aryna Visualizza Messaggio
    sta nascendo!!
    poi posta le foto ma invece, l'altro uovo ?

    passate nella mia pagina facebook dedicata alle tarte d'acqua dolce https://www.facebook.com/TuttoSulleT...gheDacquaDolce


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di Simone
    Località
    Al sud
    Sesso
    Messaggi
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: uova bucate



  14. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: uova bucate

    Aryna dopo vogliamo tutta la sequenza della nascita se la hai


  15. #14
    Assiduo
    L'avatar di ombradeldestino
    Località
    catanzaro
    Sesso
    Messaggi
    533
    Discussioni
    Like ricevuti
    91
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    testuto hermanni hermanni areale calabro

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Aryna dopo vogliamo tutta la sequenza della nascita se la hai
    Quoto!


  16. #15
    Simpatizzante

    Località
    como
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, trachemys

    Predefinito Re: uova bucate

    Citazione Originariamente Scritto da ClaudiaBassi Visualizza Messaggio
    Lasciala tranquilla che fa da sola potrebbe restare del tempo la dentro o mezza fuori e mezza dentro per far riassorbire il sacco vitellino


    - - - Aggiornato - - -


    poi posta le foto ma invece, l'altro uovo ?
    l'altro uovo è ancora lì com'era, ma è più giovane, perchè è stato deposto un paio di settimane dopo! adesso incrociamo le dita per lui! credo che saranno maschi probabilmente dato che la temperatura dell'incubatrice non ha mai superato i 30 gradi! mio figlio vuol chiamarli tartauovo (ql già nato) e palla di cannone l'altro..speriamo cambi idea...

    - - - Aggiornato - - -

    è uscita!!! abbiam fatto pochissime foto perchè non volevamo rompergli troppo le scatole,stasera le posto! adesso l'abbiam messa in una vaschetta di plastica con delle garze e un filo di acqua e rimessa nell'incubatrice dato che il sacco vitellino era ancora bello grosso e fuori. si guardava in giro piccina!! non le ho dato da mangiare perchè mi sembra di aver capito che devo darglielo quando esce dall'incubatrice giusto? e cioè avverrà quando il piastrone è chiuso. abbiamo preparato una gabbietta per metterla dove vivevano i cuccioli di gerbillo quando eran nati, cosa mettiamo come fondo? mi pare di aver letto che è meglio la carta perchè più igienica, poi acqua, cibo e un riparo, che altro devo fare? mamma che emozione, è troppo carina! ultima domanda: è normale che il carapace sia molle no?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •