Ok ok ...attendiamo allora![]()
![]() |
![]() |
Ok ok ...attendiamo allora![]()
Per quanto riguarda i carboni attivi non è che non servono, il problema è che hanno una durata molto preve, le spugne dopo 10gg circa iniziano a rilasciare quanto trattenuto e vanno sostituite e questo comporta dei costi. Il motivo per cui si sconsiglia è questo. Io stesso nei miei filtri ho proprio evitato di metterla![]()
Noi i carboni attivi li usiamo , intendo noi che veniamo dai "pesci" , in questo caso io, dicevo li usiamo solo in casi estremi di vasche trattate con antibiotici e varie , in situazioni di disastri algali da recuperate con pesanti cambi etc ..etc.
Per la spugna io la uso ma ho poco carico organico in vasca....
Beh nella vasca grande ho parecchia roba invece e pulisco circa ogni 6mesi, poi sostituisco in casi estremi.
Tant'è ... ma tu mi insegnerai di sicuro che con queste Tartarugone...
Grazie di tutti i consigli ragazzi. Ho una domanda, ho provato a dare dei lombrichi alle mie bestie e vedo che gradiscono molto. Continuo oppure gli fanno male? Vi delizio con un video per stomaci forti.
Occhio perchè le scene sono abbastanza crude e a qualcuno potrebbero dare fastidio. :-)
Non abito in una zona agricola quindi non dovrebbero esserci rischi di pesticidi.
Ahahah, fantastica la Graptemys
Ragazzi, successa cosa assurda. Nel giro di un giorno l'acqua è diventata limpidissima. Senza fare nulla, senza cambiare filtro. Boh
Magari si sono attivati i cannolicchi dopo 3 settimane.. Boh
I lombrichi sono un ottimo alimento per degli animali giovani, ogni tanto daglieli senza problemi.
Piuttosto... la Graptemys ha sempre avuto quella forma?
Perchè il carapace non dovrebbe crescere verso l'alto, bensì verso il basso e l'esterno.
Da sempre ha avuto il neon UVB?
Si direbbe quasi una MOM in fase iniziale.... speriamo si corregga nel tempo.
ottimo che l'acqua si sia ripulita, la spiegazione però non te la so dare![]()
No, il problema si sta accentuando in effetti. Le tartarughe le ho da un mese circa r prima non aveva quella forma ma è anche vero che tra le 4 è quella cresciuta maggiormente. La uvb è arrivata dopo una settimana dall'acquisto. Cos'è una MOM?
Acronimo di Malattia Ossea Metabolica
MOM nelle tartarughe
Bah..come ti avevo accennato in precedenza ,tra le possibili cause quella dell'esplosione batterica a questo punto potrebbe essere presa seriamente in considerazione.Per quanto ne so io, pure non essendomi mai capitato , è un evento che si puó verificare proprio in acquari in maturazione come il tuo.La terza settimana poi è sempre quella più gettonata in quanto di solito si verificano spesso cambiamenti sostanziali nell'equilibrio del sistema.Meglio così ..un pensiero in meno.
Caspita sembrerebbe proprio MOM. Ma su 4 esemplari è l'unica a soffrirne. Hanno la lampada, mangiano trota decongelata un giorno si r uno no. Nei giorni in cui non mangiano pesce prendono pellet reptomin e gamberetti essiccati. Cosa sbaglio? I vegetali non li guardano anche se glieli propongo