Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: ...vi presento Wilbur....
....ragazzi, la piccola Wilbur inizia a darmi pensiero perchè non la vedo mai mangiare!....ieri le ho messo a disposizione per stimolarla un pezzettino di anguria, ma l'ho ritrovato praticamente intatto
.....dopo provo come ho letto in una vecchia discussione con tarassaco e verdura tagliate a striscioline sottili......speriamo bene perchè sto iniziando a dubitare se farle fare letargo....
-
-
Simpatizzante
Re: ...vi presento Wilbur....
prova a darle un po' di pomodoro è un alimento che si da poco o niente perchè acido però è appetitoso solo per vedere
-
Simpatizzante
Re: ...vi presento Wilbur....
Anche io avevo provato col pomodoro perche le mie adulte quando lo vedono rarissimamente ne vanno pazze! Ma invano... E invece ho rotto il ghiaccio con i fiori della portulaca...li trovava irresistibili si vede. Il veterinario mi aveva detto di puntare sui colori e sinceramente pensavo fosse una scemata ma l altro giorno ho beccato Marta che tentava di mangiare i fiori rosa disegnati sullo zerbino 😶 ......... (volevo caricare il video ma non sono riuscita) e allora ho fatto la prova con i fiori di ibisco...viola e bianchi...e mangia per primi sempre i viola. Ok ora sembrerò una pazza con stè idee ma tu prova con qualche fiorellino :-)
-
Contributor Mod
-
TartaManiaco
Re: ...vi presento Wilbur....
E' molto strano Illy che le tue tartarughe non mangiano i fiori di ibisco che fanno benissimo e sono i preferiti anche dalle nuove nate : fra giardino e terrazzo ho più di 4o piante (a cespuglio naturalmente) che riforniscono per tutta la stagione i miei rettili.
-
Contributor Mod
Re: ...vi presento Wilbur....
Potrebbe essere abituata al mangime.
-
Simpatizzante
Re: ...vi presento Wilbur....
chiedi all'allevatore come veniva alimentata la piccola
-
Contributor Mod
Re: ...vi presento Wilbur....
Illy ti ho risposto nell' altra discussione, comunque tienila d' occhio ormai siamo quasi nella fase pre-letargo, verifica soprattutto se la sera rientra nel proprio rifugio ma soprattutto se si presentano scoli nasali. Non voglio allarmare nessuno, ma i primi anni di vita sono molto delicati per questa specie. Il mio consiglio se non ne hai uno procurati un terrario allestito.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum