Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 6789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 201

Deposizioni 2016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Rossana66 Visualizza Messaggio
    Per cederle o movimentarle e' sufficiente il cites oppure c'è altro da fare per essere in regola "fiscalmente"?
    Rossana, dato che interessa anche a me, ma non voglio andare OT apro una nuova discussione sull'argomento.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Illy sei semplicemente vulcanica...


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Uh... Sono molto amareggiata stasera. Sto osservando le uova incubate . Quelle deposte il 16 giugno , le prime a schiudersi a giorni se le osservò con piletta di lato sembrano tutte piene ma se punto la piletta sopra sembrano invece piene solo all'esatta metà e sopra il vuoto. Fino a una decina di giorni fa mi sembravano tutte nero e lo sviluppo aveva avuto un decorso normale.
    Saranno morte ? Già successo a qualcuno di vederle nere a metà ?


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Ciao Momikk, se le vedi piene a metà non è una buona cosa.
    Riesci a postare una foto per sicurezza?

    - - - Aggiornato - - -

    Ho visto solo dopo l'altra tua risposta, meglio così!


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di Turtle77
    Località
    Avellino
    Sesso
    Messaggi
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Non ho esperienze dirette ma ricordo di aver letto un discussione aperta di recente dove era riportato un foto di un uovo che all' apparenza sembrava non buono ma alla fine e' nata una splendita tartarughina, dalla descrizione che fai mi sembra che i dati coincidono. Vedo di risalire alla discussione.
    Ecco il post e' "uovo fecondo ?" nella categoria tartarughe terrestri mediterranee.
    C'e' anche un tuo intervento.
    Ultima modifica di Turtle77; 05-08-2016 alle 00:25


  7. #6
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Turtle77 Visualizza Messaggio
    Non ho esperienze dirette ma ricordo di aver letto un discussione aperta di recente dove era riportato un foto di un uovo che all' apparenza sembrava non buono ma alla fine e' nata una splendita tartarughina, dalla descrizione che fai mi sembra che i dati coincidono. Vedo di risalire alla discussione.
    Ecco il post e' "uovo fecondo ?" nella categoria tartarughe terrestri mediterranee.
    C'e' anche un tuo intervento.
    Quoto! La parte superiore "vuota" potrebbe in realtà essere aria! Quindi non resta che aspettare!
    La pazienza è tartaruga


  8. #7
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia81 Visualizza Messaggio
    Quoto! La parte superiore "vuota" potrebbe in realtà essere aria! Quindi non resta che aspettare!
    La pazienza è tartaruga
    E' sempre meglio aspettare perchè non si sa mai .... Io raccolgo tutte le uova che trovo fuori terra e a volte come quest'anno sono tante (12) e le metto ugualmente in incubatrice e di media ne nascono circa la metà : suppongo che la nascita dipenda più che dal fatto che l'uovo sia fecondo o meno dalle circostanze che hanno permesso il recupero dell'uovo.
    Suppongo che se recupero l'uovo dopo una mezza giornata di permanenza al sole o nel caso ci sia stata da parte delle tartarughe un eccessivo rotolamento dell'uovo le probabilità a favore di una nascita sono molto scarse

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    ......chiedo perchè non sono esperta, farete fare tutti il letargo fuori alle baby nate quest'anno, o qualcuno fa letargo controllato?
    IIl letargo controllato che molti ritengono un facile e comodo sistema è in realtà una procedura abbastanza complessa da gestire perchè il parametro umidità è difficile da controllare e da mantenere stabile . L'interramento nel suolo permette invece uno smorzamento delle possibili variazioni ed il ritorno automatico alle condizioni ottimali dopo eventi meteo sfavorevoli.


  9. #8
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    E' sempre meglio aspettare perchè non si sa mai .... Io raccolgo tutte le uova che trovo fuori terra e a volte come quest'anno sono tante (12) e le metto ugualmente in incubatrice e di media ne nascono circa la metà : suppongo che la nascita dipenda più che dal fatto che l'uovo sia fecondo o meno dalle circostanze che hanno permesso il recupero dell'uovo.
    Suppongo che se recupero l'uovo dopo una mezza giornata di permanenza al sole o nel caso ci sia stata da parte delle tartarughe un eccessivo rotolamento dell'uovo le probabilità a favore di una nascita sono molto scarse
    Scusami CARLINOO, ma non sono molto d'accordo con tutte le tue supposizioni.
    Mi spiego...
    Se non ricordo male, allevi le tue tarte (bellissime tra l'altro) in terrazzo e credo che le variabili/condizioni legate alla deposizione e al recupero delle uova, siano diverse da un classico allevamento in terra.
    Intendo che "forse" le tue riflessioni siano di fatto legate alla tua fattispecie che è specifica e non generica, come nel caso delle tarte allevate in terra.
    Ovviamente questo è solo una mio parere


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia81 Visualizza Messaggio
    Scusami CARLINOO, ma non sono molto d'accordo con tutte le tue supposizioni.
    Mi spiego...
    Se non ricordo male, allevi le tue tarte (bellissime tra l'altro) in terrazzo e credo che le variabili/condizioni legate alla deposizione e al recupero delle uova, siano diverse da un classico allevamento in terra.
    Intendo che "forse" le tue riflessioni siano di fatto legate alla tua fattispecie che è specifica e non generica, come nel caso delle tarte allevate in terra.
    Ovviamente questo è solo una mio parere
    Ciao Silvia 81, le condizioni di deposizione delle mie tartarughe sono assolutamente uguali a quelle di un allevamento in terra,depongono scavando e ricoprendo ,ma qualche volta trovo le uova sull'erba o nel rifugio. Ho fatto queste considerazioni partendo da un dato statistico e mi piacerebbe che qualche altro allevatore avesse seguito questo stesso" modus operandi" per confronto.


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Oh Turtle sei fantastico !!! Grazie e grazie alla tua memoria ! Ho rivisto quel post di cui
    Mi ero dimenticata. La foto è identica a quel che vedo io!!!
    Allora riprendo un poco di ottimismo ora ! Grazie !!!


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    ......chiedo perchè non sono esperta, farete fare tutti il letargo fuori alle baby nate quest'anno, o qualcuno fa letargo controllato?


  13. #12
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    ......chiedo perchè non sono esperta, farete fare tutti il letargo fuori alle baby nate quest'anno, o qualcuno fa letargo controllato?
    Ciao! Assolutamente fuori nel loro recintino, in una casetta/rifugio ovviamente, almeno se tutto rimane invariato (cioè se continuano a stare bene e a crescere).
    Anche le mie baby 2015 hanno svolto letargo in terra


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di Rossana66
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    211
    Discussioni
    Like ricevuti
    163
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Scripta Elegans 1.1.2 THB 1.9.22 THH 1.2.1 TM 0.0.2

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia81 Visualizza Messaggio
    Ciao! Assolutamente fuori nel loro recintino, in una casetta/rifugio ovviamente, almeno se tutto rimane invariato (cioè se continuano a stare bene e a crescere).
    Anche le mie baby 2015 hanno svolto letargo in terra
    Anch'io farei fare letargo nel loro cassone, ci sono tra 30/40 cm di terra...dici che va bene? L'idea mi fa rabbrividire, povere piccine 😍
    Mi faresti vedere il tuo recintino Silvia? Grazie mille


  15. #14
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    In linea di massima sono d'accordo con te ma capita che le molli esattamente sul sito che ha scavato in precedenza e ricoperto accuratamente.
    Ho semplicemente chiesto se altri allevatori usano mettere nell'incubatrice le uova deposte all'aperto e se hanno una statistica sulla schiusa.


  16. #15
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Deposizioni 2016

    Chiedo scusa Carlino, magari è una cosa che hai già detto......... posso permettermi di chiederti quanti centimetri di profondità è la terra li da te in terrazzo? Giusto per capire in inverno quanto possono scavare per il letargo


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 6789101112 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •