Buona l'idea delle guarnizioni in gomma
Io però onestamente chiuderei il telaio solo siliconandolo per tutto il perimetro.
![]() |
![]() |
Buona l'idea delle guarnizioni in gomma
Io però onestamente chiuderei il telaio solo siliconandolo per tutto il perimetro.
Il problema è che la base è fatta così
imgur: the simple image sharer
Dunque, ricapitoliamo.
Alla base non c'è bisogno di rinforzo, perchè le lastre di vetro sono già inserite in un telaio e da lì non si muoveranno, quindi quello che occorrerebbe, per maggior sicurezza, è un "fasciatura" di rinforzo lungo i bordi della parte alta dell'acquario.
Se avrai pazienza di aspettare fino a domani, ti farò un disegno di quello che andrà fatto per rinforzare il bordo superiore, una cosa semplice da attuare, ma soprattutto, efficace.![]()
ti ringrazio, però non perdere tutto questo tempo per me, davvero ! Penso di aver capito cosa dici, era quello che intendevo con cintura di contenimento. Avevo pensato a due barre ( di ferro, perché l'alluminio se si piega si rompe), piegarle con la morsa e unirle con viti e bulloni. Oppure semplicemente tagliare due barre da 4 m e saldare le estremità. Comunque sei davvero molto gentileanche gli altri che hanno risposto eh!
![]()
Non ti preoccupare, sono ormai in pensione da qualche anno e mi diletto col bricolage, anzi sono io a doverti ringraziare per darmi la possibilità di mettere in essere la mia passione.
Hai ragione sull'alluminio, è molto malleabile, ma anche poco resistente se piegato, esistono gli equivalenti in acciaio cromato, meno malleabile, ma molto più resistente.
Domani ti illustro la mia idea e se ti soddisfa non avrai che da metterla in atto.![]()
Guarda io farei così.
Rinforzerei la vasca ne punti dove è possibile farlo , siliconando semplicemente il telaio aggiuntivo alla vasca.
Questo è quello che farei io![]()
allora grazie mille, davvero molto gentile![]()
Quella soluzione l'ho scartata perchè tutti i vetrai vicino a casa mia pare che non si intendano di acquari, anche se probabilmente ci sarà un accordo sottobanco con i negozi di acquariologia vicino a loro (pensiero personale, ma a qualcuno dovranno pur commissionare gli acquari artigianali, e in negozio ti fanno strapagare pure quelli). Qelli che ho chiamat mi hanno detto che non mi conviene farlo perchè costerebbe uno sfacelo...domani comunque continuerò a provare. Comunque ripeto, non è stato montato al contrario, perche i borid dei lati non sono tagliati a 45° (ho linkato altre foto). Sono comunque d'accordo sul fatto che chi abbia rifatto questo lavoro, non sia stato in grado...non so minimamente cosa abbia combinato, se non un paciocco
per me va bin
- - - Aggiornato - - -
volevo aggiungere che io a casa ho già delle aste di alluminio, ma non angolari però
Ciao yoshi, eccomi qua, come promesso ti mostro un disegno di come rinforzerei io l'acquario.
Per costruire gli angolari e le barrette, potresti usare quelle in acciaio sottile cromato o bronzato, secondo le tue preferenze, che troverai da un qualsiasi Centro Brico a poco prezzo.
Tra gli angolari ed il vetro, per non farlo crepare, devi inserire una linguetta in gomma, ricavabile facilmente da una camera d'aria vecchia di auto.
Le barrette devono essere di 4/5 mm. più corte rispetto alle lastre di vetro, ti permetterà così di stringere meglio le viti e le barrette andranno perfettamente in tiro.
Potrai scegliere se posizionare il rinforzo in alto vicino al bordo, oppure a metà vasca, a filo col livello d'acqua, così l'impatto estetico, confondendosi col livello d'acqua, sarà meno violento, inoltre potrà servirti anche come riferimento per la quantità d'acqua da versare nella vasca.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Avevo pensato piu o meno a una soluzione simile alla tua ! Grazie per il disegno, appena avrò il tempo di andare da un brico o self (penso venerdi) prenderò I materiali! Posterò poi le foto, grazie ancora davvero molto gentile![]()