Ciao lucry, dubito che su questo forum ti sia stato detto che far fare il letargo ad una tartaruga in laghetto è pericoloso, a prescindere, per la sua salute. La capacità a svolgere letargo è innata per le tartarughe, non si acquisisce con l'esperienza, per cui qualunque tartaruga a qualunque età è capacissima di svolgere correttamente il letargo se la specie a cui appartiene lo prevede come fase del ciclo vitale. Ovviamente la tarta deve essere in salute ed il luogo in cui svolgere il letargo deve essere idoneo, se queste condizioni sono rispettate non corre nessun rischio.
Detto ciò, parlando delle lampade invece il discorso cambia; non è la presenza delle lampade a mettere a rischio la salute della tartaruga ma bensì il contratrio! Fortunatamente la tua tartaruga è riuscita a sopravvivere 10 anni senza una corretta stabulazione ma ciò non significa che abbia vissuto bene. La presenza delle lampade (spot opaca da 40 watt e lampada UVB al 5%) sono fondamentali per il benessere dell'animale, così come il riscaldatore per l'acqua ed un buon filtro.
Ti consiglio quindi di procurarti al più presto le lampade (anche il riscaldatore ed il filtro se non li possiedi) e di posizionarle sopra alla zona emersa in modo che a quel livello si raggiungano circa 30°C, la tua tarta te ne sarà grata!