Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 31 of 44 FirstFirst ... 212829303132333441 ... LastLast
Results 451 to 465 of 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

  1. #451
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Va anche controllata la temperatura dell'acqua , se ce n'è poca si riscalda molto rapidamente e potrebbe arrivare ad un calore insostenibile.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #452
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Piccolo aggiornamento, alghe che han preso il sopravvento ma non totalmente sugli arredi, i legni son coperti solo sulla parte superiore, le piante stanno bene, tutto questo dà un'aspetto più naturale alla vasca e non mi dispiace anche se ogni tanto devo ripulire i vetri.
    Probabilmente è colpa della plafoniera a led, mi avevano consigliato in altra sede di cominciare con 4 ore di luce ma moglie e figlio la lasciavano accesa di più, io ero al lavoro.
    Stranamente ho visto Diamond che senza spot accesa faceva basking sotto i led, non penso propio che trovasse calore ma era lì, tra l'altro una mattina mi ha ricordato un video di Leonida commentato con un "cerca le dita non il pesce", effettivamente dopo un giorno di digiuno invece che mirare il latterino si dibatteva per raggiungere la preda più grossa, le mie dita .


  4. #453
    Contributor Mod
    gibo's Avatar
    Location
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Posts
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Join Date
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    per l'accensione / spegnimento delle luci, puoi affidarti ad un timer elettromeccanico, trovi quelli coi "dentini" nei brico a meno di 5 euro.


  5. #454
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Quote Originally Posted by gibo View Post
    per l'accensione / spegnimento delle luci, puoi affidarti ad un timer elettromeccanico, trovi quelli coi "dentini" nei brico a meno di 5 euro.
    Ussignor, non ci avevo affatto pensato perchè confidavo nella famiglia, mi ero scordato che ce l'ho già il timer devo cercarlo, lo usavo anni fa per far luce ai Gould, la specie più bella di diamantini (uccelli). Grazie mille Gibo


  6. #455
    Fedelissimo
    Willy's Avatar
    Location
    Rimini
    Sesso
    Posts
    1,281
    Discussioni
    Like ricevuti
    232
    Join Date
    Mar 2017
    Tartarughe in possesso

    3 trachemys scripta scripta, 5 odoratus
    Altri rettili in possesso

    ---

    Default Re: Indeciso tra filtro Hydor Prime 10 e Eden 511.

    Scusa Daraietto dal tuo profilo ho visto che possiedi una odoratus da circa 1 anno, per curiosità che dimensioni ha?
    Le mie sono di carapace cm 5,8 peso 37gr. e l'altra più piccola cm 4,8 peso 25 gr.
    Anche la tua, adesso in estate, appena ti vede nella stanza ti insegue nella vasca per vedere se gli dai da mangiare?
    Buona giornata

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


  7. #456
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Indeciso tra filtro Hydor Prime 10 e Eden 511.

    Ciao, sinceramente non ho misurato la "piccola" però ad occhio sui 5cm c'è visto che non ha fatto letargo.
    Come peso se non erro l'ho pesata ai primi di giugno ed era 40 grammi, devo dire che anche d'inverno con temperatura minima interna sui 16-17 al mattino era bella vispa, di giorno un po meno, riposava di più, probabilmente "sentiva" la stagione però faceva sempre qualche ora di basking.
    Non abbondo mai col cibo e quando penso di abbondare il giorno dopo dieta, comunque sì. al mattino, anche alle 07 o poco prima come mi vede arriva agitata e aspetta il cibo. Come ho scritto nell'altra mia discussione "Nuova arrivata, l'avventura continua" dopo un giorno di dieta il giorno successivo mira più alle dita che al latterino


  8. #457
    Fedelissimo
    Willy's Avatar
    Location
    Rimini
    Sesso
    Posts
    1,281
    Discussioni
    Like ricevuti
    232
    Join Date
    Mar 2017
    Tartarughe in possesso

    3 trachemys scripta scripta, 5 odoratus
    Altri rettili in possesso

    ---

    Default Re: Indeciso tra filtro Hydor Prime 10 e Eden 511.

    Ok grazie...si avevo letto la tua discussione ero curioso della dimensione....se avevo abbondato o meno nell'alimentazione...visto che già alla settimana gli faccio fare 2 digiuni.
    Grazie

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


  9. #458
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Indeciso tra filtro Hydor Prime 10 e Eden 511.

    Quote Originally Posted by Willy View Post
    Ok grazie...si avevo letto la tua discussione ero curioso della dimensione....se avevo abbondato o meno nell'alimentazione...visto che già alla settimana gli faccio fare 2 digiuni.
    Grazie

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Beh, due digiuni non so, a me Gibo aveva detto che per un'anno potevo alimentarla moderatamente tutti i giorni, credo di averlo fatto perchè non mi sembra grassa ma in ottima forma ed è difficile trovare una proporzione giusta col collo lungo che ha infatti recentemente mio figlio l'ha vista col collo allungato ed è rimasto stupito e io gli ho detto che è per quello che son difficili da tenere in mano soprattutto da grandi, già quando l'ho pesata è riuscita a pizzicarmi il dito con la quale la tenevo al centro del piastrone . Ora però comincerò con un giorno di dieta a settimana e tra due tre mesi a due.

    Occhio che siamo OT però .


  10. #459
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Una piccola precisazione, eravamo OT in altra discussione dopodichè ho chiesto a Gibo di spostare qui. Grazie Gibo .


  11. #460
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Ciao a tutti, solo per conoscenza, volevo chiedere se all'odoratus potrei dare ogni tanto come cibo le lumache, quelle senza "casetta" appresso.
    Capita che con l'umidità ne trovi sia nostrane che quelle rosse deleterie per le coltivazioni, qui attorno a casa nessuno ha orto e non usano lumachicidi, non so però se il fattore "bava" rilasciato dalle stesse possa essere un deterrente per la tartaruga.
    Eventualmente potrei dare le chiocciole (con casetta) terrestri ?
    Grazie.


  12. #461
    Contributor Mod
    gibo's Avatar
    Location
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Posts
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Join Date
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    le lumache senza guscio (limacce) io le do, solo di taglia piccola, sia bianche sia nere, puoi passarle in un tovagliolo di carta per togliere il muco, le mangiano tranquillamente.
    sicuramente anche le chiocciole sono appetibili per loro, non so se siano protette o meno... io ho utilizzato quelle surgelate:
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...surgelata.html
    ma non l'ho più ricomprata sia per il prezzo elevato rispetto ai latterini (con 5 euro mi viene un sacchettone notevole di latterini sfusi) sia per la scarsa praticità dovuta al fatto che sono surgelate in un "mattone" unico e bisognerebbe stare a scongelarle, dividerle in sacchettini mono porzione e poi ricongelarle


  13. #462
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Perfetto grazie, ovviamente di taglia adatta alla proporzione della tarta .
    Era per variare un po di più, col guscio ho sempre le planorbarius .


  14. #463
    Contributor Mod
    gibo's Avatar
    Location
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Posts
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Join Date
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    io baso la dieta principalmente su latterini decongelati con integrazione di pellet (ultimamente sto usando Tetra Reptomin Energy e Sera Raffy Mineral per via del colore rosso che migliore la visibilità in laghetto tra la vegetazione, rispetto al verdino "mimetico" del classico Reptomin Sticks).
    Ogni tanto acquisto 1 etto di tarme della farina, le alimento con pane vecchio e croccantini per gatti, e cerco di esaurirle abbastanza rapidamente per evitare sbattimenti e odori molesti.
    Sporadicamente do del petto di tacchino a pezzetti.
    Osso di seppia sempre in vasca.
    Sto sottoponendo a dieta la Carinatus aggressiva che è stata isolata, evidentemente dominava sulle altre accapparrandosi la maggior parte del cibo sia in laghetto sia nel tub, ed è un po' troppo grassottella: le darò una testa di latterino ogni 15 giorno e 1 latterino intero una volta a settimana, in vasca ha piante commestibili, vediamo se con la dieta cala un po'.


  15. #464
    Appassionato
    TheAubergine's Avatar
    Location
    ROMA
    Sesso
    Posts
    203
    Discussioni
    Like ricevuti
    41
    Join Date
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Già che qui si parla di cibo per le odoratus, una lumaca di terra gli si può dare?


  16. #465
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Io vario tra latterini congelati, tarme della farina che ho ancora dallo scorso anno, (si sono riprodotte), le ho in camera e le alimento soltanto con pane grattuggiato e farina 00 ma niente puzza finora. Tetra reptomin baby, la confezione l'avevo trovata solo gigante quindi voglio finirla e mi va bene saltuariamente anche per il granchio, osso di seppia non l'ho mai messo perchè una volta a settimana do delle planorbarius, ancora non riesce a papparsi quelle sul cm ma manca poco.
    Petto di pollo mai preso in considerazione o, meglio, evito visto che la trovo sempre vorace, anche stamattina ha pizzicato prima il mio dito invece di azzannare il latterino uscendo con un quarto di carapace dall'acqua .
    Devo dire che effettivamente quando dò il reptomin baby devo dare uno stick alla volta perchè si confonde con il ceratophillum, prima di finirlo alternerò reptomin e Sera raffy mineral, poi solo raffy.

    - - - Aggiornato - - -

    Quote Originally Posted by TheAubergine View Post
    Già che qui si parla di cibo per le odoratus, una lumaca di terra gli si può dare?
    Lumaca o chiocciola va bene vista la risposta sopra di Gibo, basta che siano di dimensioni adatte alla tarta.
    Da fare molta attenzione se si usano lumachicidi, anche dai vicini, non è che le lumache muoiono subito, hanno il tempo di spostarsi e potrebbero avvelenare anche la tarta, questo mi è stato insegnato anche con le terrestri, infatti quando le ho portate a casa divieto assoluto di usare veleni per lumache a mia mamma, rimediato con vasetti un po interrati e dentro un po di birra.


Page 31 of 44 FirstFirst ... 212829303132333441 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •