Salve ho incollato l'erba sintetica alla rampa della zona emersa con del silicone Saratoga antimuffa e questa entra in acqua per 5 cm, può creare problemi ai batteri del filtro?
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Domanda zona emersa contenuta nel forum Tartarughe Acquatiche e Palustri, nella categoria Tartarughe Acquatiche & Palustri; Salve ho incollato l'erba sintetica alla rampa della zona emersa con del silicone Saratoga antimuffa e questa entra in acqua ...
Salve ho incollato l'erba sintetica alla rampa della zona emersa con del silicone Saratoga antimuffa e questa entra in acqua per 5 cm, può creare problemi ai batteri del filtro?
Nessuno?
Salve ho incollato l'erba sintetica alla rampa della zona emersa con del silicone Saratoga antimuffa e questa entra in acqua per 5 cm, può creare problemi ai batteri del filtro?
ciao, si dovrebbe usare normale silicone acetico evitando quello antimuffa che contiene sostanze che potrebbero inibire la maturazione del filtro.
data la scarsità del silicone a contatto con l'acqua, può anche darsi che non crei troppi problemi... io se fossi in te per non sapere né leggere né scrivere lo toglierei e rifarei il lavoro con silicone acetico NON antimuffa
Sul filtro non saprei cosa dirti ...
Ma fai attenzione che l’erba sistematica potrebbe essere ingerita dalle tartarughe ..e creargli dei seri danni ..!!
Io la toglierei ...
per creare la zona emersa ..o usi della corteccia di sughero ...
oppure anche una retina ...così loro si arrampicano e possono arrivare alla zona emersa ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie per le risposte, avevo già visto che l'erba sintetica lascia residui e avevo optato per la rete
- - - Aggiornato - - -
Dovrei cambiare l'acqua per eliminare le eventuali sostanze rilasciate o posso far continuare la maturazione del filtro normalmente?
Per sicurezza cambiala