Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66

Vi presento Edward e il mio acquaterrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    milano
    Sesso
    Messaggi
    120
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Elegans, Graptemys Kohni, Sternotherus odoratus,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis triangulum campbelli, 2 bombina orientalis, 2 cynops orientalis, vari Gerbilli, 1 scoiattolo Tamia

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Molto bello complimenti


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Ketakiro
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    207
    Discussioni
    Like ricevuti
    30
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Carinatus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno al momento

    Predefinito R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Le piante finte non vanno bene, perché le trachemys le mordono e queste oltre ad essere non commestibili possono risultare tossiche..
    La mia tartaruga Dolby e sistemazione =) :
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...-con-foto.html


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    bhe non sono sceme le tartarughe sanno distingure le piante vere da quelle finte, e poi quelle buone sono atossiche se no rilascerebbero sostanze nocive anche in aqua ho in acquario con pesci.


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da delfo Visualizza Messaggio
    bhe non sono sceme le tartarughe sanno distingure le piante vere da quelle finte, e poi quelle buone sono atossiche se no rilascerebbero sostanze nocive anche in aqua ho in acquario con pesci.
    eh?


  6. #5
    Simpatizzante
    L'avatar di Daniele
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    93
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Odoratus

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    ola, io ho una piccola odoratus nel acquario, 02 corydoras, 06 platy adulti e una miriade di piccoli che nascono in continuazione.
    Non vedo ora che siano adulti per regalarli..
    la vera selezione viene fatta tra di loro. La tarta aspetta il cibo da me. I pesci proprio non considera.
    Dovrei parlare dopo anni di esperienza, ma al momento questa è la mia testimonianza.
    Complimenti a tutti per la passione per il mondo animale che ci circonda.. e che noi ospitiamo tra le nostre mura.


  7. #6
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    fortunato te, e i pesci soprattutto aahh probabilmente la tua tarta avra perso il suo istinto predatorio,aahha meglio per i pesci.


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Comunque tra un battibecco e l'altro ringrazio chi fa i complimenti per l'acquario color rugine!


  9. #8
    Simpatizzante
    L'avatar di Triux
    Località
    Giarre (CT)
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario



  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di pollon77
    Località
    sardegna
    Sesso
    Messaggi
    3,094
    Discussioni
    Like ricevuti
    1646
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    5
    Altri rettili in possesso

    2 baby Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: R: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Visualizza Messaggio
    Comunque tra un battibecco e l'altro ringrazio chi fa i complimenti per l'acquario color rugine!
    anche il mio è color ruggine...e ti dirò che non mi dispiace affatto!

    per quanto riguarda la disquisizione sul Photos...trovo che sia una bella pianta da inserire in acquario o acquaterrario. certo, se non si ha il "pollice verde" la cosa non riesce al primo colpo...e ne so qualcosa .
    detto questo, credo che l'unica accortezza sia sistemare la pianta in modo che non offra appigli alle tarte per fuggire dalla vasca.
    concordo in pieno con chi preferisce le piante vere a quelle sintetiche...anche se esteticamente belle, le trovo "tristi" (parere personale).
    per quanto riguarda, invece, far convivere pesci e tarte anche qui è una scelta personale. ho sempre pensato che avere qualche pesce in vasca possa essere utile per le nostre tartozze...rende le loro giornate un pochino meno "noiose" e se noi, oltre ad alimentare correttamente la nostra amica, creiamo ai pesci un ambiente ricco di nascondigli, questi avranno modo di sopravvivere.
    a chi volesse contestare questa mia ultima affermazione tengo a far sapere che sono un'amante degli animali e che mai e poi mai "condannerei a morte certa" una qualsiasi creatura, pertanto se ci si rende conto che la nostra tartaruga è una killer professionista...beh, allora niente più pesci in vasca!





  11. #10
    Fedelissimo
    L'avatar di RICCARDO A.
    Località
    Roma, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,031
    Discussioni
    Like ricevuti
    87
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    non è un fatto di sostanze,sono di seta o plastica e non possono essere digerite se ingerite,quindi causano la morte


  12. #11
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da RICCARDO A. Visualizza Messaggio
    non è un fatto di sostanze,sono di seta o plastica e non possono essere digerite se ingerite,quindi causano la morte
    mmm si so di cosa sono fatte, io le tengo regolarmente e stanno li benissimo non vengono ne morse ne tanto meno cercano di mangiarle per questo gli e le ho consigliate al posto del potus che se va bene per i terrari, con iguana gechi camaleonti ecc, NON VA BENE PER LE TRACHEMYS , uno perche per loro e dannoso, secondo perche e una pianta che poco tollera la troppa umidita o ristagni d'acqua, poi ogniuno fa come vuole ma io lo toglierrei per il bene delle mie tarta e della pianta stessa.


  13. #12
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da delfo Visualizza Messaggio
    secondo perche e una pianta che poco tollera la troppa umidita o ristagni d'acqua, poi ogniuno fa come vuole ma io lo toglierrei per il bene delle mie tarta e della pianta stessa.
    ma che dici?? cresce pure dentro gli acquari!!!!



    (foto di EDG presa da tartaclubitalia)
    Ultima modifica di Andrea D; 01-02-2013 alle 18:05


  14. #13
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da rudie-mental Visualizza Messaggio
    ma che dici?? cresce pure dentro gli acquari!!!!



    (foto di EDG presa da tartaclubitalia)
    allora per sto cavolo di POTUS l'acqua va usata solamente per ottenere delle talee dai rametti che hanno i peduncoli dal quale nasceranno le radici,è una forzatura metterlo in acqua, infatti, anche se è una pianta resistente quasi a tutto, E PUO RESISTERE,ripeto PUO RESISTERE,PERCHE L'ACQUA NON E IL SUO AMBIENTE, per molto tempo dentro all'acqua, qust'ultima non fa proprio per lui, perche le foglie sono soggette a bruciature dovute appunto alla prenza abbondante ,se non perenne come la foto che hai messo tu, di acqua. Quindi prima di parlare informiamoci, ti allego questo link magari ti puoi rendere conto della pianta che ti trovi davanti Come curare i potus


  15. #14
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da rudie-mental Visualizza Messaggio
    ma che dici?? cresce pure dentro gli acquari!!!!



    (foto di EDG presa da tartaclubitalia)
    allora per sto cavolo di POTUS l'acqua va usata solamente per ottenere delle talee dai rametti che hanno i peduncoli dal quale nasceranno le radici,è una forzatura metterlo in acqua, infatti, anche se è una pianta resistente quasi a tutto, E PUO RESISTERE,ripeto PUO RESISTERE,PERCHE L'ACQUA NON E IL SUO AMBIENTE, per molto tempo dentro all'acqua, qust'ultima non fa proprio per lui, perche le foglie sono soggette a bruciature dovute appunto alla prenza abbondante ,se non perenne come la foto che hai messo tu, di acqua. Quindi prima di parlare informiamoci, ti allego questo link magari ti puoi rendere conto della pianta che ti trovi davanti Come curare i potus


  16. #15
    Fedelissimo
    L'avatar di RICCARDO A.
    Località
    Roma, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,031
    Discussioni
    Like ricevuti
    87
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    poi l'articolo che hai pubblicato prima dice che soffre i ristagni d'acqua,in seguito che vive bene e al lungo anche in acqua,è pieno di contraddizioni!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •