Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Filtro "sottodimensionato"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito Re: Filtro "sottodimensionato"

    Ok ma qui non si parla del caso specifico...io ho precisato come funziona in linea di massima,io ad esempio non ho piante in vasca perchè ho delle terribili trachemys,non so se con le emys la cosa cambi,ma comunque resta il fatto che se non si effettuano cambi,l'acqua avrà prima o dopo problemi con i valori,io stesso adottava,sbagliando,il metodo del rabbocco,ma adesso cambio un 20%di acqua a settimana reintegrandola e sono più tranquillo.Le spugne sicuramente conserveranno più batteri se sciacquate in acqua dell'acquario e non passate sotto il getto del rubinetto contenente cloro che essendo un disinfettante li elimina senza lasciarne traccia.
    Comunque ripeto ancora che parliamo di tartarughe e non di pesci e quindi ci può stare una minore pignoleria,ma se parliamo in generale un filtro va curato come ho detto,niente va lavato sotto il getto diretto del rubinetto,eccezione fatta per le parti meccaniche naturalmente!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di fab74
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    79
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Sternotherus Carinatus 1.2.0 kinosternon Cruentatum 0.0.1 Staurotypus Salvinii 0.0.1 Kinosternon Leucostomum Postinguinale 0.0.1 Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Filtro "sottodimensionato"

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Visualizza Messaggio
    Ok ma qui non si parla del caso specifico...io ho precisato come funziona in linea di massima,io ad esempio non ho piante in vasca perchè ho delle terribili trachemys,non so se con le emys la cosa cambi,ma comunque resta il fatto che se non si effettuano cambi,l'acqua avrà prima o dopo problemi con i valori,io stesso adottava,sbagliando,il metodo del rabbocco,ma adesso cambio un 20%di acqua a settimana reintegrandola e sono più tranquillo.Le spugne sicuramente conserveranno più batteri se sciacquate in acqua dell'acquario e non passate sotto il getto del rubinetto contenente cloro che essendo un disinfettante li elimina senza lasciarne traccia.
    Comunque ripeto ancora che parliamo di tartarughe e non di pesci e quindi ci può stare una minore pignoleria,ma se parliamo in generale un filtro va curato come ho detto,niente va lavato sotto il getto diretto del rubinetto,eccezione fatta per le parti meccaniche naturalmente!
    Ok Quindi convieni che parlando di tartarughe, tu e Leonida bene o male stavate dicendo la stessa cosa, ed il fatto che tu non hai piante, fa si che devi avere una maggiore manutenzione in fatto di cambi d'acqua. Per quanto riguarda i valori con le tartarughe non sto neanche a guardarli, anche perché ti sfido con loro in vasca ad avere dei valori giusti (che poi ..... quali sarebbero???), i nitrati solo vedendo quello che mangiano e quello che cag...o, tranne se non hai delle grandi vasche stile laghetto, piene di vegetazione, fondo melmoso e con filtri tipo piscine olimpioniche ......... non li avrai mai bassi!!!


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro "sottodimensionato"

    Che l'informazione che ho dato sia sbagliata é una tua opinione, dimostramelo scientificamente e ti do piena ragione.
    Nitrati alti? Con filtri ben caricati e avviati la reazione di nitrificazione e denitrificazione si conclude con azoto gassoso, che lascia la reazione sbilanciandola continuamente. In più ci sono le piante, che con i nitrati ci fanno gli amminoacidi, base della sintesi proteica.
    Io non sto sostenendo che lavare i materiali meccanici con acqua della vasca sia errato, ma dico soltanto che si può fare prima e meglio con l'acqua di rubinetto, senza buttare decine di litri dell'acqua della vasca senza incidere negativamente sul pool batterico del filtro. Ovvio che se uno ha un filtro la cui base biologica sia incentrata sulle spugne (un po' datata come concezione ma plausibile), non dovrebbe nemmeno lavarle le spugne, in quanto i batteri utili sono assolutamente fotofobi.


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Edward
    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    233
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    trachemys s.s

    Predefinito Re: Filtro "sottodimensionato"

    Mi piacerebbe che qualche esperto dicesse la sua,secondo me le tartarughe hanno necessità di valori nella norma tanto quanto i pesci,almeno per quello che riguarda nitriti e nitrati.
    Se in una vasca questi valori non sono ok io credo che le tarta potrebbero rischiare prima di tutto problemi renali,dato che le tarta bevono l'acqua in cui vivono,e tutte le malattie legate alla scarsa pulizia dell'acqua.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •