Il panacur viene dato di prassi per via orale, tramite una siringa senza ago.
Il fatto di estrarre la testa, aprirle la ranfoteca e somministrarle il medicinale, è una operazione che un veterinario esperto esegue senza grossi problemi e stressando relativamente poco l'animale.
Anche a me è capitato di dover fare simili somministrazioni, e la tartaruga è vero che si stressa un po', ma se eseguita bene non è un'operazione così "invasiva".
P.S. ho asteriscato i dosaggi, meglio non riportarli nelle discussioni per evitare veterinari "fai da te".