A proposito della colorazione, sai a che ceppo appartengono?
![]() |
![]() |
A proposito della colorazione, sai a che ceppo appartengono?
certo Maura. Provengono dalla Guiana francese. Le ho prese da Turtlej.
ah Jitka, io non me ne intendo molto di piante, quindi per ora ho messo quella che vedi in foto perchè crea una bella zona d'ombra e trattiene l'umidità. Ma sapresti dirmi qualche pianta che è più adatta e che magari con la tua esperienza hai trovato molto utile?
Domani ti posto qualche foto delle piante che uso per i recinti delle Carbonaria.
Puoi tranquillamente mettere qualche pianta di fragola (nei recinti dei giovani esemplari), che sarà molto gradita sia per l'effetto ombra, sia per i frutti succosi.
I temporali estivi se arrivano durante il giorno sono innocui. L'importante è che abbiano a disposizione un bel rifugio.
sono molto belle Jitka.![]()
cercherò di prendere spunto da queste.
Molto bello anche il recinto. Soprattutto è molto grande e quindi offre alle tarta la possibilità di scegliere i luoghi dove stare.