Che bello!!! delle nascite veramente fuori dal comune!!!allora qualche speranza c'è!
![]() |
![]() |
Che bello!!! delle nascite veramente fuori dal comune!!!allora qualche speranza c'è!
woooow complimentoni!!!! Che bello il piccolo! hanno delle zapette proprio robuste sin da piccoli..
Ma per quanto riguarda l'allevamento? Hai accortezze particolari durante il letargo? Se ti va ci fai vedere anche le grandi che hai![]()
ti faccio i miei complimenti, se posso farti una domanda: ho visto una delle mie femmine aggredire ferocemente il maschio. ti è mai capitato?
no questo non mi è capitato... sai anni fà lo faceva una mia vecchia HB zitellona e dopo vari tentavi con maschi diversi, in luoghi diversi, con piu maschi e quant'altro, non ne voleva sapere di accoppiarsi ed era molto aggressiva(ne ha rovesciato 1 e per poco non lo ha sbranato...) dopo 9 anni ha conosciuto il suo attuale maschio ed è stato tutto fantastico .... nascite a volonta, piccoli stupendi e sanissimi ed è la piu tranquilla e adorata dalle mie bambine... le hors quando si corteggiano sono bellissime da vedere con quei simpatici movimenti della testa e non sono molto aggressive. il papà dei miei cuccioli misura 11 cm e la mamma 22
ecco come al solito le becco tutte io![]()
complimenti, dev'essere una soddisfazione enorme![]()
Posso chiederti in che provincia abiti? Sono curioso di sapere qual'è il clima a cui si sono adattate cosi bene.![]()
Manuel posso chiederti ne sei a conoscenza della provenienza dei genitori? ho una femminuccia subadulta che ha la stessa colorazione.
inoltre, da quanto tempo le allevi/da quanto tempo sono in Italia?
Che bella famigliolati ringrazio! La forma di entrambe non sembra proprio la classica tondeggiante della maggior parte delle hors che si vedono nei negozi..
Ho un maschietto molto simile al tuo con un colore forse più sul verdino ma con la stessa forma, sarei curiosa anche io di sapere la provenienza...
Quindi sia la grande che la più piccola sono con te da molti anni se ho ben capito.
Le uova sono davvero enormi![]()
La testudo horsfieldi è divisa in varie sottospecie che non sono molto conosciute.Per esempio l'horsfieldi horsfieldi è più tondeggiante di tutte le altre sottospecie,invece la testudo horsfieldi kazakhstanica è simile allla hermanni con colorazioni ollivastre gialle-marroni.Sarebbe bello classificare i tuoi genitori.
Secondo me la femmina è una kazkhstanica il maschio pure.Ma no ne sono sicuro dovresti fare delle foto alle zampe se sono un pò nere allora la mia tesi potrebbe essere vera.
Voi che dite?
Per esempio se vedi il mio maschio nella mia discussione testudo horsfieldi,ti accorgi che è simile a una horsfieldi rustamovi
Accidenti che bella notizia!!! Finalmente un riproduttore di Hors!
Il piccoletto è stupendo!!
ciao ragazzi allora cercherò di rispondere a tutti... allora le mie hors le ho prese nel 2003 a cesenatico forse era il primo tartabeach che fecero,infatti era proprio su una struttura ai margini della spiaggia. la provenienza delle femmine è kazakistan, mentre il maschio piu giallo è nato in italia e quello piu scuro è di importazione ma non conosco la provenienza certa. quando le ho prese misuravano 8 cm e ricordo ancora che tutti mi sconsigliavano di prenderle in quanto erano una specie piuttosto difficile... e poi dicevano:" ma se abiti a Latina con tutta l'umidità che c'è da voi come farai?". forse anche x questo motivo mi sono appassionato a queste meravigliose creature che io considero come delle piccole sulcata x cocciutaggine e forza e ottimo appetito!! ed ecco qui sono diventate adulte, e gia a 15 cm nel 2008, la prima femmina ha deposto 10 uova(nati 3 piccoli). quest'anno la piu grande 22 cm. 15 uova. oggi ho messo nella nursery la terza nata ed è perfetta anche lei...