Adesso Elisapaolo sviene ! Bisogna anche tener conto dell'ambiente in cui crescono: a Biella il clima è molto più rigido che a Capri e per le specie tropicali è molto importante.
![]() |
![]() |
Adesso Elisapaolo sviene ! Bisogna anche tener conto dell'ambiente in cui crescono: a Biella il clima è molto più rigido che a Capri e per le specie tropicali è molto importante.
Ragazzi perdonatemi ma una sulcata di un anno di 80 grammi non è normale.
Le mie baby in 3 mesi arrivano a 80 grammi.
Ormai le riproduco da 10 anni con continuità, e ogni anno ho tenuto le più deboli. Neanche quelle crescono così piano.
Le tartarughe di Elisapaolo sono belle, ma Carlino permettimi di dire che questa tua affermazione "in realtà la crescita lenta è più adatta di una crescita veloce a far sviluppare in salute una tartaruga" non ci azzecca proprio con le sulcata.
Comunque, è indispensabile trovare il setup giusto, i giusti parametri temperatura/umidità.
Aggiungo che un adeguata cura nei primi mesi di vita di una sulcata sono il segreto di una crescita adeguata
Sono d'accordo che per una sulcata è una crescita troppo lenta ma sto seguendo dall'inizio questa storia e tranne qualche errore iniziale è stata sempre allevata con i parametri giusti : ritengo che possa influire molto sulla crescita il periodo che trascorrono all'aria aperta con temperature adeguate, intervallo che nel tuo clima dura molto più a lungo. ( Scrivo con cognizione di causa perchè sono napoletano....)
No, le mie baby passano 4 mesi l’anno fuori, le adulte anche 8.
O hanno qualche parassita o c’è qualche problema di setup
Nooooo..... non ci credo... mi viene da piangere....
Purtroppo non sono state con me fin dai primi mesi di vita e quindi non so come sono state tenute... l' allevatore da cui le ho prese in fiera a settembre ne aveva veramente tante e quindi non so se sono state seguite tutte come si deve... ma come è possibile tutta questa differenza??? Svengo si... a certi numeri!!
Adesso non trovo tante erbe selvatiche in giardino però sono alla temperatura giusta, con le lampade giuste, mangiano fieno e cerco di variare con le insalate... uffa...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Appena finito l'inverno le metterò fuori un giardino...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
All'aperto con il caldo vedrai che cresceranno di più ,ma dovrai aspettare la fine di maggio.
http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-sulcata.html
Magari qui c’e Qualche spunto interessante
Una soluzione potrebbe essere impostare la lampada diurna con il timer e tenere sotto termostato, escludendo il timer ,quella ceramica.
Due linee con due lampade diverse.
Una lampada di ceramica collegata a un termostato per il giorno, una collegata ad un altro termostato per la notte. Entrambe collegate a timer diversi.
Io ho sempre usato questo sistema. Certo sembra una centrale nucleare la stanza dove tengo i terrari, ma è efficace
Ciao a tutti ecco la "piccolina" che da poco ha compiuto un anno...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ben cresciuta e anche bei colori....!![]()
Salve a tutti ecco alcune foto dopo 1 anno e 7 mesi circa...
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di apache85; 31-07-2019 alle 12:12
E da circa un anno che non vi aggiornavo...eccola ha 2 anni e 7 mesi..1028gr
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk