Proverò a chiederlo ad un allevatore in Veneto che ha entrambe le specie.
![]() |
![]() |
Proverò a chiederlo ad un allevatore in Veneto che ha entrambe le specie.
Sapete dirmi a che età le due specie raggiungono l'età fertile? Comunque domani fotografo anche gli scuti per farmi dare una mano da voi a riconoscere (se è possibile) il sesso delle due... e nel caso poi comiciare a capire se dividerle o meno. Posso dire Che però ad oggi non ho mai visto comportamenti poco "consoni" [emoji23]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
6-7 anni leggendo le schede di pardalis e sulcata...comunque pare non sia facilissimo distinguere maschi dalle femmine soprattutto della sulcata perche a parte la coda anche le placche sottocaudali molte volte si assomigliano anche se nella femmina hanno piu’ forma ad U.
Auguri insomma![emoji23][emoji23][emoji23]
Sono ancora giovani , è un'età in cui una caratteristica di un sesso appena delineata può cambiare completamente.
Io ci provo lo stesso [emoji23]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
la patdalis sembrerebbe un maschio mentre la sulcata una femmina ma è troppo presto per essere certi soprattutto per la sulcata
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ci può stare... date anche la questione "crescita" che coincide con la natura delle due constatando che la pardalis e grande per essere una femmina e la sulcata e piccola per essere maschio ...
Manco a farlo apposta la pardalis si chiama Dante e la sulcata Beatrice [emoji23]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
La penso anche io come Ansiag, ma come avevo scritto prima è ancora presto , si possono avere sorprese anche dalla pardalis...
Effettivamente Dante ha avuto un amore impossibile anche nella realtà![]()
Ma la sulcata cresce rapidamente secondo voi?cioe’ piu che amore impossibile qua direi che fisicamente è impossibile che un maschio pardalis di quella stazza copra una femmina sulcata cosi piccola...anche perche se crescono proporzionalmente il pardalis sara’ sempre grosso e la sulcata sempre piccola...forse era meglio se la sulcata fosse stata piu vecchia anagraficamente del maschio pardalis...o dite che la sulcata puo recuperare “il gap” fisico?se no non mi capacito di come sia possibile...
Edit:ovviamente do per assodato il sesso di entrambe che ci ha detto micheleguida.
" il pardalis sara’ sempre grosso e la sulcata sempre piccola...forse era meglio se la sulcata fosse stata piu vecchia anagraficamente del maschio pardalis...o dite che la sulcata puo recuperare “il gap” fisico?se no non mi capacito di come sia possibile..."
come dice il proverbio : con tanta pazienza e tanta vaselina l'elefante si ...................... la formichina
Ricordo male o le sulcata sono le uniche tartarughe in cui le dimensioni maschio superano quelle delle femmine ? Quindi l’ eventuale gap dimensionale potrebbe ad un certo punto della crescita di entrambe non essere tanto un problema, se mantengono ovviamente un certo equilibrio tra loro .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk