Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 32

Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

  1. #1
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Apro questo 3D per mostrarvi la crescita della geochelone sulcata durante i primi anni di vita.
    Molto spesso si trovano post di persone intenzionate ad acquistare quest'affascinante specie, che chiedono appunto quanto cresca nei primi anni.

    Tutte le foto sono di tartarughe in mio possesso, di conseguenza l'età che indicherò è certa.



    Sulcata di 9 mesi, circa 100 grammi





    Sulcata di 22 mesi, circa 300 grammi







    Sulcata di 34 mesi, presumibilmente maschio (la tartaruga è la stessa della prima foto) circa 1 kg







    Sulcata di 4 anni esatti, quindi, 48 mesi, circa 3.5 kg.





    Dopo i 4 anni la crescita è molto veloce, l'ho potuto constatare con il maschio che quando ho preso era poco meno di 1,7 kg (non sapendo l'età, presumo 3 anni), ora che di anni ne ha 6 pesa 12 kg. ( http://www.tartarugando.it/showthrea...a-preferita!!! )

    Di conseguenza, il mio consiglio, è quello di attrezzare un terrario abbastanza grande per poterla ospitare almeno 4 anni. L'errore che ho commesso io, è stato quello di sottovalutare la rapida crescita di questa specie, ed ho dovuto cambiare 3 terrari in 3 anni

    A mio parere un terrario di 120 x 80 x 50, va bene per un esemplare, sempre parlando dei primi anni di vita.

    Inoltre, c'è da dire che le femmine crescono molto più lentamente dei maschi, anche se non è sempre così. Ma capita di trovare esemplari con crescita molto lenta, che appunto, si dimostrano femminucce

    Spero di esservi stato utile in qualche modo


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Utilissimo questo thread, soprattutto per chi sta valutando di comprare uno o più esemplari di questa fantastica specie di tartaruga.

    Se avessi spazio in giardino non esiterei a comprarne qualcuna..... ma adesso lo spazio mi basta solo per le Hermanni e al limite (se tutto va bene) per un recinto di Radiata

    Ma la Sulcata..... troppo bella!


  4. #3
    Contributor
    turtlej's Avatar
    Location
    Emilia Romagna
    Sesso
    Posts
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Grazie Simone per questa documentazione di crescita delle Sulcata ...ben fatto !


  5. #4
    Simpatizzante
    grandecapo's Avatar
    Location
    Ancona
    Sesso
    Posts
    97
    Discussioni
    Like ricevuti
    19
    Join Date
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Hermanni Boettgeri Malacochersus Tornieri Graeca

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    complimentoni!!!


  6. #5
    Contributor Mod
    kurtino's Avatar
    Location
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Posts
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Grazie Simone, post utilissimo! Visto le misure è meglio che comincio a costruire un bel terrario..


  7. #6
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Kurtino quante ne vuoi prendere???


  8. #7
    Contributor Mod
    kurtino's Avatar
    Location
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Posts
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Quote Originally Posted by Simone View Post
    Kurtino quante ne vuoi prendere???
    Per ora una..poi se sono in grado magari le prenderò una compagna..


  9. #8
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Io ho iniziato con due baby, ora ne ho 8

    Delle 8 però, 4 sono state adottate


  10. #9
    Contributor Mod
    kurtino's Avatar
    Location
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Posts
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Cavolo..8 non saprei proprio dove metterle..
    A me piacerebbe crescerla fin da piccolina, sono difficili i cuccioli da tenere?


  11. #10
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Quote Originally Posted by kurtino View Post
    Cavolo..8 non saprei proprio dove metterle..
    A me piacerebbe crescerla fin da piccolina, sono difficili i cuccioli da tenere?

    No, meno di altre specie. La difficoltà sta nell'abituare i piccoli al secco. Tu comunque non preoccuparti, noi siamo qui per tentare di essere d'aiuto con le nostre esperienze


  12. #11
    Contributor Mod
    kurtino's Avatar
    Location
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Posts
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Certo! Io seguo tutti i consigli..è che cerco di ascoltarvi anche prima di prendere una tarta in modo da crescerla al meglio. Se mi dicevi di lasciar perdere prendevo un esemplare già un po grandino, ma se dici che è fattibile proverò con un cucciolino!


  13. #12
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Magari un cucciolo di almeno un anno di vita.
    Superati i 100 grammi son praticamente indistruttibili.

    Prima qualche problema potrebbero dartelo.


  14. #13
    Nuovo iscritto

    Location
    lombardia
    Sesso
    Posts
    4
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    s. Pardalis g. Sulcata c.carbonaria

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Quote Originally Posted by Simone View Post
    Apro questo 3D per mostrarvi la crescita della geochelone sulcata durante i primi anni di vita.
    Molto spesso si trovano post di persone intenzionate ad acquistare quest'affascinante specie, che chiedono appunto quanto cresca nei primi anni.

    Tutte le foto sono di tartarughe in mio possesso, di conseguenza l'età che indicherò è certa.



    Sulcata di 9 mesi, circa 100 grammi





    Sulcata di 22 mesi, circa 300 grammi







    Sulcata di 34 mesi, presumibilmente maschio (la tartaruga è la stessa della prima foto) circa 1 kg







    Sulcata di 4 anni esatti, quindi, 48 mesi, circa 3.5 kg.





    Dopo i 4 anni la crescita è molto veloce, l'ho potuto constatare con il maschio che quando ho preso era poco meno di 1,7 kg (non sapendo l'età, presumo 3 anni), ora che di anni ne ha 6 pesa 12 kg. ( [Allevamento] Vi presento la mia tartaruga preferita!!! )

    Di conseguenza, il mio consiglio, è quello di attrezzare un terrario abbastanza grande per poterla ospitare almeno 4 anni. L'errore che ho commesso io, è stato quello di sottovalutare la rapida crescita di questa specie, ed ho dovuto cambiare 3 terrari in 3 anni

    A mio parere un terrario di 120 x 80 x 50, va bene per un esemplare, sempre parlando dei primi anni di vita.

    Inoltre, c'è da dire che le femmine crescono molto più lentamente dei maschi, anche se non è sempre così. Ma capita di trovare esemplari con crescita molto lenta, che appunto, si dimostrano femminucce

    Spero di esservi stato utile in qualche modo
    ciao scusate sono nuovo nel sito... domenica 8/5 ho preso una sulcatina al tarta expo a milano...sul cites c'e scritto che ha 7 mesi e pesa 88 g dopo la popo...va bene come crescita?


  15. #14
    Contributor Mod
    Simone's Avatar
    Location
    Al sud
    Sesso
    Posts
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Si, sembra giusta.

    Perchè non ce la presenti in una discussione tutta tua?

    Non vedo l'ora di vederla, le sulcate baby son le tarte più belle che esistono


  16. #15
    Appassionato
    Cristina90's Avatar
    Location
    Velletri
    Sesso
    Posts
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Default Re: Crescita Geochelone Sulcata nei primi anni di vita

    Bellissime..complimenti..
    ho letto che ne hai 8 di cui 4adottate..
    nel senso che le hai date via??
    ...Cannot rain forever...


Page 1 of 3 123 LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •