Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 32

A. horsfieldii in giardino?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    Eppure siete così contrari pero abbastanza curiosetti eh ... Dimmi quello che vuoi sapere e te lo dirò se vuoi puoi contattarmi anche in privato !!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vp9 Visualizza Messaggio
    Eppure siete così contrari pero abbastanza curiosetti eh ... Dimmi quello che vuoi sapere e te lo dirò se vuoi puoi contattarmi anche in privato !!!
    Sì, sì, svelaci i tuoi segreti!

    Oh, io scherzo eh!

    Comunque prima dici che non è ideale allevarle all'aperto e poi non spieghi come le tieni in veranda... mica va bene così vp9!

    Se vuoi dare consigli bisogna saperli argomentare, altrimenti meglio non darli


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Sì, sì, svelaci i tuoi segreti!

    Oh, io scherzo eh!

    Comunque prima dici che non è ideale allevarle all'aperto e poi non spieghi come le tieni in veranda... mica va bene così vp9!

    Se vuoi dare consigli bisogna saperli argomentare, altrimenti meglio non darli
    Ah rughis qui le pagine aumentano ahahhah comunque ripeto le tengo in una veranda, io la considero una via di mezzo tra indoor e outdoor, la preferisco perche dove abito, ai piedi del Vesuvio ci sono picchi di umidità del 90% la notte e quindi le ho messe in veranda e come se stessero in giardino: il terrario non è coperto bensì la veranda è chiusa superiormente e qui riesco a mantenere un umidità molto piu bassa il sole ce tutto il giorno da quando sorge a quando tramonta e ogni mattina mi sveglio e vado ad aprire i vetri per far battere il sole direttamente in questo terrario o meglio recinto . Spero di essere stato più chiaro e di aver dato più informazioni utili =D


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    Le temperature minima e massima le hai mai misurate nei vari mesi dell'anno?

    Per il letargo come hai fatto?


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Le temperature minima e massima le hai mai misurate nei vari mesi dell'anno?

    Per il letargo come hai fatto?
    Ho un termometro elettronico che misura sia la temperatura che l'umidità per il letargo non ho problemi lascio tutto l'inverno le finestre aperte e riesco a mantenere una temperatura dai 2 ai 6 gradi ovviamente quando il termometro scende sotto lo zero di parecchio chiudo le finestre e riesco a mantenere un ottima temperatura per il letargo 4-5 gradi


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
    queste tartarughe son cresciute in natura
    Ho avuto la stessa impressione


    aiutaci a diventare grandi! condividi la pagina https://www.facebook.com/Tartarugando


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
    Ho avuto la stessa impressione
    No spiegatemi questa davvero non l'ho capita!!!


  9. #8
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: A. horsfieldii in giardino?

    non c'è bisogno di spiegare nulla, ci sono delle differenze notevoli fra gli esemplari cresciuti in cattività e quelli cresciuti in natura sia per quanto riguarda la colorazione, sia per quanto riguarda la crescita del carapace e la sua integrità (graffi, abrasioni, etc) sia il suo spessore e la consistenza.

    quelle tartarughe son in Italia da non più di 2 anni a giudicare dall'assenza di tacche di accrescimento evidenti e viste le dimensioni devon ancora crescere un po', sempre che ti crescano.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •