Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 31 a 45 di 49
Like Tree39Likes

E' arriva la Baby Sulcata - Info sul Terrario

Discussione sull'argomento E' arriva la Baby Sulcata - Info sul Terrario contenuta nel forum Tartarughe Terrestri Esotiche, nella categoria Tartarughe Terrestri; Buongiorno a tutti, dopo essermi documentata e aver trascorso parecchio tempo a leggere i vari post nel forum, ho deciso ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di ziamagia
    Località
    Treviso
    Sesso
    Messaggi
    43
    Discussioni
    9
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldi, Hermanni Boettgeri, Geochelone Sulcata

    Predefinito E' arriva la Baby Sulcata - Info sul Terrario

    Buongiorno a tutti,

    dopo essermi documentata e aver trascorso parecchio tempo a leggere i vari post nel forum, ho deciso di aggiungere un nuovo componente alla famiglia.
    Trattasi di una baby Sulcata, peso 111 grammi, lunghezza carapace 8,2 cm.
    Ho allestito un terrario provvisorio con l'intenzione, entro breve, di accoglierla in un terrario più grande.
    Le caratteristiche del terrario "definitivo" che ospiterà la Sulcata nei primi anni di vita sono le seguenti:
    • dimensioni L150xP80xH60 cm in compensato marino spessore 18 mm. Fori di aerazione sfalsati realizzati nei pannelli laterali del terrario (es. in basso a sx e in alto a dx). Apertura frontale costituita da un paio di vetri che scorrono in apposite guide
    • lampada Solar Raptor HID da 50W posizionata a 2/3 della lunghezza del terrario e accesa dalle 6 alle 16 mediante opportuno timer
    • fondo composto da terra di campo non concimata mista a terra di sfango. Il tutto ricoperto da fieno
    • temperatura zona basking 32/34 °C, restante superficie 22/25°C. Durante la notte la temperatura non deve scendere sotto i 20 °C: la temperatura della stanza ove verrà collocato il terrario non scende mai sotto i 20 °C.
    • % umidità deve essere mantenuta inferiore al 60/65%
    • sottovaso con acqua da collocare 3 volte a settimana all'interno del terrario per qualche ora, posizionato nella parte opposta della lampada per evitare che la % di umidità aumenti
    • rifugio realizzato con un vaso in terracotta tagliato a metà

    Vi chiedo cortesemente se ho commesso degli errori nella fase di "progettazione" del terrario al fine di fornire alla mia Sulcata una splendida residenza

    Grazie, Roberta
    maura72, rughis, T.luca and 1 others like this.
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •