Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 3456789 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 227

Nascite 2013 "naturali"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    24
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Salve a tutti... Sono nuovissimo del forum ma ho già una bella domanda.... Nel mio giardino quest'anno sono avvenute 3 deposizioni, la prima il 22 maggio la seconda e la terza il 14 e il 15 giugno; la domanda e' questa...ad oggi dalla prima covata sono passati 108 gg e ancora nulla.... Da profano,sapendo che per la schiusa ci sarebbero voluti 60 gg ho provato a scavare sul nido...ho trovato le uova che non ho assolutamente mosso, sembrano in buone condizioni bianche e senza problemi...pensate che mi stia illudendo?? Posso sperare per i prossimi gg o è' inutile che ci metta il pensiero?? È per le altre due deposizioni come mi comportò??
    grazie per i consigli e le risposte che mi darete. Saluti Ranieri


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    ragazzi vi aggiorno della situazione.
    Ho scavato nel nido fino ad arrivare al primo uovo visibile. Era leggermente rotto ad una punta. Non sono sicuro se l'ho rotto io oppure era rotto da una eventuale tartaruga interna. Non fuoriusciva nessun liquido dal buco e sembrava di vedere una cosa scusa, purtroppo non ho capito se era la tartaruga oppure terra. Fatto sta che ho ricoperto con un leggero strato di terra e mi sono ripromesso di andare domani e versare un po' d'acqua sull'uovo per vedere se si tratta di terra oppure di una parte di tartaruga.
    La terra era effettivamente molto dura da rompere. Cosa ne pensate? cosa devo fare?
    Se fosse stata non feconda e l'avessi rotta io sarebbe uscito il rosso dall'uovo?
    Comunque domani vedrò meglio.
    A domani


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    24
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Anche io ho stato il nido stando attento a non rompere le uova...ma erano intere..non le ho smosse e le ho ricoperte nuovamente...chi sa' siamo ad oltre 100 gg


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Un leggero strato di terra bisogna vedere quanto leggero, perchè il sole può cuocere le uova. L'ideale sarebbe non solo vedere la volta dell'uovo, ma anche i lati. Solitamente da un uovo in terra da così tanto tempo, difficilmente esce un rosso e, nel caso ci sia il tartarughino, ricorda che l'animale si posiziona in alto sopra il tuorlo. Se la tartaruga è pronta ad uscire, e può magari avere ancora del rosso da assorbire, la rottura del guscio dell'uovo non pregiudica nulla. Mi son passate talmente tante uova in tutti modi che non mi ci vorrebbe se non uno sguardo per dirti se son buone o meno, ma devi impararlo pure tu e l'unico modo è azzardare un po, facenso attenzione a non far danno. Il prossimo anno ti consiglio di mettere almeno 4-5 cm di sabbia finissima di lavaggio delle ghiaie, o quella di tufo, e vedrai che la crosta non si forma...


  6. #5
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Grazie Mau, domani vedrò meglio l'uovo e se noto il tartarughino copro con terra fine. Quest'anno ho messo in un angolo del giardino soleggiato un bel po' di sabbia, ma l'hanno evitata alla grande per le deposizioni (sabbia grigia e gialla-marrone). Una mia idea è comunque che all'interno c'è il tartarughino, però pensavo di notare qualche movimento dal buco, invece nulla. Quello che ho visto è comunque l'uovo più in superficie, come faranno (sempre se ci sono altre tartarughine) a oltrepassarlo le altre eventuali tartarughine se non esce prima questo?


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Spaccano tutto quando il terreno cede per l'acqua...


  8. #7
    Fedelissimo
    L'avatar di cosimo94
    Località
    taranto
    Sesso
    Messaggi
    1,201
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni,carbonaria

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    comunque se l'uovo è fertile e lo sviluppo e andato bene dovresti vedere una pellicola bianca sotto il guscio...


  9. #8
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Eccomi ragazzi con le prove fotografiche. Innanzitutto devo dirvi che nell'uovo c'è di sicuro la tartarughina, ma il problema è che non si muove affatto. Non so se è normale, in quanto la parte visibile della tartarughina è parte del guscio e quindi non posso vedere i movimenti, ma immagino che qualche movimento avrei dovuto sentirlo. Le uova sotto questa sembrano intatte, ma non le ho smosse affatto ed ho ricoperto il tutto con terra smossa. L'uovo in questione l'ho portato in garage in una scatola e lo terrò in osservazione per qualche giorno (nel garage dovrebbe esserci la temperatura idonea e non c'è sole diretto che potrebbe ucciderla.
    A questo punto lascio intatti tutti gli altri nidi e aspetto fiducioso?
    Oppure dato che immagino che la terra sia durissima devo far qualcosa?
    Aspetto vostri utilissimi consigli.
    Grazie
    Ecco le foto:



  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di tartuca13
    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    224
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 geochelone carbonaria

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Citazione Originariamente Scritto da gerrymast Visualizza Messaggio
    Eccomi ragazzi con le prove fotografiche. Innanzitutto devo dirvi che nell'uovo c'è di sicuro la tartarughina, ma il problema è che non si muove affatto. Non so se è normale, in quanto la parte visibile della tartarughina è parte del guscio e quindi non posso vedere i movimenti, ma immagino che qualche movimento avrei dovuto sentirlo. Le uova sotto questa sembrano intatte, ma non le ho smosse affatto ed ho ricoperto il tutto con terra smossa. L'uovo in questione l'ho portato in garage in una scatola e lo terrò in osservazione per qualche giorno (nel garage dovrebbe esserci la temperatura idonea e non c'è sole diretto che potrebbe ucciderla.
    A questo punto lascio intatti tutti gli altri nidi e aspetto fiducioso?
    Oppure dato che immagino che la terra sia durissima devo far qualcosa?
    Aspetto vostri utilissimi consigli.
    Grazie
    Ecco le foto:

    Mi sa che la baby è morta annegata nel suo stesso liquido!!


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Puoi fare la stessa operazione di smuovere leggermente il terreno sopra agli altri nidi?


  12. #11
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Volendo potrei farlo, ma la parte di terreno più dura è sopra questo nido che ho smosso oggi. La terra sugli altri nidi è un misto terra/torba. Comunque secondo voi è normale che dopo 120 giorni le uova sono ancora intatte?

    - - - Aggiornato - - -

    Per la cronaca l'uovo che ho prelevato l'ho interrato in un vaso per circa 5-10 cm. Ho fatto bene o avrei dovuto lasciarlo in superficie o in garage?


  13. #12
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    A questo stadio dovresti veder muovere se è viva... Controlla le altre. Io ho ritrovato uova intatte a distanza di 5 anni.


  14. #13
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    In che senso controlla le altre? Le uova mi sembravano intatte, devo prenderle da terra ed osservarle meglio? Non è meglio che le lascio un'altra settimana per vedere se spuntano?
    Quanto a tartuca13 cosa vuol dire morire nel suo stesso liquido? E' mai possibile una cosa del genere? E' perchè mai?
    Inoltre se fosse morta non dovrebbero attaccarla le formiche?
    Ditemi, ditemi.....

    - - - Aggiornato - - -

    Ragazzi ultimi aggiornamenti:
    Ho tolto tutto il guscio dell'uovo e la tartatuga è viva!!!!!!!!!! la testa era dentro una velatura e poi è fuoriuscita del tutto. La zampina si muove e gli occhi sono ben aperti. ora arriva il bello, che fare?
    Resisterà?
    L'ho messa un un piccolo contenitore di legno con uno strato di alimenti per tartarughe il pellet ed ora spero che si assorbi il sacco vitellino e non muoia.
    A questo punto lascio le altre uova dove sono senza prelevarle? probabilmente serviva solo più tempo.
    Che mi consigliate?




  15. #14
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    Bastava aprire un po' il guscio in corrispondenza del capo, così rischi di aver ucciso la tartaruga. Lascia stare le altre uova, le vedrai spuntare tra una settimana-dieci giorni


  16. #15
    Appassionato

    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    419
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Marginata,
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Nascite 2013 "naturali"

    hai ragione Mau, ma non si muoveva affatto mentre la sgusciamo (passatemi il termine). Poi la testa ha rotto come una membrana ed è uscita, a quel punto ho vosto che era viva. Ora è ferma nel contenitore ma viva, si vede che ogni tanto muove la testa e le zampine. Ora spero che resista. Vedremo e speriamo in bene. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi e a questo punto spero che nascano tutte le tartarughe delle almeno quattro deposizioni che ho visto!!!!
    Pensate che questa tartaruga l'ho presa nel punto dove maggiore e più persistenti sono stati gli allagamenti.


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 3456789 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •