. Ecco altre 3 noccioline
![]() |
![]() |
. Ecco altre 3 noccioline
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Oggi ho trovato l'ottavo piccoletto![]()
E si è bellissimo vederle uscire! Chissá se ci riusciró! Io dovrei avere 8 uova nelle mani di madre natura. Ho letto che le piccole potrebbero passare l'inverno nell' uovo per poi nascere a primavera! E' vero? Qualcuno ha avuto qualche esperienza?
Grazie
Ieri da me ha piovuto abbondantemente non vedo l'ora di tornare a casa x vedere se sono spuntate altre sorpresine
Considerato che le deposizioni sono state tardive, c'è ancora tempo.
L'anno scorso, con deposizioni anticipate rispetto a quest'anno, il piccolo Luigi mi è nato dopo metà settembre![]()
Poi le temperature più fresche di maggio/giugno possono aver dilatato i tempi di incubazione.
Sì, è possibile che le tartarughine decidano di trascorrere il letargo nell'uovo. Cio sono dei casi in cui per loro è l'unico modo che hanno per sopravvivere.
Avevo un articolo scientifico su questo argomento, e avevo iniziato a fare un piccolo articoletto, ma che poi è rimasto incompiuto.
Qual è la situazione dei maschi?
Comunque considera che quest'anno le temperature non sono state favorevoli. E comunque c'è ancora tempo![]()
Grazie Fabri lo so e che purtroppo vivo in una zona al limite con un escursione termica tra giorno e notte spaventosa ma più che altro con le temperature minime bassissime sopratutto quest'estate (la peggio degli ultimi anni).
Comunque da ormai molti anni nonostante mi affido solo alla natura ho avuto sempre nascite anche se poche con una media fin d'ora di circa 4-5 esemplari l'anno. Vediamo quest'anno sono proprio curioso di vedere se e quello che uscirà!
I tempi limiti fino ad oggi raggiunti per la schiusa e la nascita in modo naturale sono stati: Periodo minore soli 84 giorni. Periodo maggiore invece la bellezza di 122 giorni.
Ultima modifica di lucio78; 11-09-2013 alle 19:12
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Si Fabri sempre come ogni anno.
Le due femmine hanno la loro zona deposizione e spesso non sempre depongono il fine settimana quando sono a casa. Per il resto ho la fortuna di lavorare vicino casa ed anche a pranzo ritorno e controllo sempre quando si avvicina il periodo delle deposizioni.
Per adesso le ho sempre individuate tutte, distinguendo anche le deposioni di una e dell'altra femmina. Proteggendole e recintandole immediatamente anche a costo di stare fino a notte o a mezzogiorno sotto il sole. Questo dopo la brutta esperienza di diversi anni fà quando un animale non identificato (penso ratto o qualcosa di simile) mi depredò una buca !![]()
Ultima modifica di lucio78; 12-09-2013 alle 00:39
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78