Ecco le ultimissime foto che mi dite?
![]()
![]() |
![]() |
Ecco le ultimissime foto che mi dite?
![]()
Concordo con Maura, in questi casi è necessario intervenire per chiudere il sacco vitellino.
E' un'operazione che deve essere eseguita da mani esperte e che secondo me non può essere rimandata ulteriormente.
Non mangia nulla, beve forse, ma se si chiude il sacco vitellino e non mangia come fa a sopravvivere?
Se il sacco si sta seccando ormai non lo assorbe quasi sicuramente più, quindi il rischio è proprio questo.
Per questo non so se uno stimolo di uvb possa permettergli di mangiare difficile ma io le proverei prima che si spenga piano piano.![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Ma se provo a metterla con le altre baby sotto la luce UVB ancora con il sacco vitellino non mangia ugualmente? Anche perché non credo resista 2 gg senza mangiare e stando fuori dalla incubatrice. Quindi io pensavo di lasciarla con il sacco vitellino sotto la luce 1 oretta e vedere se mangia anche se avevamo già provato e lei è rimasta tutto il tempo ferma, è anche vero che magari senza sacco vitellino puó sentire "l'istinto" di mangiare. Vedrò domani il dafarsi se sopravvive
Francesco, se vuoi provare a salvarla la devi portare da un veterinario esperto in rettili![]()
Andrebbe fatta un'operazione tipo questa:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...s-gemelli.html
Va eseguita da mani esperte... quindi il mio consiglio è di non esitare e di andare da un veterinario![]()
Domani lo contatti per e-mail e gli invio le foto.
Scusami francesco ma cosa pensi che possa fare con un'e-mail e/o alcune foto? Il veterinario deve visitare la tartaruga e, se lo ritiene opportuno, rimuovere il sacco vitellino. Per fare ciò è necessario che tu porti la piccola all'ambulatorio. No so quale sia il problema, ma ti consiglio di agire quanto prima se vuoi avere una possibilità di farla sopravvivere.
Allora visto che ho già avuto brutte esperienze riguardante veterninari, non me la sento di andarci inutilmente e buttare via 50€ senza che sopravviva, adesso non pensate che non voglio spendere 50€ per una tartaruga, ma anche io non navigo nell oro, e a volte è giusto che anche la natura faccia il suo corso, io si che voglio salvargli la vita se è possibile ma più di cosi non posso e non ho intenzione di fare(ora non passatemi per cattivo).
io ti capisco perfettamente e, di fronte ad alcune situazioni, farei il tuo stesso ragionamento.
Qui però la situazione è diversa: le possibilità di salvare la piccola ci sono e sono reali. Ciò è possibile solo con iun intervento tempestivo. Oramai la piccola è sopravvissuta 7 giorni e protrarre inutilmente la sua agonia finchè morte non se la porti non ha senso: se non la porti da un veterinario esperto in rettili, la sua morte è pressochè assicurata e non lo trovo giusto. Cerca sulla lista dei veterinari esperti in questo campo presente sul forum, il veterinario piu vicino a casa tua e porta immediatamente questa piccola se vuoi salvarle la vita. Se non lo fai, è inutile proseguire questa discussione.
Sono appena tornato dal veterinario che ha provveduto a chiudere il sacco vitellino, ha usato quel filo che usa per chiudere le ferite quando mette i punti. Ha detto che comunque è parecchio piccolo pesa 5,34 grammi e che non sa nemmeno lui se può sopravvivere visto che sta a lui scegliere di mangiare, di tenerlo un paio di ore sulla lampada UVA e la notte di tenerlo in incubatrice con del mangiare vicino a lui.
Bravo Francesco, hai fatto la cosa giusta
Adesso devi fare il possibile per farla mangiare. Sminuzzagli del tarassaco e della malva teneri e domani prova molto delicatamente ad imboccarla.
E' importante che inizi ad alimentarsi.
Chiaramente niente letargo quest'anno, quindi per l'inverno dovrai preparare un terrario.
In bocca al lupo, siamo tutti a fare il tifo per te e per la piccola!![]()