Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

La neve all'improvviso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di kurtino
    Località
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Predefinito Re: La neve all'improvviso

    Cavolo che nevicata!
    Ma è qualche anno che ne viene tanta da voi, o sbaglio?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di marquinho80
    Località
    prov. di Ancona
    Sesso
    Messaggi
    130
    Discussioni
    Like ricevuti
    66
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Predefinito Re: La neve all'improvviso

    Citazione Originariamente Scritto da augusto73 Visualizza Messaggio
    Ciao lucio,ascolta la mia vicina di casa ha due hermanni di 2-3 anni e dal loro primo anno di vita,fanno regolare letargo sotto la neve e non hanno mai avuto problemi,quindi ti direi di non preoccuparti più di tanto.Ma che zone delle marche sei,mia moglie è di senigallia e spesso vengo nelle marche.
    Augusto, a Senigallia niente neve. A pochi km verso l'interno (dove stanno le mie tarta) giusto una spruzzata, ma nelle colline ce n'è!

    Citazione Originariamente Scritto da kurtino Visualizza Messaggio
    Cavolo che nevicata!
    Ma è qualche anno che ne viene tanta da voi, o sbaglio?
    Non sbagli, negli anni 80 / inizio 90 nevicava quasi tutti gli anni, a volte più di una volta, anche seriamente, poi dopo un periodo di "magra", negli ultimi anni ha ripreso alla grande. Da queste parti a febbraio 2012 ha fatto il record a memoria d'uomo, in pianura 70 cm e a 600 metri di altezza, dove il vento l'accumulava, fino a 3 metri!

    Scusate l'OT


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •