Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Alcune delle mie mediterranee

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Raddy
    Località
    Treviso
    Sesso
    Messaggi
    53
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Geochelone sulcata, Astrochelys radiata, Geochelone elegans, Geochelone pardalis b.,Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta

    Predefinito re: Alcune delle mie mediterranee

    Citazione Originariamente Scritto da Niko Visualizza Messaggio
    Ma i piccoli li tieni oppure li cedi?
    Si certo. Li devo cedere altrimenti avrei un'armata di tarte a casa hahaha. Dipende dalla specie, alcuni con la movimentazione, alcuni con la cessione gratuita, altri con la cessione con doc in fonte D ( commerciale )

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sulaphat Visualizza Messaggio
    Ma dove sei stato finora...?!? 
    Su altri siti ahahh purtroppo mi sono accorto solo ora di Tartarugando

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Grazie per le informazioni davvero interessanti.
    Quindi per quanto riguarda le Thb hai nascite prettamente in incubatrice? Usi temperatura variabile notte/giorno o temperatura costante? Percentuale di schiusa uova fecondate?
    Comunque ti faccio di nuovo i miei complimenti, sei proprio un allevatore DOC, sia per la varietà di specie,per l'organizzazione che per gli spazi.
    Per l'alimentazione invece come ti sei organizzato?
    Tutte le mie tarte nascono in incubatrice. Sia thb che marginata che sulcata nascono ad una temperatura costante di 32 gradi, che, come quasi tutti voi sapete, mi da la quasi certezza che le nuove nate siano esclusivamente femminucce.
    La percentuale di schiusa è 90% le thb l'80% marginata il 25% le sulcata e qui sicuramente mi devo migliorare.
    Per l'alimentazione non ce problema. Farò delle foto del mio giardino in primavera potrete notare che è tutto giallo tarassaco hahaha che convive benissimo col trifoglio e altre erbette che alle tarta piacciono un sacco. Per le esotiche in inverno, fieno e altri ortaggi a foglia scura.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di Isotta
    Località
    sud-est
    Sesso
    Messaggi
    58
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    alcune

    Predefinito Re: Alcune delle mie mediterranee

    Citazione Originariamente Scritto da Raddy Visualizza Messaggio
    - - - Aggiornato - - -
    Tutte le mie tarte nascono in incubatrice. Sia thb che marginata che sulcata nascono ad una temperatura costante di 32 gradi, che, come quasi tutti voi sapete, mi da la quasi certezza che le nuove nate siano esclusivamente femminucce.
    La percentuale di schiusa è 90% le thb l'80% marginata il 25% le sulcata e qui sicuramente mi devo migliorare.
    Per l'alimentazione non ce problema. Farò delle foto del mio giardino in primavera potrete notare che è tutto giallo tarassaco hahaha che convive benissimo col trifoglio e altre erbette che alle tarta piacciono un sacco. Per le esotiche in inverno, fieno e altri ortaggi a foglia scura.
    Sicuramente qui troverai chi potrà darti una mano. Complimenti ancora.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •