Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

Quale scelgo? Thh o Thb?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Quale scelgo? Thh o Thb?

    Condivido quanto scritto da Badail16 in tutto e per tutto.
    Attento Kimitori non si parla di razza ma di specie ed invece per il termine "versione" è corretto "fenotipo".
    Personalmente visto dove vivi non dovresti avere assolutamente nessun problema con entrambe le sottospecie, ovviamente cosa importantassima è avere oltre un ambiente adatto anche un terreno adatto come caratteristiche e sopratutto con un ottimo drenaggio. Lo spazio di 15X6 m. ti permetterebbe di allevare tranquillamente diversi esemplari della stessa sottospecie tenendo conto di un rapporto maschi/femmine ideale di 1/3 e considerando circa 10 mq per esemplare adulto.
    Sul fatto del trovare un maschio è indifferente dalla sottospecie, di solito dopo almeno 3-4 anni si ha la certezza ma dipende molto anche da come sono nate e state allevate. Se nate in incubatrice i caratteri secondari sono spesso visibili con certezza più tardi (rispetto a quelle nate in modo naturale) oltre che sul fatto della temperatura per determinare il sesso (sopra o sotto i 31 gradi) dove non c'è assolutamente certezza. Concordo che spesso tanti allevatori non hanno la certezza di purezza della sottospecie ma a volte anche involontariamente e magari dovuti da incroci non di prima generazioni.
    Sulla Thb ti confermo che c'è molta più variabilità nelle caratteristiche (anche per dimensioni che per colore e pigmento nero) rispetto alla sottospecie Thh probabilmente perchè copre un territorio più vasto.
    Alcuni fenotipi del Peloponneso ad esempio hanno dimensioni molto ridotte e sono molto scuri con addirittura il piastrone quasi interamente nero. Mentre alcuni fenotipi Bulgari sono molto chiari con quasi assenza di pigmenti neri sopratutto nel piastrone. Come anche alcuni fenotipi della Grecia che oltre ad essere di piccole dimensioni sono chiari con una corazza di colore giallo chiaro senza nero.
    Diciamo che l'allevatore in generale non ti ha detto molte fesserie.
    Ultima modifica di lucio78; 11-02-2014 alle 01:52
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •