![]() |
![]() |
Ciao,
anche il mio se lo rano dimenticati a Forli, 2 ore a cercarlo poi abbiamo parlato al telefono con una persona che sarebbe sceso in fiera aportarli, mi ha detto che la sera se sarei passato l'avrei trovato, ma venendo da roma non mi sembrava il caso.
Cmq visto la mia titubanza, proprio per la questione cites, mi sono fatto fare un foglio in cui certificava che avrebbe spedito il cites dell'animale num etc etc con microchip num etc etc via raccomandata, oltre ad averlo scritto sulla ricevuta fiscale d'acquisto.
A me è arrivato giovedì via raccomadata, insieme al foglio di vendita.
ragazzi come dice Enzino, assolutamente illegale acquistare e poi trasportare animali senza CITES, qualcuno é veramente disposto a rischiare guai seri perché un commerciante non si comporta correttamente??
p.s. oscuro il nome del venditore anche se vorrei che tutti sapessero quello che penso di queste personcine![]()
Tranquillo sia tarta che tu siete a posto dal punto di vista doc, ma se l'hai preso da minizoo dovrebbe essere tutto ok, non lo conosco personalmente ma ne avevo sentito parlare bene,
Comunque dai facci vedere una foto del piastrone così apriamo il toto ssp.
Enzo
si certo...oh, ci tengo a precisare che la mia non voleva assolutamente essere una risposta polemica, ci mancherebbe
il toto ssp, con ricco momtepremi per chi azzecca, cmq scherzi a parte, mi sapresti spiegare la storia delle linee di crescita? non ne sò nulla..
Come dice la parola stessa indicano la cresita della tarta....in un allevamento ottimale e secondo ritmi naturali e con cibo adatto alla loro crescite di regola si avrebbe una linea ogni anno, che si sviluppa (non sempre) dall'uscita dal letargo fino a l momento in cui si nutrono prima del successivo letargo, ma più generalmente da maggio/giugno a settembre/Ottobre. se la crescita non è regolare oppure forzata etc etc si possono avere anche più linee di crescita di dimensione minore.
come le puoi vedere? sono le linee che si formano in maniera concentrica dal primo anno di vita intorno al perimetro del primo scudo che presentavano già alla nascita; il discorso vale sul carapace e sul piastrone indifferentemente, nella foto che hai postato sono ben visibili 4/6 linee , per questo si è ipotizzato un'età di 4/5 anni.
ti trovi?
Grande!! sta cosa non la sapevo proprio.. grazie mille..
quindi quando ho ipotizzato che sia piu o meno del 2009 non mi sono allontanato di molto?? effettivamente ne conto almeno 5..
questo conferma che è una femmina.. di solito sono loro a calarsi l'età
grazie mille, ho imparato una cosa nuova
ciao ciao
Andrea
Ragazzi,non voglio metter in dubbio la serietà, ma vi assicuro che io non comprerei niente se quando pago le tarte non mi danno anche il cites, non scherziamo neanche! queste cose non mi sembrano molto trasparenti e professionali.
Enzo
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
enzo, hai ragione, questo è fuori discussione se avessi risposto ad un annuncio di un privato o in un altra occasione, ma in una fiera piuttosto importante, espositore con un uno stand enorme, ho (impressione personale ovviamente) riscontrato della buona fede, resta il fatto che cmq mi sono fatto fare il foglio dove veniva certificato il tutto e l'impegno alla spedizione via raccomandata.. mi sono fidato, ed è andato tutto ben, ma ripeto solo perchè era una fiera importante, altrimenti "pagare moneta, vedere cammello"
Andrea
Gran bella tarta Andrea, bei colori e bella forma. Il peso ha senso solamente se rapportato alla misura presa correttamente. Se hai tempo di misurarla possiamo avere un raffronto anche se dalla foto sembra in splendida forma. Ti consiglio solamente di farle fare un esame delle feci quanto prima, vista anche la provenienza.
Per il resto purtroppo sono d'accordo con gli altri, la provenienza sul CITES e l'aspetto della tarta lasciano spazio a pochi dubbi. Capisco molto bene la tua posizione e la tua buona fede Andrea ma, come spesso ripetiamo, l'unico modo per avere garanzie (di provenienza e di salute) sugli esemplari acquistati e sui loro documenti è acquistarli da allevatori e non da negozianti. In ogni caso per quanto ti riguarda i documenti sono a posto e tu sei in regola.
Ciao.. si la tarta anche secondo me è molto bella e anche il colore a mio avviso è bellissimo, per il prossimo acquisto farò sicuramente tesoro dei vostri consigli rivolgendomi ad allevatori conosciuti.
Ciao e grazie
Andrea
Messaggio chiarissimo! 😉
Ciao e grazie a tutti
Andrea
Ciao Andrea.
Condivido sui rischi di fare tale acquisti e sopratutto da commercianti e no da allevatori nazionali.
La tarta ha una crescita invidiabile, dal carapace non escludere che sia una Testudo hercegovinensis, dalle linee di crescita sicuramente ha più anni di quelli indicati sul Cites almeno 5-6 anni, nonostante sia ancora piccola personalmente non escluderei una provenienza comunque dubbia ma non voglio assolutamente tirare fuori questo discorso.![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78