Ho visto la macchina ma anche i prezziper il tuo modello vogliono 150 euro su internet. Dove l'hai trovata a metà prezzo?
![]() |
![]() |
Ho visto la macchina ma anche i prezziper il tuo modello vogliono 150 euro su internet. Dove l'hai trovata a metà prezzo?
Io l'ho presa da AGRI PET GARDEN a Conselve, ho ancora lo scontrino. Forse all'epoca hanno sbagliato il prezzo? Adesso vedo che sul loro sito costa 150.. e anche da altri il prezzo è simile.
Scusa Rughis se ti ho tirato in ballo, in effetti non ero sicura fossi stato tu a parlarne ma non ritrovo la discussione.
Evidentemente la tua si è rotta e ti avrebbe quindi sterminato anche le uova di gallina, purtroppo.
La mia funziona bene, sento che il termostato la accende e spegne quando è necessario e ho il termometro nella vaschetta di incubazione, per ora tutto ok.
Per hermanni secondo me è perfetta (se non si rompe ovviamente), ma per rettili che richiedono una incubazione di precisione io avrei scelto altro.
Ciaooo
è sempre tutto relativo. Le cose funzionano finche non si rompono, quello che va considerato è il rischio e la frequenza con cui questo accade, che per quel tipo di incubatrice sembra essere decisamente più alto che per altre. Per il fatto che per le Hermanni vada benissimo anche questo non è vero. Schiudono ugualmente ma è oramai stranoto e risaputo che per loro sarebbe necessaria una doppia temperatura di incubazione. Quindi direi che per le tartarughe non sia decisamente consigliabile, ne per affidabilità ne per funzionalità.
Cos'è la doppia temperatura di incubazione???
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
adriano72, concordo con quello che dici sulla doppia temperatura sulle hermanni, però non perdere di vista il contesto. Stiamo parlando di qualcosa di economico e si sta scegliendo tra mettere un uovo in terra, costruire una incubatrice artigianale, o acquistare qualcosa per tentare la schiusa di un solo uovo deposto in superficie e che potrebbe essere sterile.
Questo è il contesto e per questo, in questo contesto, dico che secondo me per le hermanni va benissimo. È il mio pensiero rapportato alla situazione.
Poi sugli indici di rottura di questa non ho statistiche, ho riportato solo la mia esperienza positiva con questo prodotto, senza voler insegnare niente a nessuno.
- - - Aggiornato - - -
Aggiungo che non è possibile parlare di affidabilità per incubatrici autocostruite poiché, data la loro natura intrinseca, sono ognuna diversa dall'altra e le variabili in gioco sono infinite.
Ultima modifica di Passguor; 18-06-2015 alle 09:41
Non concordo, se fossero mie le uova, vista l'area geografica in cui si trovano, la deposizione in superficie e l'inesperienza consiglierei di non sprecare soldi in una incubatrice mediocre, ma semplicemente di porre le uova ad incubare in casa dove le temperature sono generalmente idonee allo sviluppo, magari di soli maschi (dubito che in questa stagione a palermo ci siano temperature in casa inferiori a 26/27 gradi). Io predisporrei un contenitore dove metterei le uova ricoperte con un po di terra ed una vaschetta piccola con acqua per aumentare il tasso di umidità e riporrei in luogo buio e caldo. Se sono fertili è probabile che schiudano, se non lo sono non ha buttato soldi e si potrà attrezzare in modo più corretto ed affidabile per il prossimo anno
Ultima modifica di Passguor; 18-06-2015 alle 12:37
differenza giorno e notte che avresti in natura.
Ci avevo pensato anche io a quest'ultima ipotesi...ora però è da una settimana che è sempre accesa e non so se è bene spegnere di notte, certo che con le temperature alte che abbiamo anche se si spegne di notte non dovrebbe essere un problema.