![]() |
![]() |
Salve a tutti, sono nuovissima del mondo della deposizione delle tartarughe e ho alcune domande da farvi.
Le tartarughe si sono accoppiate i primi mesi di aprile, entrambe al primo accoppiamento.
Il 5 giugno ho per caso trovato un uovo nel terrario delle hermanni lasciato fuori, cioè non interrato e pure in parte rotto nella parte di sotto perché lo ha fatto su una pietra. Ho comunque notato che il "sacchettino" all'interno era perfettamente integro..
Io ho messo un nastro di cotone per sistemare la crepa e l'ho subito interrato stando attenta a non capovolgerlo.
Dopo circa un mese ho trovato un altro uovo sempre non interrato ma questa volta era ben integro.
È possibile che faccia uova a distanza di mesi? Io adesso li ho lasciati interrati in posti sicuri con una temperatura di circa 28 gradi, non sono in una zona soleggiata perche qui da me il sole è molto caldo e non vorrei che so rovinassero. Che altri accorgimenti devo usare per evitare di compromettere la nascita?
Grazie a tutti per le info!
Su cinque uova deposte mi sono nate quattro tartarughine dopo che le ho messe in incubatrice... nel 5 ovetto vedo che c'è ma non lo buca .... quanto devo aspettare ?? Posso fare qualcosa ? Non vorrei mi morisse dentro !
Ciao! Sono un po ' in ritardo... è nato il quinto tartino? A che giorno è?
Qui nel frattempo è sgusciato il settimo tartino della Paola, ma è ancora in incubatrice perché ha una puntina di sacco vitellino fuori. Ci sono buchetti su 3 uova[emoji7] uno invece è sigillato!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Marco, quella è l'aria di Torvajanica...
Complimenti Silvia, ottimi numeri!![]()
Dopo due giorni di tempo uggioso e piovoso, la mia Chicca al primo raggio di sole ha deposto! Sono 6 uova, non fertili.
Un paio di cose che mi hanno stupito e chiedo a voi:
- Ho notato che dopo la deposizione la mia tarta faceva un pò fatica a camminare: è un problema o è normale?
- Ho visto che quando si è ritirata le zampette posteriori continuavano a muoversi, scavando un pò nel terreno. Dite che mi devo preoccupare?
Che bello ! Bellissima la tua tartaruga vecchia signora
Mi spiace per lei, tutta sta faticaccia per nulla! Comunque si, spesso vanno via tremolanti per lo sforzo prolungato.
Beh... visto che sai che sono sterili....potresti farci una frittata, poi ci dici che sapore ha![]()
Ultima modifica di Momikk; 07-05-2017 alle 22:57
Confermo per lo sforzo specialmente quando sono anziane. A proposito di anzianità la tartaruga di un mio amico che ha 80 anni ( la tartaruga , non il mio amico ) depone ancora uova fertili da cui nascono piccoli : secondo me è una cosa incredibile e assolutamente stupenda.
E' una marginata.
Oggi mia mamma ha trovato la mia Chicca sopra un muretto accanto al suo giardino. Mi dice che continua a camminare in giro come una disperata, non mangia molto ma si muove a destra e a manca. Io mi ricordo che si muove molto quando è vicina alla deposizione, non dopo
Voi avete mai aqvuto questo tipo di problemi? Notare che, oltre al trifoglio seminato in giardino c'è:
Malva
Cicoria
Indivia riccia
Radicchio bianco
Acqua
Ossi di seppia
Tarassaco
Beh..... complimenti! …io la vorrei vedere!!!.....
Alla vista non colpisce molto , e di dimensioni inferiori alla media , si vede solo che è abbastanza vecchia perchè in 80 anni ne ha fatta di esperienza .