Ci sono molti allevatori e molte fiere...dalle tue parti non so...ma se cerchi su internet si trovano sia allevatori che annunci di vendita da privati...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Ci sono molti allevatori e molte fiere...dalle tue parti non so...ma se cerchi su internet si trovano sia allevatori che annunci di vendita da privati...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Pretendi sempre microchip e cites [emoji4]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ha ragione daviz, mettili al corrente che serve il certificato Cites completo col nr di nanochip inserito nella tartaruga. Per il nanochip possono controllare se il nr. corrisponde tramite il lettore microchip che avrà l'allevatore.
Se l'allevatore non dovesse averlo per sicurezza la porterei da un veterinario della zona, verificherà subito il nr se il microchip c'è, anche nel caso sia una fonte c, riportata sempre nel cites. Potrebbe anche essere un'appassionato che la da via, di conseguenza potrebbe essere sprovvisto di lettore.
Se non hai un recinto gia finito e non hai mai avuto tartarughe di terra il consiglio che ti posso dare e di leggere un po di post qui nel forum su alimentazione, stabulazione eccc...ti fai un po di "cultura" e poi con calma questa primavera ne prendi quante ne vuoi...con un modo e uno spazio apposto per tenerle al meglio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ti ho linkato in prima pagina quello sulle hermanni.
Al primo ottobre c'è la fiera a Cerea di verona, Verona reptiles, altri allevatori mi sembra ce ne siano in zona a Treviso e Friuli, anche dove le ho prese io vicino a Bassano del Grappa ma non so se ne ha ancora, tutte fonte c e prezzo basso, meno che in fiera ........ solo che devo sentirlo perchè sembra che le mie siano ibridi![]()
C'è il 24/09 a Cesena il Tartabeach , manifestazione dove si possono trovare tartarughe per tutti i gusti : il mio consiglio , dal momento che non hai ancora acquistato l'animale , è di aspettare primavera (lo hanno già scritto) per avere la tartaruga all'inizio della buona stagione e darle così tutto il tempo necessario per acclimatarsi e crescere in salute: Nel frattempo ,come ti hanno suggerito, puoi preparare un buon ambiente per accogliere la tartaruga .
C'e' in Veneto una serie di allevatori sicuri, aspetta primavere a con poche decine di euro compra un animale in regola, non rischi sanzioni come con questo esemplare (purtroppo in Puglia il 70% degli animali sono bracconati)
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Hermanni hermanni....ti hanno detto se ha il microchip?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Grazie. Non so.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi tu...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Senza documenti rischi di bruttissimo, in più incentivi il bracconaggio, sta a te decidere.
.........sai quante tarte comperi con minimo 7500 euro, senza contare le spese per il processo.......
Ultima modifica di darietto; 13-09-2017 alle 18:07
Mi sembra incredibile che una persona che abita a Venezia debba prendere una tartaruga irregolare in Puglia...![]()
Ti stanno regalando una tartaruga irregolare se non ha il microchip e il documento : il valore di questo regalo se la tartaruga è con documenti è 60 € , se non li ha ti stanno regalando la possibilità di avere una multa che parte da 7500 € e una denuncia penale per bracconaggio.
Ultima modifica di CARLINOO; 13-09-2017 alle 23:18
Va bene ok grazie per l'informazione.