Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Niente deposizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Citazione Originariamente Scritto da Calvin Visualizza Messaggio
    La cessione ai fini cites in mio possesso risale al 2006, ed è già stata visionata ed accolta dal cites di Milano in occasione della denuncia di nascita delle mie 3 piccole , trovate ad aprile in giardino
    Sono stati molto gentili, hanno preso visione e registrato le nascite, tutto è andato a buon fine, e NIN mi hanno consigliato di fare il documento cites alle grandi (anche se io non ho fatto domande in questo senso ) ma mi hanno solo ricordato di inserire il microchip entro un anno
    Non so ancora se le uova deposte si schiuderanno, non so quante ne ho spaagliate.... Vedremo a settembre
    Speravo di poter regalare le piccole eventualmente nate immediatamente, perché dopo che le avrò tenute i mesi necessari per concludere tutte le giustissime pratiche , mi sarò già affezionata , faranno parte della famiglia e difficilmente resterò dell'idea di lasciarle a qualcuno
    Per intanto ringrazio tutti per le risposte davvero complete che forse non avrei avuto così dettagliate nemmeno dal cites di Milano!
    Mi scuso con chi ha scritto il primo post, deviando la discussione iniziale
    Buon pomeriggio a tutti
    Ottimo infatti come ho scritto sopra quei documenti hanno valore legale e quindi validi per la detenzione.
    In questo caso non è assolutamente obbligatorio richiedere il cites (anche se io lo consiglio) mentre la marcatura con microchip per le adulte riproduttrici andava fatta il primo possibile (spero questo tu l'abbia fatto).
    Per la richiesta di certificazione commerciale (fonte C) invece anche gli esemplari riproduttori devono avere il certificato cites.
    Mentre per la sola denuncia di nascita http://www.carabinieri.it/docs/defau...rsn=1f057d23_0
    e poi il trasferimento "spostamento" della prole http://www.carabinieri.it/docs/defau...3.pdf?sfvrsn=0

    sarà necessario per forza marcare con microchip entro 1 anno dalla nascita (ritardi a parte permessi) ed effettuare la pratica di trasferimento per uno o più esemplari pagando il dovuto ed inviando il modello apposito con allegato ricevuta di avvenuto pagamento, denuncia di nascita, certificato inserimento microchip rilasciato dal veterinario, fotocopia documento di indentità.
    Così verrà rilasciato un certificato cites con fonte F che dovrà esere consegnato al futuro detentore dell tarta.
    In questo caso è "permesso" (si fa per dire) al limite recuperare da chi prenderà le tarta le spese sostenute ma non di più.
    Questo è quanto se uno vuole rispettare la legge.
    Ultima modifica di lucio78; 06-07-2018 alle 15:04
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Merate
    Sesso
    Messaggi
    191
    Discussioni
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    E il prelievo DNA e poi valutazione delllapposita commissione?
    Specifico che non intendo vendere, solo regalare le piccole che forse avrò in esubero

    Microchip alle grandi già inserito, prima della denuncia di nascita delle baby che ho trovato in giardino ( come mi avete giustamente suggerito voi)


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Citazione Originariamente Scritto da Calvin Visualizza Messaggio
    E il prelievo DNA e poi valutazione delllapposita commissione?
    Specifico che non intendo vendere, solo regalare le piccole che forse avrò in esubero

    Microchip alle grandi già inserito, prima della denuncia di nascita delle baby che ho trovato in giardino ( come mi avete giustamente suggerito voi)
    Ripeto se non hai intenzione di ottenere la certificazione commerciale e di vendere gli esemplare puoi fare semplicemente il trasferimento ad un altra persona (chiamato spostamento) con il modello che ti ho indicato.
    Questo tipo di trasferimento non richiede assolutamente il prelievo del dna o altro controllo e neanche verrà autorizzato dalla commissioni ma direttamente dall'ufficio cites competente che rilascerà un certificato cites singolo o cumulativo in fonte F.
    Spero di essere stato chiaro
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Merate
    Sesso
    Messaggi
    191
    Discussioni
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Grazie, sei stato chiarissimo e seguirò questa procedura , avvisando i nuovi affidatari sulla questione "proprietà "
    Le persone a cui cedero' le piccole saranno prima accuratamente selezionate da me affinché le piccole siano in mani buonissime, in uno spazio consono , e allevate con tutte le attenzioni necessarie
    Anche l 'ENPA affida gli animali , facendo firmare un contratto in cui si riservano la facoltà di riprendersi l'animale (cane o gatto che sia) in caso non si trattato o tenuto in maniera adeguata
    Io ho ricevuto 2 visite dalle'ENPA, quando ho adottato il mio gatto
    Sono d'accordo su questa prassi
    Ringrazio ancora moltissimo tutti quelli che mi hanno aiutato


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Nel momento in cui si chiede il certificato scatta la richiesta della commissione che dovrà dare l'assenso su di una base concreta , anche per poter assegnare una fonte certa: di conseguenza è inevitabile il prelievo del Dna.


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    L'inconveniente di questa procedura è, che non avendo le tartarughe la fonte C , l'affidatario non avrà mai la proprietà dell'animale e dovrà sempre dipendere dalla commissione per ogni variazione, anche di domicilio.


  8. #7
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    La questione è un po' diversa perchè gli animali domestici abbandonati sono considerati proprietà di coloro che li detengono e quindi si possono porre clausole relative al ritiro di un affidamento : nel caso delle tartarughe abbiamo un animale selvatico ,che essendo proprietà dello Stato, una volta effettuata la cessione con il consenso della commissione solo questa ha il potere di revocarne l'affidamento ma non il privato cessionario.


  9. #8
    Appassionato

    Località
    Merate
    Sesso
    Messaggi
    191
    Discussioni
    Like ricevuti
    48
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Mi sembra giusto e ragionevole
    Tutto a tutela della specie
    Grazie per le spiegazioni e tutto il tempo che ho fatto perdere


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Nessuna perdita di tempo ,i tuoi dubbi sono gli stessi di molti altri utenti , le tue domande aiutano anche gli altri dubbiosi.


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,498
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Niente deposizione

    No, non vengono testate le altre 27, solo quelle per cui richiedi certificazione fonte C per prima volta.
    Per tutte le altre che in futuro potresti dare via , di norma, attribuiscono la fonte data ai primi esaminati.
    Non credo ci sia limite di tempo.
    Poi dipende dai Cites interpretare.
    Ma so di svariati casi in cui cites è stato richiesto e rilasciato dopo svariati anni.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  12. #11
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Conviene nel caso da te citato chiedere un Cites collettivo, tutto ,compreso l'esame del Dna, ti verrà a costare solo circa 15 € e rotti per tutte le 30 baby : successivamente fai richiesta per Cites singolo per ciascuna delle tre che vuoi cedere e pagherai la stessa cifra per ogni certificato richiesto. Non c'è un limite di tempo alla richiesta di Cites , purchè tu abbia denunziato le nascite da genitori in regola e microchipppate le baby.


  13. #12
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Grazie per le risposte precise e puntuali come sempre.
    In questi anni ho acquisito conoscenze pratiche di allevamento ma devo dire che le conoscenze burocratiche, anche se le ho abbastanza, si limitano ad una sfera puramente teorica.
    Penso e spero di dover iniziare con la prima denuncia di nascita fra un paio di mesi, in modo da iniziare a toccare con mano anche la parte che mi piace di meno: la burocrazia


  14. #13
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Purtroppo fa parte di questo mondo e non possiamo liberarcene , hai tutta la mia solidarietà.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •