Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Il rifugio per il letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    L'aquila
    Sesso
    Messaggi
    214
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    la cassa coibentata è fuori. la cassetta da portare in magazzino se dovesse scendere troppo la temperatura è pronta. Se la temperatura della cassa si mantiene sopra i 3 le lascio fuori, ho paura che portandole dentro si sveglino troppo presto. Mi sto documentando per lampade spot e altro ma ancora non ci raccapezzo molto.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da mir Visualizza Messaggio
    la cassa coibentata è fuori. la cassetta da portare in magazzino se dovesse scendere troppo la temperatura è pronta. Se la temperatura della cassa si mantiene sopra i 3 le lascio fuori, ho paura che portandole dentro si sveglino troppo presto. Mi sto documentando per lampade spot e altro ma ancora non ci raccapezzo molto.
    Allora sei ok !!!! Dai penso che non ti servirà portarle dentro !!!!!!!!
    Comunque alla fine se dovessi rimetterle basta mettere la cassa in una stanza fredda dove la temperatura non superi 8-10 gradi e puoi tranquillamente arrivare alla primavera senza il rischio che si sveglino prima !!!!
    Allestire un "tipo" terrario per poco tempo non vale sicuramente la pena !!!!!


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Ok appena posso volentieri !!!!
    Comunque niente di particolare, le adulte che hanno circa 40-50 metri quadrati di spazio con tutte erbe selvatiche vanno in letargo in una grande aiuola (originariamente era questo) un pò rialzata con della terra e recintata in parte con delle piccole staccionate con dentro delle piante di roselline selvatiche, ogni anno non faccio altro che rimettere un leggero strato di terra ed una volta interrate mettere sopra delle foglie secche.....nient'altro.......... scelgono loro dove andare in letargo e in verità non so dirti dove vanno a mettersi precisamente.........quindi in questo momento non so dove siano precisamente !!!!!!!!
    Le piccole invece sono in un spazio allestito all'aperto (circa 10 metri quadrati) dentro un orticello un pò riparato sui tre lati dai muri delle case, ma sopra di loro non c'è niente solo foglie secche !!!!
    E' ora che posti qualche foto

    Citazione Originariamente Scritto da mir Visualizza Messaggio
    la cassa coibentata è fuori. la cassetta da portare in magazzino se dovesse scendere troppo la temperatura è pronta. Se la temperatura della cassa si mantiene sopra i 3 le lascio fuori, ho paura che portandole dentro si sveglino troppo presto. Mi sto documentando per lampade spot e altro ma ancora non ci raccapezzo molto.
    E' il contrario ! Se la stanza è fresca e ben coibentata puoi decidere tu quando svegliarle a primavera ! Evitando anche che, come sempre più spesso accade, qualche giornata di sole le faccia svegliare, e una gelata poi le metta in difficoltà.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    E' ora che posti qualche foto
    Non sono un granchè come fotografo....................cmq appena posso cercherò di provvedere !!!!!!!!!!!


  6. #5
    Appassionato

    Località
    L'aquila
    Sesso
    Messaggi
    214
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Turtlej, tu mi consigli di spostarle?


  7. #6
    Appassionato

    Località
    L'aquila
    Sesso
    Messaggi
    214
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Speriamo! è il MIO primo letargo. ho preso le hors invece delle hh proprio perché mi hanno detto che reggono meglio il freddo e i letarghi lunghi. Anche tu stai in montagna?


  8. #7
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da mir Visualizza Messaggio
    Speriamo! è il MIO primo letargo. ho preso le hors invece delle hh proprio perché mi hanno detto che reggono meglio il freddo e i letarghi lunghi. Anche tu stai in montagna?
    Si a circa 700 m. di altitudine nell'appennino umbro-marchigiano !!!!
    Comunque io allevo le Thh da parecchi anni ma non ho mai avuto nessun problema nonostante i lunghi inverni rigidi anche da me !!!!
    Secondo me avresti potuto allevarle anche tu tranquillamente, logico con piccole accortezze !!!
    Le Horsfieldi probabilmente è vero che resistono meglio al freddo ma è anche vero che hanno bisogno di un clima arido con poca umidità sopratutto d'inverno (durante il letargo) condizioni che spesso qui da noi sono difficile da avere e creare costringendo molti ad utilizzare una sorte di letargo controllato in casse o altro invece del letargo naturale all'aperto !!!!!
    Comunque se la tua cassa è bene protetta e coibentata sia dal freddo che dal sole secondo me puoi lasciarle tranquillamente fuori !!!


  9. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Belle le casette per le tarta non le avevo mai viste !!!!!
    Lo sapete................ieri da me è arrivata la "neve"............. "5 cm" abbondanti con temperature a " -3 "durante la notte e ghiacciata superlativa !!!!!!
    Stamattina la strada era una pista di pattinaggio sul ghiaccio !!!!!
    Per domenica previste temperature minime a -11 !!!!!!!!!!!!!!


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    parma
    Sesso
    Messaggi
    70
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    tre cuccioli di Hermanni Hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Belle le casette per le tarta non le avevo mai viste !!!!!
    Lo sapete................ieri da me è arrivata la "neve"............. "5 cm" abbondanti con temperature a " -3 "durante la notte e ghiacciata superlativa !!!!!!
    Stamattina la strada era una pista di pattinaggio sul ghiaccio !!!!!
    Per domenica previste temperature minime a -11 !!!!!!!!!!!!!!
    Però! Anche da me è gelato stanotte, ma in veranda ci sono 5°... spero che le mie baby, come primo letargo, apprezzino...


  11. #10
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da marco76 Visualizza Messaggio
    Però! Anche da me è gelato stanotte, ma in veranda ci sono 5°... spero che le mie baby, come primo letargo, apprezzino...
    La temperatura che si deve monitorare non è quella dell' aria, ma quella all'interno del rifugio, magari con una sonda nel terreno dove sono le tartarughe.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    parma
    Sesso
    Messaggi
    70
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    tre cuccioli di Hermanni Hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    La temperatura che si deve monitorare non è quella dell' aria, ma quella all'interno del rifugio, magari con una sonda nel terreno dove sono le tartarughe.
    devo comprarlo, me ne consigli uno?
    grazie


  13. #12
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da marco76 Visualizza Messaggio
    devo comprarlo, me ne consigli uno?
    grazie
    Basta fare una ricerca su google ne trovi a decine, su zooplus (banner a lato) c'è questo ad esempio Termometro Hagen Exo Terra
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  14. #13
    Appassionato

    Località
    L'aquila
    Sesso
    Messaggi
    214
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    anche qui nevicata e successiva gelata e siamo arrivati a -6. Stamattina la sonda mi diceva 7.2


  15. #14
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da mir Visualizza Messaggio
    anche qui nevicata e successiva gelata e siamo arrivati a -6. Stamattina la sonda mi diceva 7.2
    Significa che il tuo rifugio è perfetto...non toccare nulla
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  16. #15
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il rifugio per il letargo

    Ciao ecco quanto promesso !!!!
    Ecco i miei rifugi naturali per le tarta, ne cumuli, ne casette, ne altro solo terra,foglie secche e natura !!!!!!

    Questo è il rifugio delle tarta adulte, è una sorta di aiuola naturale (lunghezza circa 3 mt. e larghezza 1,5 mt.) delimitata in parte da piccole staccionatine pur essendo comunque aperta, dentro ci sono due piante più alte a destra e sinistra e sotto diversi cespugli di roselline selvatiche nella foto coperti completamente dalle neve.........................ecco oggi come era la situazione con temperatura dell'aria a -3 !!!!!!!!!!






    Questo è invece il rifugio delle piccole (di diversa età) non è altro che un pezzo di terra recintato e delimitato da recinzione in legno e rete, d'inverno sono costretto a togliere la rete sopra causa neve...............le tarta sono interrate con sopra solo un pò di foglie secche.......ecco la situazione oggi !!!!!!



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •