Non penso tutti abbiano un giardino grande dove far crescere la vegetazione spontanea come rovi di more o rose canine in estensione per metri e metri. Perchè praticamente o ti tieni un giardino un minimo curato o lo lasci 'nature' ma per anni e anni. In discesa: non ho visto molte ville costruite su terreni in discesa.
Puoi immaginare come vivono, ma vederle è altra cosa, io che ho passato intere giornate da ragazzo, nei boschi posso dire di sapere ancora pochissimo sulle testudo hermanni, perchè nonostante tutto molti punti rimangono oscuri. Come ad esempio le adulte da me osservate vivevano e in parte vivono in un bosco circoscritto da confini naturali e artificiali e ancora oggi non riesco a spiegarmi l'avvicendamento degli esemplari che ogni 3/6 anni cambiano tutti.
Più di uno zoologo si è espresso negativamente nei confronti di quegli apparecchi acustici, di cui non si conoscono neanche bene gli effetti, inclusi quelli indesiderati nei confronti degli animali domestici.
Più naturale possibile siamo tutti d'accordo, ma il dottor Gatto lo ripeto, non ha detto di preferire sempre quello controllato a quello all'esterno. Solo ha ricordato di poter fare affidamento sul secondo nel caso le condizioni di sicurezza, a discrezione dell'allevatore, vengano a mancare. Stai enfatizzando un dualismo antitetico che nel libro non c'è. L'autore facendo riferimento a migliaia di casi di allevamento in cattività indica le possibili strade. Forse avrebbe dovuto inserire una legenda con tutti i decessi di testudo hermanni dovuti alla predazione da parte dei ratti, ma così avrebbe terrorizzato i neofiti e potenziali nuovi allevatori.
Il letargo controllato ad esempio è preferibile in una situazione di allevamento in una zona dove i ratti pullulano come in tutti i centri abitati o nelle vicinanze di cassoni dell'immondizia. Già tu che stai in una zona più aperta magari risenti di meno di questo problema.
Non è certo perchè l'autore non sappia che le THH sono animali robusti, avendone lui stesso certificata la presenza in alcune zone oltre i 900 metri s l m.