Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 7 of 7

Utilizzo Vermiculite

  1. #1
    Appassionato

    Location
    Vibo Valentia
    Sesso
    Posts
    118
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Default Utilizzo Vermiculite

    Ciao ragazzi!! finalmente anch'io ho la mia bella incubatrice identica a quella trovata qui sul forum ..

    Ora siccome dovrò collaudarla in questi giorni per valutare i parametri e l 'attrezzatura ...
    con la vermiculite come mi devo comportare?
    Io ho intenzione di usare come porta uova il contenitore di plastica rettangolare, quello degli affettati..

    Quanta vermiculite devo mettere?
    Quanta acqua devo aggiungere nella vaschetta della vermiculite?
    ogni quanto tempo devo aggiungerne ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Cosa devi incubare?
    Comunque in linea di massima si usano le scatole in plastica dei grilli con dentro circa la meta' in altezza di vermiculite. La vermiculite deve essere miscelata con acqua nel rapporto di 1:1 in termini di peso, cioe' 50gr di vermiculite vogliono 50gr di acqua. Per animali desrtici si fa un po' meno di acqua, per animali di foresta umida un po' di piu'
    Last edited by marconyse; 22-05-2013 at 17:31.
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  4. #3
    Appassionato

    Location
    Vibo Valentia
    Sesso
    Posts
    118
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Quote Originally Posted by marconyse View Post
    Cosa devi incubare?
    Uova di Hermanni
    Siccome queste scatole dei grilli non saprei proprio dove recuperarle cosa mi consigli? i contenitori rettangolari dell'affettato non sono pure buoni? avevo pensato di utilizzare i contenitori di polisterolo utilizzati per confezionare la carne, però boh.
    Last edited by fra89; 22-05-2013 at 17:36.


  5. #4
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Quote Originally Posted by fra89 View Post
    Uova di Hermanni
    Siccome queste scatole dei grilli non saprei proprio dove recuperarle cosa mi consigli? i contenitori rettangolari dell'affettato non sono pure buoni? avevo pensato di utilizzare i contenitori di polisterolo utilizzati per confezionare la carne, però boh.
    Vanno bene i contenitori di plastica del gelato o similari.


  6. #5
    Appassionato

    Location
    Vibo Valentia
    Sesso
    Posts
    118
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Perfetto, allora mi procuro uno di questi contenitori del gelato, per metà la riempio di vermiculite, e in base al peso della stessa inserisco l'acqua.
    Ovviamente la vermiculite la metto già bagnata giusto? mmm
    E l'acqua nella vaschetta va aggiunta quando noto che l'umidità scende o sbaglio? come vi regolate?

    - - - Aggiornato - - -

    Quote Originally Posted by fra89 View Post
    Perfetto, allora mi procuro uno di questi contenitori del gelato, per metà la riempio di vermiculite, e in base al peso della stessa inserisco l'acqua.
    Ovviamente la vermiculite la metto già bagnata giusto? mmm
    E l'acqua nella vaschetta va aggiunta quando noto che l'umidità scende o sbaglio? come vi regolate?
    Ho notato anche che molti mettono il coperchio al contenitore dove sono le uova facendo dei buci in modo tale da nn far cadere la condensa sulle uova..

    Nel mio caso posso lasciarla aperta e mettere la lastra di pexiglass di lato giusto?


  7. #6
    Fedelissimo
    Luca-VE's Avatar
    Location
    Venezia
    Sesso
    Posts
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Quote Originally Posted by fra89 View Post
    Perfetto, allora mi procuro uno di questi contenitori del gelato, per metà la riempio di vermiculite, e in base al peso della stessa inserisco l'acqua.
    Ovviamente la vermiculite la metto già bagnata giusto? mmm
    eh? vuoi pesare vermiculite bagnata e dopo aggiungerci acqua?
    Dai scherzi a parte, Marco e' stato chiarissimo, proporzione IN PESO 1:1, quindi 50 grammi di vermiculite ASCIUTTA da bagnare con 50 grammi d'acqua, e cosi via.

    Quote Originally Posted by fra89 View Post
    E l'acqua nella vaschetta va aggiunta quando noto che l'umidità scende o sbaglio? come vi regolate?

    - - - Aggiornato - - -



    Ho notato anche che molti mettono il coperchio al contenitore dove sono le uova facendo dei buci in modo tale da nn far cadere la condensa sulle uova..

    Nel mio caso posso lasciarla aperta e mettere la lastra di pexiglass di lato giusto?
    Il sistema piu semplice e' usare contenitori chiusi per le uova.
    In questo modo pesi tutto al momento di mettere in incubatrice, ipotizziamo che la vaschetta con le uova pesi 400 grammi tra vaschetta, vermiculite bagnate e uova?
    Bene, se fra un mese ne pesa 370, sai che devi aggiungere 30 grammi d'acqua.
    utente non attivo


  8. #7
    Appassionato

    Location
    Vibo Valentia
    Sesso
    Posts
    118
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Default Re: Utilizzo Vermiculite

    Gentilissimi e chiarissimi !!! tutto chiaro ..


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •