salve a tutti!!!
non so da voi, ma dove abito io le temperature si sono abbassate dastricamente oggi addirittura 14 °C secondo voi le uova che sono a terra con queste temperature sn state compromesse?? nascerà qualcosa??![]()
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento uova compromesse?? contenuta nel forum Tartarughe Terrestri Mediterranee, nella categoria Tartarughe Terrestri; salve a tutti!!! non so da voi, ma dove abito io le temperature si sono abbassate dastricamente oggi addirittura 14 ...
salve a tutti!!!
non so da voi, ma dove abito io le temperature si sono abbassate dastricamente oggi addirittura 14 °C secondo voi le uova che sono a terra con queste temperature sn state compromesse?? nascerà qualcosa??![]()
se sono state deposte in luogo idoneo, non avrai problemi, l'inerzia termica del terreno le protegge.
utente non attivo
Giustissimo, dove è situata la zona di deposizione è fondamentale.
Ciao nene, non so dove vivi ma tieni conto che da me (entroterra appennino umbro-marchigiano a circa 800mt. tra Visso e Colfiorito) questi giorni durante la notte si è toccato anche 9-10 gradi.
Personalmente il rischio è presente quando c'è un lungo protarsi di temperature sia minime che massime molto basse e con l'assenza o quasi dell'irradiazione solare (che è quella che permette alla terra di accumulare e mantenere un minimo di calore ovvero mantenere più stabile le tempemperature con meno escursione termica rispetto all'aria) .
Questa situazione potrebbe compromettere lo sviluppo embrionale con la morte dello stesso. Penso comunque dipenda anche dallo stadio di sviluppo che hanno raggiunto le uova.
Certo che il tempo che ha fatto ques'ultimi sette giorni in tutta Italia e nello specifico qui da noi non ha certo facilitato le cose ma la presenza se pur minima ed alternata di sole penso abbia comunque contribuito a non peggiorare le cose, nonostante il brusco calo di temperatura di oltre 10 gradi le massime e circa 6-7 gradi le minime nella mia zona (minime di 9-10 gradi massime di 19-20).
Penso che abbia solo rallentato/fermato temporaneamente lo sviluppo embrionale, fatto sta che almeno per quello che mi riguarda nella mia situazione se ci saranno delle nascite suppongo saranno almeno 10-15 giorni in ritardo rispetto all'anno scorso(stagione eccezionale) quelle delle prime deposizione mentre le seconde deposizioni sono a rischio di non schiusa purtroppo.
Ultima modifica di lucio78; 29-06-2013 alle 11:39
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
ok ,allora basta aspettare e incrociare le dita!!!io abito vicino alla costa e speriamo che le temperature si rialzino in fretta ,anche perchè ho un'altra femmina che prima che arrivasse il maltempo mostrava il tipico comportamento predeposizione!!! comunque grazie per le pronte risposte , mi avete tranquillizzato!!
![]()